Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

Comune, presentata la squadra di pronto intervento a contrasto del degrado urbano

Redazione di Redazione
31 Ottobre, 2021
Comune, presentata la squadra di pronto intervento a contrasto del degrado urbano

Otto persone divise in due squadre dal primo novembre lavoreranno alla gestione del contrasto del degrado urbano

Presentata in piazza del Municipio, la squadra di Segnala-Li, progetto del Comune nato nel 2020 con il principale obiettivo di rispondere a quelle segnalazioni dei cittadini che possono essere risolte con un pronto intervento. Segnalazioni riferite al decoro urbano, fognature, strade e verde. Segnala.Li avrà anche il compito di ricognizione territoriale, vale a dire di controllo, registrazione e risoluzione di problemi non segnalati dai cittadini.

ARTICOLI CORRELATI

Tenta di rapinare una gelateria: arrestato in flagranza di reato

Processo Denny Magina: torna in carcere il 35enne accusato di omicidio preterintenzionale

Dramma: trovato morto in casa a 47 anni

Questa iniziativa sarà portata avanti con l’apporto della Coop agricola Il Carro di Livorno, che ha ottenuto l’incarico con affidamento dal Comune. La cooperativa ha le giuste sensibilità, mezzi ed operatori per realizzare operazioni di pronto intervento che saranno gestiti dal coordinamento tecnico del settore manutenzione della cooperativa, il quale dialogherà con la Struttura Amministrativa che riceverà la segnalazione (Ufficio Segnala-Li) e con i vari Settori dell’Amministrazione Comunale.

La nuova squadra di Segnala-Li è composta da 8 persone divise in due gruppi ed è dotata di due mezzi, più un risciò elettrico brandizzato fornito dal Comune di Livorno. I due mezzi della Cooperativa Il Carro saranno riconoscibili grazie ad un brand magnetico applicato ai lati dei furgoni. La squadra partirà subito in forma sperimentale fino alla fine del corrente anno con l’intento di partire dal 2022.

Sindaco Luca Salvetti

“A giugno durante l’incontro di metà mandato ho fatto riferimento ai risultati raggiunti, tutti in linea con il mandato, unico neo il decoro. Nei sei mesi successivi l’Amministrazione Comunale ha lavorato su quel fronte e i risultati si vedono concretamente. Segnala-Li è il passaggio decisivo per raggiungere definitivamente l’obiettivo di uno spazio urbano dignitoso e di qualità”

A illustrare il progetto il sindaco Luca Salvetti, l’assessora all’urbanistica Silvia Viviani, l’assessora all’Ambiente Giovanna Cepparello, la comandante della Polizia Municipale Annalisa Maritan, il dirigente della Protezione Civile Comunale Lorenzo Lazzerini, il dirigente del settore Lavori Pubblici e Assetto del Territorio Leonardo Gonnelli, Roberto Pandolfi dirigente dell’ufficio Sviluppo, Valorizzazione e Manutenzione, Donatella Ferrini dell’ufficio Segnala-Li, Massimiliano Marconi responsabile dell’ufficio Manutenzioni e Alessandro Cipolli, Andrea Valenti responsabile comunicazione di Aamps, Daniele Felci presidente della Cooperativa “Il Carro”.

Numerose sono le segnalazioni inviate dai cittadini nei mesi passati, che da un lato dimostrano la necessità di interventi urgenti in tutta la città, dall’altro mettono in luce la nuova visione del cittadino che torna a riconoscere l’Amministrazione Comunale come soggetto che risolve le situazioni critiche. Il cittadino ha ben chiaro che non si può concludere tutto all’istante, ma con un quadro di riferimento valido diventa possibile intervenire in tempi brevi e risolvere il problema.

Da gennaio a settembre 2021 sono state effettuate 1380 segnalazioni che hanno interessato soprattutto i settori dell’ambiente (abbandono di rifiuti e problemi legati alla raccolta differenziata), mobilità, verde e decoro urbano. Queste segnalazioni sono state evase e dove possibile risolte dai tecnici degli uffici comunali.

La mail a cui si deve inviare la segnalazione, è :

segnalali@comune.livorno.it

Le segnalazioni saranno gestite attraverso i canali istituzionali, al contempo è in fase di perfezionamento un apposito portale, che consentirà ai cittadini di inviare la propria segnalazione compilando un semplicissimo form e indicando con un clic l’area interessata su una mappa della città, il tutto presente sul sito web del Comune di Livorno.

Il portale sarà visibile al pubblico non appena sarà terminata la fase sperimentale interna, compresa la formazione a tutti i dipendenti coinvolti sul suo corretto e più rapido utilizzo.

L’Amministrazione Comunale intende portare avanti un vero e proprio Programma strutturato e rivolto al contrasto del degrado urbano per la restituzione di uno stato accettabile e sostenibile di decoro.

Senala-Li si configura appunto, come una tipica attività di “Pronto Intervento”, ovvero di risposta a sollecitazioni del cittadino o in seguito a controllil territoriali effettuati dalla squadra stessa, dalle associazioni di volontariato della Protezione Civile Comunale e dall’Aamps.

Le finalità di Segnala-Li sono:

  • Ricognizione periodica programmata su aree ben definite, sulla base del periodo annuale e della conoscenza dei tessuti della città;
  • Piccoli lavori di edilizia;
  • Modesti lavori di falegnameria e lattoneria in genere;
  • Taglio di vegetazione infestante di piccola estensione;
  • Rimozione di contenuti accumuli di rifiuti;
  • Tinteggiature di parti rese indecorose;
  • Altre attività di ripristino o eliminazione/riduzione di situazioni di degrado.

Assessora Silvia Viviani

“Quella che presentiamo oggi è un’attività significativa non solo per un rapporto diretto tra Amministrazione e cittadini ma anche per la possibilità di recuperare piccoli e diffusi degradi che spesso fanno la differenza per il miglioramento della qualità della vita”

Assessora Giovanna Cepparello

“Segnala-Li innescherà probabilmente un circolo virtuoso la città più in ordine e curata motiverà i cittadini a fare sempre di più la loro parte, e anche ad essere più attenti nella gestione dei rifiuti”

Foto:pixabay

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Carabinieri
Cronaca

Tenta di rapinare una gelateria: arrestato in flagranza di reato

21 Giugno, 2025
Arresto per omicidio Denny Magina
Cronaca

Processo Denny Magina: torna in carcere il 35enne accusato di omicidio preterintenzionale

20 Giugno, 2025
SVS
Cronaca

Dramma: trovato morto in casa a 47 anni

18 Giugno, 2025
Rimpatrio tunisino
Cronaca

Rimpatriato tunisino pluripregiudicato

16 Giugno, 2025
carabinieri
Cronaca

Denunciate tre persone per danneggiamento di un camper

16 Giugno, 2025
Polizia di Stato
Cronaca

Ruba al Conad in via Fagiuoli, ma viene rintracciato dalla Polizia poco lontano

11 Giugno, 2025

Notizie recenti

Pif

Leggermente 2025: dal 29 giugno al 20 luglio al Chioschino di Villa Fabbricotti

21 Giugno, 2025
Sala del consiglio comunale

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

21 Giugno, 2025
Online il nuovo sito italiano del NUE 1 1 2

Online il nuovo sito italiano del NUE 1 1 2

21 Giugno, 2025
Carabinieri

Tenta di rapinare una gelateria: arrestato in flagranza di reato

21 Giugno, 2025
Lavori piazza del Cisternone

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

20 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi