Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Via Montebello: iniziano i lavori di rifacimento dei marciapiedi

Fabrizio Pucci di Fabrizio Pucci
21 Agosto, 2024
Lavori in corso

Le modifiche al traffico per i prossimi tre mesi

Dalla prossima settimana parte un intervento di rifacimento dei marciapiedi di via Montebello, uno dei sette previsti come prima attuazione del Piano di Abbattimento delle Barriere Architettoniche (PEBA) che il Comune di Livorno ha approvato a fine 2023.

Lunedì 26 agosto avranno inizio le prime operazioni di cantierizzazione che proseguiranno, nel corso della settimana, con l’inizio delle lavorazioni vere e proprie.

ARTICOLI CORRELATI

Il bambino imprigionato nel marmo

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

L’intervento prevede la completa manutenzione straordinaria dei marciapiedi nei tratti interessati dal percorso tra scuola e fermata bus: nuovi cordoni stradali in granito, nuovo tappeto d’usura. La sosta delle auto che avviene adesso sul piano del marciapiede sarà posta in carreggiata realizzando i parcheggi con betonelle inerbanti analoghe a quanto già presenti nel tratto tra piazza Matteotti e via Pisacane.

Saranno realizzati, ad ogni cambio di pendenza o ad ogni attraversamento, adeguati scivoli di raccordo conformi alle norme per l’abbattimento delle barriere architettoniche con codice Loges per i non vedenti e posizionati i tag in radiofrequenza per l’utilizzo con ausili elettronici di navigazione.

Anche in questo caso è posta particolare attenzione all’eliminazione di ogni elemento che possa rivelarsi di ostacolo alla sicura circolazione del pedone.

In questa via, nonostante la presenza delle auto in sosta, lo spazio residuo per il percorso pedonale risulta sufficientemente larga e potrà essere garantito un passaggio superiore ai 150 cm.

Davanti alla scuola Dal Borro non si rende necessario l’ampliamento della banchina pedonale, ma sarà inibita la sosta alle auto mediante il posizionamento di ringhiere metalliche come già presenti agli attraversamenti pedonali rialzati presenti sulla stessa strada. Queste barriere contribuiranno (prioritariamente) alla protezione dei bambini e loro accompagnatori durante le fasi di ingresso / uscita dall’istituto.

Sarà inserito un nuovo passaggio pedonale in prossimità di via Calatafimi per dare conti􀆟nuità all’accesso delle fermate bus e il raggiungimento della scuola e del vicino istituto sanitario.

Si segnala che, con appalto di altro ufficio competente, si realizzerà a seguire l’attraversamento pedonale rialzato tra via Montebello e via Goito.

L’ORDINANZA DI TRAFFICODal 26 agosto fino al 22 novembre, con orario 8.00 – 17.00 sono previste le seguenti modifiche di traffico e sosta.

1) l’istituzione del senso unico alternato con impianto semaforico e del divieto di sosta con rimozione forzata in entrambi i lati in via Montebello nei tratti di volta interessati dai lavori compresi tra il civico 54 della medesima strada e l’intersezione con borgo Sant’Jacopo;

2) l’istituzione del senso unico alternato con ausilio di movieri, in luogo del senso unico alternato di cui al paragrafo 1), secondo valutazione dell’impresa esecutrice dei lavori, durante i periodi di maggiore intensità del flusso di traffico e nei tratti interessati da intersezioni;

3) l’istituzione del divieto di transito pedonale in via Montebello nei tratti di marciapiede di cui al paragrafo 1), lato civici pari;

4) l’istituzione del limite massimo di velocità in 30 km/h in via Montebello nei tratti di cui ai paragrafi 1) e 2);

5) l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata in entrambi i lati di via Costanzo Ebat nel tratto compreso tra il civico 2/A e l’attraversamento pedonale situato in prossimità dell’intersezione con via Montebello;

6) l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata in via Costanzo Ebat, lato civici dispari, per ulteriori 10 m.l. rispetto al divieto di cui al paragrafo 5);

I divieti di cui ai paragrafi 5) e 6) comporteranno l’abrogazione degli spazi di sosta a pagamento ivi presenti;

7) il restringimento di carreggiata in via Costanzo Ebat nel tratto di cui al paragrafo 5);

8) l’istituzione del limite massimo di velocità in 30 km/h in via Costanzo Ebat nel tratto di cui al paragrafo 5).

Fabrizio Pucci

Fabrizio Pucci

Un giornalista livornese con oltre trent'anni di esperienza tra radio, TV e carta stampata. Oggi si dedica alla ricerca della qualità dell'informazione sui social network. Ama la sua città nonostante i suoi difetti e crede che il giornalismo non gridato possa fare la differenza. Ha fondato Urban Livorno nel 2016 con Simona Poggianti.

Altri Articoli

Il bambino imprigionato nel marmo
Comune di Livorno

Il bambino imprigionato nel marmo

28 Giugno, 2025
cgil
Comune di Livorno

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

26 Giugno, 2025
Sala del consiglio comunale
Comune di Livorno

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

21 Giugno, 2025
revisore conti
Comune di Livorno

Pubblicato avviso di manifestazione di interesse per la nomina del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Livorno

7 Giugno, 2025
festival astronomia
Comune di Livorno

Festival di Astronomia: 6, 7 e 8 giugno in Fortezza Nuova

5 Giugno, 2025
polizia
Comune di Livorno

Sbarco della ONG: fermato presunto scafista

1 Giugno, 2025

Notizie recenti

team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Allerta meteo

Maltempo: domenica 6 luglio allerta gialla per temporali

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi