Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Livorno Music Festival, arriva la nuova edizione

Redazione di Redazione
12 Agosto, 2021
Foto del concerto all'alba del Livorno Music Festival

Ieri a Palazzo Comunale, l’Associazione Amici della Musica di Livorno ha presentato il cartellone dei concerti dell’Undicesima Edizione del Livorno Music Festival. Il festival verrà realizzato con la compartecipazione del Comune di Livorno, l’ISSM “P.Mascagni” e Scorpio Pubblicità. A questi si aggiungerà il contributo di il contributo di Ministero della Cultura, Fondazione Livorno e Regione Toscana.

Durante la presentazione sono intervenuti il sindaco Salvetti, l’assessore alla Cultura Simone Lenzi, il presidente della Fondazione Livorno Luciano Barsotti e l’organizzatore Vittorio Ceccanti.

ARTICOLI CORRELATI

Effetto Venezia 2025: dal 30 luglio al 3 agosto la 40esima edizione della kermesse

“Tante etnie un solo sangue”: l’iniziativa con le principali comunità straniere del territorio

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

Le dichiarazioni di Vittorio Ceccanti sul Livorno Music Festival

“A nome dell’Associazione Amici della Musica di Livorno sono felice e orgoglioso di presentare l’undicesima edizione del Livorno Music Festival. Sarà la più grande edizione di sempre, che porta il festival al primo posto in Italia e tra i primi in Europa per numero di corsi di perfezionamento e opportunità concertistiche per i giovani talenti, con un calendario di eventi di altissimo profilo internazionale. Il Festival è un momento di unione e scambio di energie tra persone, che lavorano e costruiscono progetti guardando al futuro, con la musica intesa come importante mezzo di miglioramento della nostra società. Un gruppo di musicisti, dal più piccolo alla più numerosa orchestra, è come una famiglia. Suonare insieme ci insegna a rispettare gli altri, imparare dai compagni, sviluppare le proprie capacità, grande disciplina e forza di volontà e avere fiducia in se stessi, tutti aspetti necessari per affrontare la nostra vita. 

Vittorio Ceccanti

Come si svolgerà questa edizione del Livorno Music Festival

Saranno 20 in totale i concerti che si svolgeranno in città dal 17 Agosto al 7 Settembre. Di questi 19 saranno concerti serali ed uno all’alba. I prezzi saranno popolari: biglietti con posto unico € 10, ingresso gratuito per gli under12. A causa delle misure imposte dal governo, saranno soltanto due i luoghi scelti per la manifestazione, la Fortezza Vecchia e il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo. 

Tutti i concerti della nuova edizione si svolgeranno in presenza, nel rispetto delle disposizioni vigenti per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid-19.
All’interno del cartellone si segnalano importanti ricorrenze: i 700 anni dalla morte di Dante, un omaggio a Ennio Morricone e a Franco Battiato recentemente scomparsi, i 100 anni dalla nascita di Astor Piazzolla, i 100 anni dalla fondazione del P.C.I. 
Già da alcuni anni il Livorno Music Festival è andato nella direzione di creare una manifestazione che si distingue dalle altre per alcune peculiarità. 

Il cartellone del 2021 prevede quasi esclusivamente concerti prodotti, con una sola ospitalità. Vedrà come protagonisti 46 artisti di fama internazionale (14 in più rispetto alla scorsa edizione) e 79 giovani talenti under35. Tra loro ci saranno compositori, cantanti e strumentisti provenienti da tutto il mondo, scelti tramite procedura selettiva tra i 291 partecipanti che si sono iscritti alle Master Classes di quest’anno.

Il programma

Il programma viaggia nel tempo e nello spazio, avanti e indietro lungo la storia, per recuperare luoghi, tradizioni, appartenenze, lingue musicali che hanno segnato le diverse culture del pianeta, e un po’ nel loro piccolo, hanno segnato anche le diverse culture di Livorno, se pensiamo alla sua tradizione di città multietnica. La programmazione è come sempre varia e differenziata, legando gli eventi musicali ad altre arti come la poesia, la pittura ed il multimediale. Il Livorno Music Festival fa da sempre sua la contaminazione spaziando anche tra i diversi generi della musica. Si passa dalla classica alla contemporanea, dall’operistica delle trascrizioni strumentali al jazz, dalla musica popolare al rock e al metal, dall’improvvisazione alla musica elettroacustica.

Il cartellone 2021 è costituito in buona parte da concerti con programmi classici del grande repertorio cameristico e operistico. Si segnala inoltre la presenza di oltre 25 brani in prima assoluta, commissionati a 9 compositori, tra i quali 7 under35.

Per consultare l’intero programma musicale e le informazioni riguardanti i singoli eventi si consiglia di consultare il sito del Livorno Music Festival: http://www.livornomusicfestival.com/. Tramite lo stesso link ci si potrà tenere aggiornati riguardo le possibili variazioni nell’organizzazione degli eventi dovute a possibili nuove disposizioni sanitarie.

Collaborazioni e sponsor

Sono molte le collaborazioni per questa edizione, tra cui: Fondazione Scuola di Musica di Fiesole, Contempoartensemble ed il patrocinio di Provincia di Livorno, Fondazione Livorno Arte e Cultura e Autorità Portuale.

Gli sponsor di quest’anno invece saranno Gianni Cuccuini, Rotary Club Livorno e Oriente di Livorno. Gli sponsor tecnici invece saranno Hotel Gran Duca di Livorno e Menicagli Pianoforti.

Info e biglietteria per i concerti

I concerti ovviamente si terranno nel pieno rispetto delle disposizioni antiCovid, con lo scopo di contenere il più possibile la possibilità di nuovi contagi durante gli eventi. Saranno disponibili posti a sedere non numerati organizzati in base al distanziamento previsto. Secondo le disposizioni attuali all’ingresso andrà esibito il Green Pass ed effettuare una misurazione della temperatura corporea. Oltre a questo saranno disponibili dispositivi per l’igienizzazione delle mani ed andrà mantenuta la distanza interpersonale di sicurezza. Infine sarà obbligatorio l’uso della mascherina.

I concerti in Fortezza Vecchia si svolgeranno all’aperto, in caso di maltempo si svolgeranno nei locali all’interno della Fortezza. I concerti al Museo di Storia Naturale si svolgeranno in Sala del Mare. (Fortezza Vecchia Piazzale dei Marmi, 57126 Livorno /
Museo di Storia Naturale del Mediterraneo Via Roma 234, 57127 Livorno) 

LA PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA e si può effettuare tutti i giorni dalle ore 9 alle 17 via e-mail a questo indirizzo: promozionelivornomusicfestival@gmail.com. Altrimenti si possono prenotare tramite Whatsapp o SMS al numero 3279344731 scrivendo nome, cognome, recapito telefonico ed e-mail dei partecipanti. Per evitare il rischio di assembramenti si consiglia di acquistare i biglietti in prevendita alla segreteria del Festival presso l’Istituto Mascagni in via Galilei 40 Livorno, tutti i giorni dal 16 agosto al 7 settembre dalle 10,30 alle 12,30.

COSTO DEI BIGLIETTI PER I CONCERTI

€ 10: posto unico non assegnato
€ 0,50: ridotto artisti e studenti del LMF
Ingresso gratuito: under 12
Biglietti con convenzione per gli eventi in Fortezza Vecchia:
€ 10: concerto ore 21:00 + € 8 apericena ore 19:30 al bar della Fortezza
€ 10: concerto all’Alba ore 6:30 + € 2 colazione al bar della Fortezza
La biglietteria apre 30 minuti prima dell’inizio nel luogo dell’evento.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

effetto venezia 2025
Eventi

Effetto Venezia 2025: dal 30 luglio al 3 agosto la 40esima edizione della kermesse

10 Luglio, 2025
centro trasfusionale
Comune di Livorno

“Tante etnie un solo sangue”: l’iniziativa con le principali comunità straniere del territorio

10 Luglio, 2025
Polizia Municipale
Eventi

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Il bambino imprigionato nel marmo
Comune di Livorno

Il bambino imprigionato nel marmo

28 Giugno, 2025
cgil
Comune di Livorno

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

26 Giugno, 2025
Sala del consiglio comunale
Comune di Livorno

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

21 Giugno, 2025

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

segnalazione

Discarica via Cattaneo: la segnalazione di una cittadina

10 Luglio, 2025
effetto venezia 2025

Effetto Venezia 2025: dal 30 luglio al 3 agosto la 40esima edizione della kermesse

10 Luglio, 2025
centro trasfusionale

“Tante etnie un solo sangue”: l’iniziativa con le principali comunità straniere del territorio

10 Luglio, 2025
Carabinieri

Fermato mentre si cala da una finestra con 8 chili di hashish

10 Luglio, 2025
Carabinieri

Lite in piazza Cavour: uomo tenta di fuggire e perde 4 dosi di cocaina

10 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi