Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Attualità

Comune e Coordinamento Livorno Rainbow: firmato un protocollo d’intesa

Simona Poggianti di Simona Poggianti
17 Ottobre, 2023
Comune e Coordinamento Livorno Rainbow: firmato un protocollo d’intesa

Firmato un protocollo d’intesa della durata di tre anni con il coordinamento Livorno Rainbow, per la collaborazione in materia di politiche LGBTQI+

Il sindaco Luca Salvetti ha firmato questa mattina in Sala delle Cerimonie un protocollo d’intesa con il coordinamento Livorno Rainbow-Coordinamento LGBTQI+ (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transessuali, Queer, Intersessuali ed altri) per la collaborazione in materia di politiche LGBTQI+.

ARTICOLI CORRELATI

Via Emanuele Orlando: entrato in vigore il senso unico

ACI Livorno: la nostra posizione sulla pista ciclabile che collegherà Livorno con Marina di Pisa

Licenziamento maschera del Teatro alla Scala: la solidarietà dal Teatro Goldoni

Obiettivo generale del protocollo è la promozione della collaborazione fra realtà eterogenee rappresentative delle diversità presenti in città, facenti parte di Livorno Rainbow, che hanno in comune lo scopo di garantire le libertà individuali, i diritti umani e civili, il principio di uguaglianza senza discriminazioni fondate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere, come obiettivo di interesse collettivo ritenuto di primaria importanza per il benessere di tutta la Comunità cittadina.

Obiettivi specifici del protocollo sono: la lotta all’omo-transfobia, la sensibilizzazione della città sulle tematiche LGBTQI+, la formazione per le scuole e per i/le dipendenti di enti pubblici, la progettazione cittadina e l’organizzazione di eventi sul tema del sostegno ai diritti LGBTQI+, la promozione della conoscenza delle normative in materia, ed ogni altro obiettivo in ottemperanza dell’obiettivo generale .

Queste le associazioni che fanno parte del coordinamento:

L.E.D LIBERTA’ E DIRITTI ARCIGAY LIVORNO (APS)

AGEDO LIVORNO (ODV)

ASSOCIAZIONE CULTURALE FRIENDLI (APS)

RETE GENITORI RAINBOW (ODV)

FAMIGLIE ARCOBALENO (APS)

ESSERETUTT*

ASSOCIAZIONE MORPHE’ CENTRO ASCOLTO FAMIGLIA

UAAR LIVORNO (APS)

IPPOGRIFO (APS)

DIECIDICEMBRE ARCIRAGAZZI LIVORNO (ASD APS)

ASSOCIAZIONE RANDI (APS ETS)

“In questo protocollo – ha detto il sindaco Salvetti – c’è la storia di ciò che è stato fatto, c’è il quadro attuale, che ha raggiunto dei livelli significativi ed importanti, e c’è la prospettiva di quello che dovrà essere e quello di cui abbiamo bisogno.

Molti risultati sono stati raggiunti ma la strada per i diritti, per l’inclusione per tutti e tutte è ancora lunga e per molti versi preoccupante, quindi abbiamo sentito la necessità di fare un passo in più, di rinnovare un protocollo, un accordo che esisteva ma dandogli un prospettiva diversa.

A questo protocollo hanno lavorato le associazioni e gli uffici comunali coordinati dall’assessore Raspanti. Sono molto contento di mettere la firma dopo questi quattro anni e mezzo in cui sono stati tanti i momenti in cui la città di Livorno ha lanciato dei messaggi chiari, ha messo dei puntelli a terra su ciò che vuol dire sul tema dei diritti di tutti e tutte. Il lavoro è stato articolato, a tratti difficile, però i momenti di soddisfazione sono stati tanti e vorremmo riproporli anche in futuro a partire da questo documento”

Assessore al Sociale Andrea Raspanti

“Questo protocollo fa seguito al precedente siglato nel 2019. La novità più importante di questi anni – ha rilevato – è stata la realizzazione dell’l’Approdo, centro antidiscriminazione sulla base dell’identità di genere sessuale e affettiva, luogo che promuove una cultura dei diritti sul nostro territorio e fa da cornice a tutta una serie di attività. Il merito principale di questo obiettivo raggiunto è trasversale alle Amministrazioni e testimonia come la città di Livorno dal punto di vista istituzionale abbia sempre tenuto la barra dritta. Il merito principale è delle associazioni che sono un patrimonio straordinario di questa città, fatto di persone che lavorano con grandissima passione, dedizione e competenza. Il nuovo protocollo, che come il precedente arriva a fine mandato, stabilisce una linea per altri 3 anni, quindi mette in un certo senso una ipoteca sul futuro, è importante che ci sia un punto fermo, indipendentemente da chi rappresenterà la città, città che dovrà consentire a ciascuno e ciascuna di essere quello che è, di scoprire ciò chi è nei modi che ritiene più opportuni, di sperimentarsi senza dover subire limitazioni oggettive o indirette. Il mio messaggio è grazie, perché la gran parte del nostro lavoro lo troviamo già fatto dalle associazioni”

Coordinamento Rainbow Rita Rabuzzi

“Per le nostre 11 associazioni questo protocollo è molto importante. Auguro che questa nostra sinergia duri nel tempo, che possiamo fare grandi cose nella città di Livorno in materia di diritti, perché gli stereotipi e i pregiudizi siano sempre combattuti, perché non ci sia sempre bisogno di parlare alle persone come etero, maschio, femmina, ma solo come “persone” senza guardare nessun altro aspetto. Auguro a tutti il proseguimento di una attività sempre più importante e incisiva nella nostra città e nella nostra provincia”

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Via Emanuele orlando
Attualità

Via Emanuele Orlando: entrato in vigore il senso unico

6 Giugno, 2025
Pista ciclabile
Attualità

ACI Livorno: la nostra posizione sulla pista ciclabile che collegherà Livorno con Marina di Pisa

6 Giugno, 2025
Teatro Goldoni
Attualità

Licenziamento maschera del Teatro alla Scala: la solidarietà dal Teatro Goldoni

5 Giugno, 2025
Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza
Attualità

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

5 Giugno, 2025
palestra
Attualità

Gestione di 4 palestre: manifestazioni di interesse entro il 30 giugno

4 Giugno, 2025
Festa della Repubblica
Attualità

Festa della Repubblica: il programma di lunedì 2 giugno

30 Maggio, 2025

Notizie recenti

Disco inferno

Disco Inferno, lo spettacolo alla Goldonetta di Alessia Cespuglio

15 Giugno, 2025
Robot

Robot chirurgico Versius: Il macchinario in fase di collaudo all’ospedale di Livorno

15 Giugno, 2025
Marciapiedi

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

13 Giugno, 2025
Il cacciucco di nonna

Il cacciucco di nonna, il Contest per trovare la nonna livornese che prepara il famoso piatto

13 Giugno, 2025
Modifiche viabilità

Coppa Barontini: modifiche alla viabilità

13 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi