Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

Un opuscolo ad uso dei dipendenti pubblici per conoscere com’è strutturato il mondo LGBT+

Redazione di Redazione
27 Ottobre, 2021
Un opuscolo ad uso dei dipendenti pubblici per conoscere com’è strutturato il mondo LGBT+

“Il Comune è la casa di tutt* – Buone prassi per l’inclusione” è il titolo di un volumetto ad uso dei pubblici dipendenti realizzato da Livorno Rainbow, il coordinamento consultivo permanente sui temi dei diritti delle persone LGBT+ con il supporto del Comune di Livorno.

ARTICOLI CORRELATI

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

Fermato mentre si cala da una finestra con 8 chili di hashish

Lite in piazza Cavour: uomo tenta di fuggire e perde 4 dosi di cocaina

L’opuscolo è stato presentato a Palazzo Comunale. Presenti l’assessore al sociale e ai diritti Andrea Raspanti e alcune rappresentanti delle associazioni del coordinamento Livorno Rainbow che hanno collaborato all’iniziativa: Agedo Livorno, Libertà e Diritti Arcigay Livorno, Essere Tutt*, Famiglie Arcobaleno, FriendLi, Morphè, Rete Genitori Rainbow.

L’idea di realizzare questo opuscolo è nata a seguito del primo corso di formazione per il personale del Comune di Livorno, tenutosi nel 2019 (grazie ai finanziamenti della Regione Toscana nell’ambito dei progetti della Rete READY) sulle buone prassi per l’inclusione e per prevenire, contrastare e superare l’omotransfobia e le discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere.

Nel 2020, a causa della pandemia e dell’impossibilità di organizzare altri corsi di formazione e incontri in presenza, alcune associazioni del Coordinamento LGBT+ con l’ausilio del Comune di Livorno, hanno realizzato questo libretto informativo rivolto a chi fa parte della Pubblica Amministrazione, in cui, oltre a presentare il ‘Tavolo Rainbow’, si descrivono pratiche e modi di relazionarsi con cittadini LGBT+ in ambito pubblico. Elaborato con un grafica accattivante e colorata, cerca di rendere fruibili certi argomenti in modo pratico e veloce, dando la possibilità di gestire possibili situazioni al pubblico in maniera inclusiva e non discriminante.

Per un pubblico dipendente conoscere com’è strutturato il mondo LGBT+ e sapere agire di fronte alla presentazione di documenti non corrispondenti al nome o all’aspetto di una persona trans, ad esempio, sono alla base del rispetto e delle buone pratiche che una Pubblica Amministrazione deve avere nei confronti dei propri cittadini. Anche le eventuali problematiche sulle unioni civili di persone dello stesso sesso, sulle registrazioni di figli e figlie di famiglie arcobaleno, sulla gestazione per altri, sono alcuni temi che vengono citati e brevemente trattati nell’opuscolo.

Assessore al sociale Andrea Raspanti

“È un prodotto che fa onore al Comune di Livorno non solo per la qualità della grafica e dei contenuti, ma anche perché rende veramente l’idea di come il Comune possa essere la casa di tutti. Non sempre le istituzioni sono state l’avanguardia del paese, c’è tanto lavoro ancora da fare, e iniziative come questa vanno nella direzione giusta”

Anche Rita Rabuzzi, a nome del Coordinamento Tavolo Rainbow, ha sottolineato l’importanza del lavoro realizzato e ha ringraziato il Comune di Livorno, “punto di riferimento nella Toscana”.

Un omaggio floreale da parte delle associazioni per l’impegno profuso in questi anni è stato consegnato a Lorella Betti dell’ufficio politiche femminili del Comune, che fra qualche giorno andrà in pensione.

“Il Comune è la Casa di Tutt*” sarà distribuito ai dipendenti comunali il prossimo 4 novembre, in occasione della lezione inaugurale del nuovo laboratorio di formazione in presenza che si terrà nella sala “Pamela Ognissanti” dello Sportello del Cittadino Area Nord di via Gobetti, con l’obiettivo di fornire strumenti per affrontare gli stereotipi legati al genere e all’orientamento sessuale e per la valorizzazione delle unicità.

Il corso offrirà sicuramente informazioni esaustive e complete ma tenere sulla propria scrivania l’opuscolo, oltre a essere un “memento”, potrà senz’altro aiutare a dare informazioni in modo corretto e inclusivo, e ad aprirsi ai bisogni di tutti i cittadini.

Il file pdf dell’opuscolo può essere scaricato dai siti delle associazioni di Livorno Rainbow.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

SVS
Cronaca

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

11 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Fermato mentre si cala da una finestra con 8 chili di hashish

10 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Lite in piazza Cavour: uomo tenta di fuggire e perde 4 dosi di cocaina

10 Luglio, 2025
SVS
Cronaca

Tragedia ad Antignano: muore ciclista di 75 anni

10 Luglio, 2025
Autostrada Collesalvetti
Cronaca

Incidente mortale in autostrada: perde la vita l’autista del furgone

9 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Malmenata e rapinata: arrestato un 18enne

8 Luglio, 2025

Notizie recenti

Peacock gin

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

11 Luglio, 2025
Stefano Massini

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

11 Luglio, 2025
Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

11 Luglio, 2025
SVS

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

11 Luglio, 2025
segnalazione

Discarica via Cattaneo: la segnalazione di una cittadina

10 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi