
Nuovo appuntamento letterario al Chioschino di Villa Fabbricotti, Giovedì 24 Giugno alle 18.30.
“L’anima dei sassi” è il romanzo di esordio di Diego Barsotti, autore livornese, giornalista professionista e divulgatore ambientale.
“L’anima dei sassi”, edito da bookabook è disponibile in libreria e su tutti gli store online dallo scorso Maggio.
La trama
Il libro racconta la storia di Jacopo, un professore di lettere che si è lasciato alle spalle un’adolescenza dolorosa, e quella di Eriko, una ragazza giapponese tanto affascinante quanto fuori dagli schemi. Intorno a loro, una Livorno eterea, impalpabile, multiforme, ma soprattutto, contaminata dall’indolenza. Guidati dall’impetuoso riemergere dei ricordi del proprio passato e da un flusso onirico inarrestabile, Jacopo ed Eriko dovranno ricollocare una misteriosa pietra all’interno della grotta Due Lune, e impedire che la malvagità si diffonda nel mondo.
La presentazione
L’autore sarà affiancato durante la presentazione da Gabriele Benucci, a sua volta scrittore e autore teatrale.
Il luogo della presentazione ha un significato particolare per Diego Barsotti che spiega: ” In questo parco venivo tutti i giorni da bambino per andare sulle altalene, ho continuato a venirci da adolescente per giocare e durante l’università per studiare. Dentro la biblioteca labronica sono venuto a cercare anche la tranquillità per revisionare il romanzo una volta finito. Per questo L’anima dei sassi doveva essere presentato a Villa Fabbricotti, un parco riconoscibile chiaramente anche in alcune scene del libro dove addirittura descrivo proprio la zona della Grotta dove c’è il chioschino di Filippo Brandolini, ormai un punto di riferimento letterario della città”.
I luoghi simbolo all’interno del libro sono anche molti altri: darsena vecchia, la scogliera del Castel Sonnino e Quercianella, fino all’ex Caserma occupata di via Adriana, che nel libro rappresenta un baluardo dell’allegria contro l’indolenza che domina il mondo.
