La struttura ospiterà il servizio Informagiovani e un Urban Center, sarà un luogo di co-progettazione destinato ai giovani di Livorno
Il Comune di Livorno sta cercando di rinforzare le Politiche Giovanili, ampliando le occasioni di ascolto e confronto con i giovani.
Per raggiungere questo obiettivo il Comune vuole offrire ai giovani luoghi e momenti in cui i giovani possano esprimersi.
I punti chiave di questo piano saranno la scuola, l’associazionismo, lo sport, le occasioni culturali e quelle dedicate all’arte.
Il Cisternino di Città
Per portare avanti questo piano il Cisternino di Città è stato selezionato dall’Amministrazione comunale come luogo di incontro per i giovani livornesi.
In questo modo avranno un punto di riferimento nella città per lo scambio culturale, espressivo e l’aggregazione.
Al Cisternino è stato anche trasferito il servizio Informagiovani che prima aveva sede in via Terreni.
Le parole del Sindaco Salvetti
Il Sindaco, Luca Salvetti, ha spiegato l’idea dietro a questo progetto:
“La scelta di questa Amministrazione comunale – ha spiegato il sindaco Luca Salvetti presentando il nuovo Informagiovani e tutti i servizi per i giovani promossi dal Comune – è stata quella di far diventare il Cisternino di Città un luogo di incontro dove i ragazzi possono trovare informazioni e sostegni per compiere scelte consapevoli in una fase importante quale è quella legata alla progettazione del loro futuro”
Il servizio Informagiovani
Questo servizio intende aiutare le nuove generazioni nell’orientamento verso i percorsi universitari, ma anche verso quelli formativi/professionali una volta terminato il percorso scolastico.
Oltre al supporto dei giovani nei propri percorsi di formazione professionale e di studi Informagiovani vuole anche promuovere la fruizione dell’offerta culturale e lo sviluppo di un’informazione interattiva.
Altra caratteristica fondamentale del servizio è l’attenzione dedicata ai giovani a rischio di abbandono scolastico.
Come contattare il servizio
Lo sportello sarà aperto il Martedì ed il Mercoledì, dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19. Mentre il Giovedì ed il Venerdì solo il pomeriggio dalle 15.30 alle 19.
Nei giorni di apertura si potrà contattare lo sportello anche tramite telefono attraverso il numero: 375 7123853.
Si potranno richiedere informazioni anche via mail, scrivendo all’indirizzo informagiovani@comune.livorno.it.
Infine per rimanere sempre aggiornati sui servizi e le iniziative si può seguire la pagina Facebook dedicata: www.facebook.com/informagiovanilivorno.
Un nuovo centro di co – progettazione
La nuova identità del Cisternino verrà ulteriormente rafforzata dalla sua selezione come spazio di co – progettazione nell’ambito dei progetti Sinergie e Giovani Protagonisti Livornesi.
L’entusiasmo della vice sindaca
La vice sindaca Libera Camici, si è detta entusiasta del trasferimento del servizio Informagiovani, rimarcando come questa trasformazione del Cisternino lo renderà “un incubatore di idee fatte dai giovani per i giovani“.
La vice sindaca ricorda inoltre la presenza del servizio Eurodesk, che si occupa delle tematiche europee.
Si tratta anche in questo caso di un’occasione per presentare delle nuove opportunità ai giovani di Livorno.