Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Calendari e linee guida della stagione di rugby 2021/22

Redazione di Redazione
20 Luglio, 2021
La Fir ha comunicato le linee guida e le date dei calendari per i campionati di rugby della stagione 2021/22

La Fir ha ufficializzato le linee guida ed i calendari dei campionati domestici per la stagione di rugby 2021/22. Il girone 2 di B sarà ancora composto da undici squadre del centro Italia. Al termine della regular season (22 giornate, ma solo 20 gare per ciascuna formazione), la prima verrà promossa e non saranno previste retrocessioni.

Il torneo inizierà il 17 Ottobre e l’ultima giornata sarà il 5 Giugno. Sia il campionato under 19, sia il campionato under 17 (che ‘sostituiranno’ i vecchi campionati under 18 e under 16) vivranno tre fasi distinte. Una prima parte a livello regionale, poi gare per la parte élite/interregionale e in conclusione finali nazionali per l’assegnazione dei titoli.

ARTICOLI CORRELATI

Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione

“Tante etnie un solo sangue”: l’iniziativa con le principali comunità straniere del territorio

Il bambino imprigionato nel marmo

Il comunicato di federugby.it sulla nuova stagione di rugby

La pianificazione approvata dal Consiglio tiene conto del momento complesso che il Paese sta vivendo. Anche se l’intento è ovviamente quello di far riprendere pienamente l’attività agonistica si manterrà la massima attenzione per le disposizioni delle autorità competenti.

Garantendo il diritto sportivo ogni competizione manterrà l’assegnazione dei Titoli ed il riconoscimento delle promozioni. Per agevolare i Club ed il ritorno alle competizioni però non ci saranno retrocessioni in nessun campionato, fatta eccezione per il Campionato Italiano Peroni TOP10.

Le formule del Campionato di Serie A Maschile, Serie A Femminile e Serie B sono definite sulla base dello storico riferito all’ultima stagione programmata e sui diritti maturati dalle società nelle stagioni precedenti. Le formula potrebbero subire modifiche in caso di sostanziali variazioni durante la fase d’iscrizione delle società. L’ultimo giorno disponibile per le iscrizioni alle competizioni sarà il 6 Agosto 2021.

La formula per la massima divisione femminile tiene conto degli impegni internazionali che Italdonne sosterrà durante la stagione 2021/22. Gli impegni nello specifico saranno: qualificazioni alla WRWC (settembre), eventuale torneo di ripescaggio per la Coppa del Mondo (gennaio) e Sei Nazioni 2022.

La sostanziale modifica rispetto alle passate edizioni interessa il Campionato Nazionale di Serie C non più suddiviso in due gironi meritocratici ma unico; si articolerà su tre distinte fasi: Fase Regionale, Fase Interregionale e Finali Nazionali.

I campionati Juniores subiscono delle modifiche post pandemia con l’obiettivo di ridefinire i valori ed i livelli delle squadre. Sia per la categoria Under 19 che Under 17 ci saranno dei campionati unici divisi in tre fasi: Fase Regionale (prima parte della stagione), Fase Élite/Interregionale (modulabile in funzione dell’andamento dell’emergenza) e Finali Nazionali.

Calendari stagione rugby 2021/22, serie A Maschile (17 Ottobre 2021-5 Giugno 2022)

Titolo Campione d’Italia Serie A Maschile s.s. 2021/22
Squadre aventi diritto: 30
Una promozione nel Peroni TOP10 2022/23
Nessuna retrocessione

Formula: Tre gironi all’italiana da nove/dieci squadre. Gare di andata e ritorno tra le componenti di ciascun girone. Le prime classificate di ciascun girone accedono ad un Girone Play-off con partite di sola andata secondo il seguente schema:

22 maggio 2022
1a Classificata Girone 1 vs 1a Classificata Girone 2 (in casa della squadra 1a Classificata Girone 1)

29 maggio 2022
Perdente Finale 1 vs 1a Classificata Girone 3 (il turno casalingo in funzione del risultato della Finale 1)

5 giugno 2022
Vincente Finale 1 vs 1a Classificata Girone 3 (il turno casalingo in funzione del risultato della Finale 1)

La squadra prima classificata è dichiarata Campione d’Italia di Serie A Maschile 2021/22 ed acquisisce il diritto di disputare la stagione 2022/23 inserita nel Peroni TOP10 2022/23.

Le date

Ottobre: 17, 24, 31
Novembre: 7, 21
Dicembre: 5, 12
Gennaio: 16, 23, 30
Febbraio: 20
Marzo: 6, 20, 27
Aprile: 3, 24
Maggio: 1, 8, 22 (Play Off), 29 (Play Off)
Giugno: 5 (Play Off)


Calendari stagione rugby 2021/22, Serie A Femminile (17 ottobre 2021 – 5 giugno 2022)

Titolo Campione d’Italia Serie A Femminile s.s. 2021/22
Squadre aventi diritto: 26

Formula: Quattro gironi all’italiana con partite di andata e ritorno tra le componenti di ciascun girone. 

Il Girone 1 a sei squadre è costituito su base meritocratica; i gironi 2, 3 e 4, da sei e sette squadre sono costituiti su base geografica.

Terminata la stagione regolare le squadre classificatesi al 1° e 2° posto del Girone 1 accedono direttamente alle semifinali, mentre 3a e 4a classificata del Girone 1, unitamente alle due vincenti del 1° turno di barrage dei gironi territoriali (2, 3 e 4) si qualificano per il secondo turno di barrage.

I° TURNO DI BARRAGE

15 maggio 2022 (gara unica in campo neutro)
B1: 1a Classificata Girone 2-3-4 vs Migliore 2a Classificata Girone 2-3-4
B2: 1a Classificata Girone 2-3-4 (corretto?) vs 1a Classificata Girone 2-3-4

II° TURNO BARRAGE 

22 maggio 2022 (gara unica in campo neutro)
B3: 3a Classificata Girone 1 vs Vincente B1
B4: 4a Classificata Girone 1 vs Vincente B2

Le vincenti del II° turno di barrage accedono alle semifinali del 29 maggio che si disputano secondo il seguente schema:
1a Classificata Girone 1 vs Vincente B4 (in casa della 1a Classificata)
2a Classificata Girone 1 vs Vincente B3 (in casa 2a Classificata)

Le vincenti accedono alla Finale, in gara unica in campo neutro nel week-end del 4/5 giugno. La vincente della Finale si aggiudica il titolo di Campione d’Italia di Serie A Femminile s.s. 2021/22.

Le squadre prime classificate dei Gironi Territoriali 2, 3 e 4 acquisiscono il diritto di partecipare al Campionato di Serie A Femminile s.s. 2022/23 inserite nel Girone 1 Meritocratico costituito da otto squadre.

La squadra sesta classificata del Girone 1 Meritocratico disputerà il Campionato di Serie A Femminile s.s. 2022/23 inserita nei Gironi Territoriali.

Le date

Girone 1 Meritocratico
Ottobre: 17, 24
Novembre: 7, 14, 21
Dicembre: 5
Febbraio: 13, 20
Marzo: 6, 13

Girone 2, 3, 4
Ottobre: 17, 24
Novembre: 7, 14, 21
Dicembre: 5, 12
Gennaio: 16, 23, 30
Febbraio: 13, 20
Marzo: 6, 13
Maggio: 15 (barrage), 22 (barrage), 29 (semifinali)
Giugno: 5 (finale)


Calendari stagione rugby 2021/22, Serie B (17 ottobre 2021-5 giugno 2022)

Squadre aventi diritto: 46
Quattro promozioni nella Serie A Maschile 2022/23
Nessuna retrocessione

Formula: Quattro gironi su base geografica, due da dodici squadre (Girone 1 e 3) e due da undici squadre (Girone 2 e 4). Gare di andata e ritorno tra le componenti di ciascun girone.

Terminata la stagione regolare le quattro squadre classificate al primo posto di ciascun girone acquisiscono il diritto di partecipare nella stagione 2022/23 inserite nel Campionato di Serie A.

Le date

Ottobre: 17, 24, 31
Novembre: 7, 21
Dicembre: 5, 12
Gennaio: 16, 23, 30
Febbraio: 20
Marzo: 6, 20, 27
Aprile: 3, 10, 24
Maggio: 1, 8, 22, 29
Giugno: 5


Serie C (17 ottobre 2021-5 giugno 2022)

Campionato unico con partecipazione ad iscrizione libera
Sei promozioni nel Campionato di Serie B s.s.  2022/23
Nessuna retrocessione

Formula: Articolato su Tre Fasi:

I Fase “Qualificazione”  

In autonomia per ogni singolo Comitato Regionale.
Le regioni con meno di quattro squadre possono essere inserite nei gironi delle regioni limitrofe.
Il numero delle squadre qualificate alla II Fase Interregionale Promozione è definito in proporzione al numero delle squadre partecipanti per ogni Comitato Organizzatore.

II Fase: “Interregionale Promozione”

Le qualificate formeranno dodici Gironi Interregionali Promozione da 6/8 squadre individuate in base al criterio geografico. Le formule adottate possono essere con gare di andata e ritorno, con formula conference oppure con formula mista (andata/ritorno e conference).
La prima classificata di ogni Girone Interregionale Promozione si qualifica per la III Fase Finale Nazionale.

II Fase: “Coppe Territoriali”

Le restanti squadre non qualificate per l’Interregionale Promozione, disputano la II Fase con Gironi Regionali per l’assegnazione di Coppe Territoriali. In caso di numero di squadre insufficienti, le stesse saranno inserire nelle Regioni limitrofe.

III Fase: “Finali Nazionali”

Una Fase Finale Nazionale è organizzata per determinare le sei squadre promosse in Serie B nella stagione sportiva 2022/2023.
Vi accedono le prime classificate di ognuno dei dodici gironi Interregionali Promozione. Gli accoppiamenti di Finale (gare di andata e ritorno) sono determinati in base al criterio geografico.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione
Comune di Livorno

Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione

12 Luglio, 2025
centro trasfusionale
Comune di Livorno

“Tante etnie un solo sangue”: l’iniziativa con le principali comunità straniere del territorio

10 Luglio, 2025
Il bambino imprigionato nel marmo
Comune di Livorno

Il bambino imprigionato nel marmo

28 Giugno, 2025
cgil
Comune di Livorno

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

26 Giugno, 2025
Sala del consiglio comunale
Comune di Livorno

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

21 Giugno, 2025
revisore conti
Comune di Livorno

Pubblicato avviso di manifestazione di interesse per la nomina del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Livorno

7 Giugno, 2025

Notizie recenti

Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione

Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione

12 Luglio, 2025
Peacock gin

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

11 Luglio, 2025
Stefano Massini

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

11 Luglio, 2025
Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

11 Luglio, 2025
SVS

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

11 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi