Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

#Saiassai, il progetto sull’abuso di sostanze tra i giovani

Redazione di Redazione
26 Luglio, 2021
#Saiassai è un progetto del Comune di Livorno che riguarda l'abuso di sostanze tra i giovani livornesi

Il Dipartimento delle Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio del Consiglio dei Ministri ha premiato il progetto #Saiassai del Comune di Livorno. Il premio consiste in un finanziamento da 341.250€.

#Saiassai è un progetto che si dedicherà a prevenire l’abuso di sostanze psicoattive tra i giovani e i conseguenti rischi di incidenti stradali. Il progetto si è classificato nono in Italia nell’ambito dell’Avviso pubblico nazionale. Il Comune lo realizzerà insieme a Azienda USL Nord Ovest Toscana – Area programmazione socio-sanitaria e SERD, Prefettura Livorno e ANCI Toscana. L’obiettivo è di rendere questo modello replicabile sia a livello regionale che nazionale.

ARTICOLI CORRELATI

Premio Combat 2025: i vincitori nelle varie categorie

Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

Come nasce #Saiassai e come si struttura

Questo progetto nasce dalla sinergia di due settori del Comune di Livorno e i relativi assessorati, il settore Istruzione e politiche giovanili e il settore Politiche sociali e socio-sanitarie sociale. Questi due settori stanno avviando un percorso di costruzione di un gruppo intersettoriale che si dedicherà alla prevenzione del disagio giovanile in tutte le sue forme.

Di questo gruppo faranno parte assistenti sociali, esperti di politiche giovanili e figure di riferimento del mondo dell’istruzione.

L’assessore Andrea Raspanti dichiara che questo finanziamento sarà importante per realizzare un intervento articolato nei confronti di un fenomeno sempre più preoccupante. L’anima innovativa di questo progetto mira a diffondere conoscenza, consapevolezza e strumenti agli operatori, i giovani e le loro famiglie.

La vicesindaca Libera Camici ha reso noto che attraverso questo progetto verranno resi noti i contenuti emersi dallo studio Studio ESPAD® Italia. Questi dati riguardano i comportamenti a rischio nella fascia d’età 15-19 anni che l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR ha raccolto dalla popolazione scolastica del Comune di Livorno. Grazie a questi il si creerà un processo di emancipazione per le nuove generazioni che molto spesso si trovano ad essere dei soggetti passivi nelle politiche giovanili.

#Saiassai mira ad informare in modo efficace sulle conseguenze dell’uso di sostanze psicoattive. In particolare vuole evidenziare i rischi maggiori di incidenti stradali quando si assumono certe sostanze. Per fare questo si cercherà di comprendere meglio il fenomeno stesso del consumo di alcol e stupefacenti, per poter intervenire in maniera più incisiva.

Le azioni del progetto #Saiassai

L’azione principale è la formazione di una nuova generazione di operatori stradali 2.0, capaci di essere agenti di cambiamento nei contesti di vita quotidiana, nei luoghi di incontro sia fisici che digitali dove i ragazzi si relazionano.

Quindi i giovani saranno coinvolti in tutte le fasi di lavoro: dall’analisi dei dati dello studio alla valutazione dei risultati fino realizzazione di eventi.

Prima azione

Individuazione di un gruppo di giovani creativi, tramite un concorso di idee, che avranno il compito di ideare e realizzare una campagna di comunicazione. L’obiettivo sarà quello di diffondere le conoscenze scientifiche e la consapevolezza sul tema delle dipendenze e dell’incidentalità.

Seconda azione

Realizzazione di una app per smartphone #saiassai che avrà varie funzionalità:

  • questionari e sondaggi sull’uso di sostanze collegato alla guida, sondaggi #saiassai ideati sulla base dei risultati dello studio
  • test rapidi di autovalutazione del proprio stato psicofisico
  • invio di messaggi educativi nei giorni e negli orari più sensibili
  • gamification degli apprendimenti

Terza azione

Sviluppo di un corso di formazione per giovani operatori stradali con le seguenti modalità:

  • una parte di corso gestita dalla Prefettura, con coordinamento delle Forze dell’ordine, col fine di trasmette le modalità operative connesse a questa attività
  • una parte che avrò come oggetto tematiche connesse ai servizi sociali e alle politiche giovanili
  • una gestita dal SERD riguardante le dipendenze
  • una sezione dedicata alle famiglie, in particolare famiglie in carico al Servizio Sociale Professionale che presentano profili di rischio

Quarta azione

Valorizzare e promuovere una programmazione sociosanitaria data-driven con obiettivi e performance misurabili.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Premio combat 2025
Comune di Livorno

Premio Combat 2025: i vincitori nelle varie categorie

14 Luglio, 2025
Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione
Comune di Livorno

Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione

12 Luglio, 2025
Peacock gin
Food & Drink

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

11 Luglio, 2025
segnalazione
SegnaLIamo

Discarica via Cattaneo: la segnalazione di una cittadina

10 Luglio, 2025
centro trasfusionale
Comune di Livorno

“Tante etnie un solo sangue”: l’iniziativa con le principali comunità straniere del territorio

10 Luglio, 2025
Poste italiane
Lavoro

Poste Italiane cerca personale a Livorno

8 Luglio, 2025

Notizie recenti

samuele e rebecca monticelli

Campionati italiani di street show: argento per Samuele e Rebecca Monticelli

15 Luglio, 2025
Sara Paoli

Collesalvetti: Sara Paoli un anno di amministrazione

15 Luglio, 2025
Garibaldissima 2025

Garibaldissima: il programma di mercoledì 16 e giovedì 17 luglio

15 Luglio, 2025
Aiolli

Leggermente 2025: Valerio Aiolli presenta “Portofino blues”

15 Luglio, 2025
Kira

Cani in adozione: Kira cerca una famiglia

15 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi