Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Alla ex Caserma occupata la quinta edizione del festival del libro e dell’editoria indipendente

Redazione di Redazione
18 Settembre, 2022
Alla ex Caserma occupata la quinta edizione del festival del libro e dell’editoria indipendente

23/24/25 Settembre

Il 23,24 e 25 settembre all’Ex Caserma Occupata si svolgerà la quinta edizione del festival del libro e dell’editoria indipendente in cui ci saranno, come ogni anno, dibattiti e presentazioni dove affronteremo varie tematiche, fornendo idee e spunti di riflessione diversi da quelli che vediamo e sentiamo ogni giorno sui maggiori canali di informazione o dai grandi partiti. Dopo due anni di pandemia tutte le problematiche di questa società capitalista sono venute a galla ancor di più. Guerre, sfruttamento, devastazioni ambientali, lotta di genere e repressione sono i macro temi, strettamente interconnessi tra di loro, che verranno affrontati in questa quinta edizione, pensando così ad una società diversa in cui al centro ci sia la vita delle persone e non il capitale. 

ARTICOLI CORRELATI

Il bambino imprigionato nel marmo

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

Programma

 VENERDÌ 23

17:30 – Apertura festival

19:00 -Dibattito “Guerra e arte, antimilitarismo e censura tra Livorno e La Spezia”

Intervengono:

– Assemblea Demilitarizzare La Spezia / Demilitarizzare il mondo

– Coordinamento Livornese per il ritiro delle missioni militari all’estero

– Movimento No Base, né a Coltano né altrove

– Introduzione a cura del collettivo Ex Caserma Occupata.

Saranno esposte le seguenti opere del museo popolare GÏÅK VËRDÜN :

*Ancora una volta (progetto MaLaPolizia) di Giacomo Verde a cura del Museo Popolare Giåk Vërdün _opera 

* O giugno O luglio NO CENSURA video istallazione della performance di Alessandro Giannetti 

* Viareggio Coltano La Spezia _Demilitarizzare il Mondo videoistallazione del museo popolare GÏÅK VËRDÜN

22:00 – Musica Live con:

-Skurbo (hip hop da Livorno)

-Barre a 360 (hip hop da Livorno)

-Romanticismo periferico (hip hop da Firenze)

A seguire Monkey Dj set 

SABATO 24

16:00 – Apertura

17:00 –  Presentazione “Perché il femmismo serve anche agli uomini”.

Intervengono:

– Lorenzo Gasparrini, autore e filosofo femminista

– Filippo del Bubba, videomaker e segretario di Mezclar 22

– Matteo del Mazza, attivista della Casa del Popolo Heval

– Introduzione a cura del collettivo Ex Caserma Occupata.

19:00 – Presentazione “Sticomanzie – Sortilegi ecofemministi”

Intervengono:

– Elisabetta Cipolli, autrice

– Susanna Panini di Ippoasi, rifugio per animali.

– Introduzione a cura del collettivo Ex Caserma Occupata.

22:00 – Musica Live con The Roots Club (Reggae da Pistoia)

A seguire Dj set Trash MelISIS & ElenaDiTroya 

DOMENICA 25

14:00 – Apertura 

15:00 –  Presentazione “Senza titolo di viaggio. Storie e canzoni dal margine dei generi ” 

Intervengono:

– Filo Sottile, autrice

– Egon Botteghi, autore e performer, attivista trans* e antispecista

– Introduzione a cura del collettivo Ex Caserma Occupata 

17:00 – Presentazione “Il grande squilibrio. L’emergenza climatica raccontata a fumetti”

Intervengono:

– Ezio Bertok, presidente del Controsservatorio della Valsusa 

– Paola Imperatore, ricercatrice e attivista ecologista 

– Introduzione a cura del collettivo Ex Caserma Occupata

19:00 –  Presentazione “Fogli dal Carcere. Il diario della prigionia di una militante No Tav”

Intervengono:

– Nicoletta Dosio, autrice 

– Giulia Fabini, associazione Antigone 

– Introduzione a cura del collettivo Ex Caserma Occupata

21:30 Chiusura 

Tutte le presentazioni e i dibattiti si svolgeranno nella sala cinema al primo piano

Durante il festival ci sarà il “Book Swap!*”

a cura del collettivo Scuola di Carta 

Affacciandovi dal piazzale alla finestra della Biblioteca popolare Clarea, potrete scambiare un vostro libro che avete piacere a lasciare a qualcun’altrə con un libro che si avvicina alla vostra richiesta: per genere, autore, argomento, periodo storico, un libro a sorpresa o su consiglio.

Case editrici presenti:

Agenzia X

Alegre

Contrabbandiera

Derive e Approdi

Effequ

Eleuthera

Eris

LeMilieu

Meltemi

Mimesis

Pgreco

Rosenberg e Sellier

Seb27

Sensibili alle foglie

Zero in condotta 

Jouvence

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Il bambino imprigionato nel marmo
Comune di Livorno

Il bambino imprigionato nel marmo

28 Giugno, 2025
cgil
Comune di Livorno

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

26 Giugno, 2025
Sala del consiglio comunale
Comune di Livorno

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

21 Giugno, 2025
revisore conti
Comune di Livorno

Pubblicato avviso di manifestazione di interesse per la nomina del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Livorno

7 Giugno, 2025
festival astronomia
Comune di Livorno

Festival di Astronomia: 6, 7 e 8 giugno in Fortezza Nuova

5 Giugno, 2025
polizia
Comune di Livorno

Sbarco della ONG: fermato presunto scafista

1 Giugno, 2025

Notizie recenti

team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Allerta meteo

Maltempo: domenica 6 luglio allerta gialla per temporali

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi