L’operazione antidegrado effettuata questa mattina da parte di Comune, Polizia Municipale, Casalp, Aamps e SegnalaLi., ha coinvolto oltre trenta persone.
Sono stati rimossi: due autovetture, due scooter e una quarantina di biciclette, oltre a rifiuti ingombranti abbandonati.
Tra le varie attività programmate ed effettuate questa mattina sono state comprese il diserbo, il taglio dell’erba e di arbusti e gestita la derattizzazione.
Presenti il sindaco Luca Salvetti, il presidente di Casalp Marcello Canovaro, l’assessore al Sociale Andrea Raspanti, Michela Pedini funzionaria della Polizia Municipale, Mirco Branchetti responsabile Ufficio Gestione e Manutenzione dei Parchi e del Verde Pubblico, l’amministratore delegato di Aamps, Raphael Rossi, l’ispettore ambientale Cantini, Fulvio Puccinelli responsabile derattizzazione, Gabriele Rammairone della comunicazione di Aamps, il presidente della Cooperativa il Carro Daniele Felci, Segnala-Li, oltre a tecnici, operai e agenti della Municipale.
Il massiccio intervento di questa mattina è stato realizzato dalla task force fortemente voluta dal Sindaco Salvetti a dagli assessori Cepparello e Raspanti per realizzare interventi straordinari su tutto il territorio comunale nelle aree segnalate dai cittadini con particolari criticità.
Dopo essere stata attivata a Shangai, Stazione e Salviano, la nuova task voluta dal Sindaco Salvetti e dagli assessori Cepparello e Raspanti,sarà prossimamente operativa nei quartieri Leccia e Scopaia.