A partire da mercoledì 14 ottobre, entrerà in servizio con incarico provvisorio il medico di famiglia Marco Brondi, con ambulatorio alla Casa della Salute di Stagno
Da mercoledì prossimo, 14 ottobre, il medico di famiglia Marco Brondi entrerà in servizio con incarico provvisorio nell’ambito territoriale di Collesalvetti con ambulatorio principale alla Casa della Salute di Stagno (Via C. Marx).
Con i due recenti incarichi vengono così sostituiti i recenti pensionamenti dei dottori Paggetti e Francia ed arrivano ad essere dieci i medici di famiglia impegnati nel servizio di assistenza primaria nell’Ambito di Collesalvetti: otto con incarico definitivo (Francesco Aiello, Fabio Banchi, Stefano Berni, Egidio Campana, Daniele Citti, Manola Falaschi, Carlo Fredianelli e Giovanni Silvino) e due con incarico provvisorio (Marco Franceschi, Marco Brondi).
L’Azienda USL per venire incontro alle richieste provenienti dal territorio l’Azienda USL Toscana nord ovest aveva già fatto richiesta per “zona carente” di 5 ulteriori medici, ma tale richiesta avanzata a livello regionale è andata deserta. Così, come prevede la normativa, sarà fatta nuova richiesta rivolta questa volta a livello nazionale.
Nel frattempo al fine di garantire agli assistiti una maggior scelta tra i medici di famiglia è stato deciso di elevare, a chi ne ha fatto richiesta, i massimali di alcuni medici di famiglia.
Come cambiare medico
La scelta del medico o pediatra è possibile effettuarla dal proprio computer o dai dispositivi mobili come smartphone e tablet, senza la necessità di recarsi fisicamente allo sportello azzerando quindi le file e con la massima libertà di orario.
Al servizio on line si può accedere tramite:
- Totem PuntoSI
- App SmartSST di Regione Toscana (scaricabile su Play Store o Apple Store)
- Portale web Open Toscana
Il portale Open Toscana, permette l’accesso alla funzionalità di scelta del medico, alla sezione “Servizi Toscana” e quindi “Salute”, utilizzando, per autenticarsi, il sistema di identità digitale Spid oppure, se si è in possesso di lettore di smart card tramite la tessera sanitaria e il pin rilasciato al momento della attivazione.
L’Azienda USL Toscana nord ovest ha messo a disposizione anche una nuova modalità online. Sul sito istituzionale è disponibile un modulo elettronico compilabile via web per avanzare richiesta di cambio del medico o del pediatra. Può essere utilizzato dai cittadini con iscrizione, in corso di validità, al servizio sanitario regionale ed essere compilato per se stessi, per i propri figli minori o per persone per le quali si esercita la tutela. Le preferenze potranno essere espresse a favore di medici del proprio Comune di residenza o domicilio.
In alternativa sarà necessario rivolgersi agli sportelli con funzione di anagrafe sanitaria presenti nei distretti aziendali.