Organizzato per sabato 10 ottobre il Coming Out Day, la giornata in cui si celebra la libertà di essere sé stessi. Appuntamento in Piazza Cavour dalle ore 15
L’11 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dedicata al Coming Out (Coming Out Day), occasione in cui si vuole promuovere e celebrare l’identità di tutte le persone LGBTQIA+. Infatti, in Italia solo il 40% delle persone appartenenti alla comunità LGBTQIA+ rivela in famiglia, a scuola o sul posto di lavoro il proprio differente orientamento affettivo e/o la propria differente identità di genere rispetto ai canoni imposti dalla società eteronormata, ovvero quella società in cui l’unico orientamento sessuale sia l’eterosessualità.
Pe questo, Arcigay Livorno L.E.D e Agedo Toscana Livorno si sono uniti per organizzare il Coming Out Day, l’evento dedicato alla tematica che si terrà sabato 10 ottobre in Piazza Cavour. Qui il link all’evento Facebook per maggiori informazioni.
L’importanza dei giusti termini
Coming out significa “uscire fuori”, “uscire allo scoperto”. L’espressione deriva dall’inglese “coming out of the closet”, ovvero “uscire fuori dall’armadio” per rivelare pubblicamente il proprio orientamento sessuale e/o identità di genere. Quindi, indica essenzialmente una scelta deliberata.
Da non confondere assolutamente con l’outing, espressione che sta ad indicare l’esposizione dell’orientamento sessuale o di genere di qualcuno, senza il loro consenso, da parte di terzi. Nel nostro paese il refuso è ormai talmente dilagante da essere difficilmente correggibile. È importante, per questo, chiarire che outing e coming out hanno due significati opposti.