Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Suolo pubblico, ecco chi può usufruire della concessione comunale per altri 6 mesi

Simona Poggianti di Simona Poggianti
21 Gennaio, 2023
Suolo pubblico, ecco chi può usufruire della concessione comunale per altri 6 mesi

Suolo pubblico, i titolari di occupazione temporanea/Covid potranno usufruire di concessione comunale per ulteriori 6 mesi

In seguito alla proroga di sei mesi (fino al 30 giugno 2023) del regime semplificato in materia di richieste per mantenere (o riattivare), a pagamento, le occupazioni temporanee/Covid di suolo pubblico, i titolari di pubblici esercizi che nel periodo 2020-2022 hanno beneficiato di tali occupazioni sono tenuti a comunicare entro il 20 gennaio all’Ufficio Polizia Amministrativa del Comune di Livorno la volontà di mantenere l’occupazione a titolo oneroso (eventualmente riducendo la metratura) o di riattivare, sempre a titolo oneroso, una precedente occupazione per la quale era stata presentata rinuncia in passato, o ancora di rinunciare all’occupazione.

ARTICOLI CORRELATI

Pubblicato avviso di manifestazione di interesse per la nomina del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Livorno

Festival di Astronomia: 6, 7 e 8 giugno in Fortezza Nuova

Sbarco della ONG: fermato presunto scafista

Le dichiarazioni devono essere inviate tramite PEC a comune.livorno@postacert.toscana.it utilizzando uno dei tre moduli predisposti (si trova tutto quanto nella sezione Polizia Amministrativa del sito www.comune.livorno.it alla pagina “Occupazioni temporanee per tavoli e sedie 2023”).

In caso di rinuncia, si ricorda che l’occupazione dovrà essere integralmente rimossa entro il 31 gennaio e non sarà addebitato alcun costo all’esercente.

Dopo questa proroga al 30 giugno del regime semplificato stabilita dall’ultima Legge Finanziaria, dalle associazioni di categoria è arrivata la richiesta al Comune di Livorno di poter occupare anche nei mesi estivi, usufruendo dopo il 30/6/2023 di una ulteriore occupazione temporanea fino a 6 mesi, ovviamente non più in regime semplificato ma con le modalità e le procedure previste dal regolamento comunale sulle occupazioni degli esercizi di somministrazione (Regolamento n. 174/2017), che prevedono, tra le altre cose, il parere storico-culturale della Soprintendenza, il doversi rivolgere a un professionista per la presentazione delle domande, un termine per ottenere la concessione che può superare i 90 giorni.

L’Amministrazione comunale ha accolto favorevolmente la proposta, in quanto il limite dei 6 mesi stabilito dal Regolamento comunale, costituendo una diversa fonte normativa rispetto a quella delle occupazioni temporanee/Covid, consente agli esercizi di somministrazione di presentare domanda per occupare per ulteriori 6 mesi a partire dal 1° luglio 2023, purché ovviamente l’istanza sia presentata in conformità al Regolamento Comunale 174/2017. La domanda dovrà essere presentata dal tecnico almeno 90 giorni prima dell’inizio dell’occupazione prevista.

Pertanto per il 2023 le modalità di gestione delle occupazioni temporanee/Covid e delle concessioni temporanee in base al Regolamento comunale saranno le seguenti:

1) periodo 1° gennaio-30 giugno 2023: i beneficiari di occupazione temporanea/Covid possono presentare domanda di conferma dell’occupazione, di riduzione dei mq, di attivazione dell’occupazione da un periodo successivo all’1/1/2023 e fino al 30/6/2023 oppure istanza di rinuncia, in quest’ultimo caso l’occupazione dovrà essere rimossa entro il 31/1/2023;

2) periodo 1° luglio-31 dicembre 2023: i beneficiari di occupazione temporanea/Covid possono presentare nuova domanda di occupazione temporanea nelle modalità previste dal Regolamento n. 174/2017, mediante tecnico incaricato, almeno 90 giorni prima dell’inizio dell’occupazione prevista. Si fa presente che le occupazioni temporanee/Covid in precedenza rilasciate potrebbero risultare non conformi al Regolamento e quindi non autorizzabili (es. a causa del punto di occupazione) oppure autorizzabili con modifiche (es. arredi, dimensioni dell’occupazione, ecc.). Se gli uffici tecnici competenti non rilasceranno parere favorevole la concessione non potrà essere rilasciata, né in caso di occupazione pregressa sarà consentita la prosecuzione, fino a quando non saranno eseguite le modifiche richieste;

3) nuove occupazioni temporanee 2023: chi non ha beneficiato di occupazione temporanea/Covid può presentare esclusivamente nuova domanda di occupazione temporanea nelle modalità previste dal Regolamento n. 174/2017 almeno 90 giorni prima dell’inizio dell’occupazione prevista. L’occupazione potrà essere concessa per massimo 6 mesi nell’anno in corso.

In tutti i casi, l’Amministrazione comunale raccomanda agli esercenti interessati ad usufruire di occupazioni temporanee per tutto il periodo estivo di presentare domanda, tramite tecnico, già dal mese di febbraio, in modo da ottenere la concessione nei tempi previsti dal Regolamento comunale.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

revisore conti
Comune di Livorno

Pubblicato avviso di manifestazione di interesse per la nomina del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Livorno

7 Giugno, 2025
festival astronomia
Comune di Livorno

Festival di Astronomia: 6, 7 e 8 giugno in Fortezza Nuova

5 Giugno, 2025
polizia
Comune di Livorno

Sbarco della ONG: fermato presunto scafista

1 Giugno, 2025
Sudari per Gaza
Comune di Livorno

Il Comune di Livorno aderisce all’Iniziativa “24 maggio – 50.000 sudari per Gaza”

23 Maggio, 2025
Libertas
Comune di Livorno

Libertas, playout: mercoledì di decide il destino degli amaranto

19 Maggio, 2025
Francesca Sorrentino
Comune di Livorno

Silos Granario, arrivato alla conclusione il progetto scuole

13 Maggio, 2025

Notizie recenti

Carolina cruz ferreira

Carolina Cruz Ferreira è la nuova pivot del Jolly Acli Basket

17 Giugno, 2025
Nina succi

Pattinaggio La Stella: ottimi risultati ai campionati regionali Uisp

17 Giugno, 2025
praticamente piazza xx

“Praticamente Piazza XX”: tre serate di teatro, musica e tradizione remiera al Centro Artistico Il Grattacielo

16 Giugno, 2025
surfer joe

Surfer Joe Summer Festival: dal 19 al 22 giugno la 17esima edizione

16 Giugno, 2025
Valesini

Massimo Valesini è il nuovo direttore di Ortopedia dell’Ospedale di Livorno

16 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi