Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Autolinee Toscane: in arrivo quattro nuovi mezzi per il trasporto urbano

Simona Poggianti di Simona Poggianti
16 Gennaio, 2024
Trasporto pubblico

Tre mezzi di 12 metri a metano da 90 posti e uno di 9 metri da 52 posti. Bechelli: “Piano di investimenti continua. Entro il 2025 altri 90 nuovi bus” 

Entrano in servizio altri 4 nuovi bus urbani a Livorno, tre a metano e uno diesel Euro VI di ultima generazione. Si tratta di 3 nuovi mezzi da 12 metri e uno da 9 metri che Autolinee Toscane ha acquistato per rinnovare la flotta in servizio nel bacino labronico. Quelli a metano sono già stati messi su strada, mentre quello a gasolio, già allestito, inizierà il servizio nei prossimi giorni. 

Continuano quindi, gli investimenti per rinnovare il nuovo parco da parte del gestore del TPL della Toscana, sia su tutto il territorio regionale che quello livornese andando così a sostituire mezzi più vecchi, inquinanti e meno performanti. Basti pensare che da dicembre 2023 a oggi sono già 14 i nuovi bus acquistati da “at” per il territorio di Livorno per un investimento di quasi 3 milioni di euro. 

ARTICOLI CORRELATI

Il bambino imprigionato nel marmo

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

Presidente di Autolinee Toscane, Gianni Bechelli

“Il nostro piano di rinnovamento del parco mezzi va avanti sia in Toscana che a Livorno nonostante le difficoltà economiche derivanti dall’aumento dei costi energetici e delle materie prime e dall’allungamento dei tempi di consegna da parte delle case produttrici. A Livorno da quando abbiamo la gestione del TPL abbiamo già acquistato 31 i mezzi nuovi. Il nostro piano di investimenti per il bacino di Livorno, inoltre, prevede l’arrivo di una novantina di nuovi bus entro il 2025 per una spesa che si aggira sui 18 milioni di euro. In pratica fra meno di due anni avremo rinnovato oltre la metà degli autobus di Livorno e porteremo l’età media del parco mezzi del TPL a circa 7 anni, la metà dell’età media che avevamo ereditato a novembre 2021 quando siamo subentrati ai precedenti gestori”

I 3 nuovi mezzi a metano sono Iveco Crossway 12 metri LE, una sigla che sta per low entry dato che sono dotati di un pianale molto basso per facilitare l’entrata e l’uscita degli utenti. Si tratta di bus assai adatti a percorsi urbani e anche sub-urbani, visto l’accesso senza barriere per i passeggeri grazie al pianale ribassato tra la porta anteriore e centrale e alla pedana disabili manuale. Possono ospitare fino a 95 persone (43 sedute e 52 in piedi), più ovviamente il posto per i disabili e il posto guida dell’autista. La trazione a metano poi garantisce un elevato rapporto tra energia sviluppata e quantità di anidride carbonica emessa; infatti, il metano come gas naturale è un combustibile a basso impatto ecologico con emissioni di particolato praticamente prossime allo zero e ad emissioni di NOx ridotte di oltre il 40%. In più anche la rumorosità è ridotta e l’utilizzo del veicolo risulta molto silenzioso non solo per l’autista e i passeggeri, ma anche per i residenti delle zone di transito. 

Il nuovo bus da 9 metri è invece un Otokar Vectio C dotato di un motore diesel Euro VI di ultima generazione. Può trasportare fino a 52 passeggeri (18 in piedi e 34 seduti) e, viste le sue dimensioni non enormi, è particolarmente adatto nelle tratte urbane e suburbane dove le strade non sono molto ampie. Inoltre, grazie alla doppia porta centrale, al pavimento ribassato e alla pedana manuale per le persone disabili ha un accesso molto facilitato che lo rende adatto particolarmente alle tratte urbane e suburbane. 

I nuovi mezzi, come tutti quelli urbani della Toscana, sono di colore bianco ed espongono il logo “at”. I nuovi mezzi faranno servizio nel bacino di Livorno suburbano e come per tutti i mezzi di “at” è stato installato il sistema AVM, videosorveglianza e conta-passeggeri, obliteratrice e validatrice. 

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Il bambino imprigionato nel marmo
Comune di Livorno

Il bambino imprigionato nel marmo

28 Giugno, 2025
cgil
Comune di Livorno

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

26 Giugno, 2025
Sala del consiglio comunale
Comune di Livorno

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

21 Giugno, 2025
revisore conti
Comune di Livorno

Pubblicato avviso di manifestazione di interesse per la nomina del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Livorno

7 Giugno, 2025
festival astronomia
Comune di Livorno

Festival di Astronomia: 6, 7 e 8 giugno in Fortezza Nuova

5 Giugno, 2025
polizia
Comune di Livorno

Sbarco della ONG: fermato presunto scafista

1 Giugno, 2025

Notizie recenti

team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Allerta meteo

Maltempo: domenica 6 luglio allerta gialla per temporali

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi