domenica, 26 Marzo 2023
  • La Redazione di Urban Livorno
  • La tua pubblicità su Urban
  • Contatta la Redazione
No Result
View All Result
Urban Livorno
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
  • Per il Cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
  • Per il Cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
No Result
View All Result
Urban Livorno
Home Cultura

“Amore di Radio” la storia delle radio libere livornesi

di Simona Poggianti
24 Ottobre, 2022
in Cultura
“Amore di Radio” la storia delle radio libere livornesi

Venerdì 28 ottobre alle 18.00 da Symphony si parla di radio libere livornesi

“AMORE DI RADIO” ovvero la storia delle radio libere livornesi (ma non solo) e la loro importanza nella promozione e diffusione della musica. È questo il tema del prossimo incontro che si svolgerà venerdì 28 ottobre, alle ore 18.00 (fino alle 20.00) da Symphony, in piazza Cavour, 23. Condotto da Stefano Lucarelli e Massimo Volpi l’incontro vedrà la partecipazione di ospiti “radiofonici e musicali”. 

Le radio libere sono le emittenti radiofoniche nate in Italia dopo la liberalizzazione dell’etere sancita dalla Corte costituzionale nel 1976. E a Livorno cosa successe ? Beh, non sarà un caso (destino ?)che proprio a Livorno Guglielmo Marconi trascorse un periodo della sua adolescenza incontrando, siamo nel 1891, il professor Vincenzo Rosa, che insegnava al Liceo Classico Niccolini e che lo introdusse agli studi sull’elettricità e magnetismo, facendolo partecipare nel suo laboratorio alle attività sperimentali. 

Passano solo sei anni e Marconi brevetta la radio e poi, nel dicembre del 1901, realizza la prima comunicazione radio transatlantica su una distanza di 3.200 km da Poldhu, Regno Unito, a St. Johns, Terranova. Negli stessi anni Guglielmo Marconi decide di costruire in Italia una stazione radiotelegrafica ultrapotente con l’intento di effettuare collegamenti con le Americhe e con le colonie italiane in Africa Orientale. Si sarebbe trattato della prima stazione intercontinentale in Italia e di una delle primissime al mondo. La scelta cadrà sul sito di Coltano, tra Pisa e Livorno, dove i lavori inizieranno nel 1905.

Sarà anche per questo che a Livorno questo nuovo strumento comunicativo piace e perché qui in seguito nasceranno tante radio “libere”. Dalla prima emittente chiamata ‘Radio Livorno’, che si diceva trasmettesse clandestinamente, durante la seconda guerra mondiale, da una nave ormeggiata nel Porto di Livorno, e da cui venivano destinati ogni sera dei messaggi ai marinai della flotta italiana che poi partì in direzione di Malta proprio ai primi del Settembre 1943, seguendo le indicazioni, appunto, di ‘Radio Livorno’, si arriva negli anni settanta alle Radio Libere a Livorno.

Aprire una Radio intorno alla metà di quegli anni significava doversi adattare a quanto forniva l’elettronica di allora: praticamente niente, per quanto riguardava gli impianti di trasmissione.

Tuttavia, Livorno risolse il problema a molti dei pionieri della radiofonia indipendente nazionale, grazie ai rivenditori di residuati militari, molti dei quali si trovano tutt’ora nella zona di Piazza XX Settembre, il ‘Mercatino Americano’.

Il fenomeno delle radio libere dette fu possibile grazie anche all’utilizzo dei trasmettitori FM da campo americani, per lo più dei ‘Collins’ a valvole da qualche decina di Watt, su cui si basò la cosiddetta “alta frequenza”.

A Livorno negli anni settanta nascono come funghi le Radio libere. In ordine di “nascita”: Radio Libera, (una delle prime in Italia) che poi è diventata Radio Blu; Radio Rosa Livorno; Radio Flash; Radio Popolare, Radio Livorno Città Aperta, Studio 82, Radio Silver Shadow, Radio Fragola. Tante altre nascono in provincia: a Collesalvetti, Cecina, Rosignano, Piombino.

Di questo e dell’importanza delle radio libere nella diffusione della musica se ne parlerà venerdì da Symphony.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Altri Articoli

Sangue Biancoazzurro, l’iniziativa griffata Rebels Pielle Curva Sud

Sangue Biancoazzurro, l’iniziativa griffata Rebels Pielle Curva Sud

di Simona Poggianti
24 Marzo, 2023

Comunicato stampa a firma Rebels Pielle Curva Sud "Oggi Venerdì 24 è stato effettuato il battesimo sul campo della nostra...

Straborgo 2023: venerdì 2 giugno i Gary Baldi Bros in concerto e sabato 3  arriva Rosa Chemical

Straborgo 2023: venerdì 2 giugno i Gary Baldi Bros in concerto e sabato 3 arriva Rosa Chemical

di Simona Poggianti
24 Marzo, 2023

STRABORGO 2023 cala tutti gli assi. Il primo risponde al nome di ROSA CHEMICAL, rivelazione della 73esima edizione del Festival...

Costellazione, un coordinamento per promuovere lo spettacolo dal vivo

Costellazione, un coordinamento per promuovere lo spettacolo dal vivo

di Simona Poggianti
22 Marzo, 2023

Costellazione il comunicato stampa a firma dei soci fondatori: Atelier delle Arti, Centro Artistico Il Grattacielo, Centro Culturale Vertigo, Ass....

Domenica 26 marzo edizione straordinaria del mercatino del venerdì

Domenica 26 marzo edizione straordinaria del mercatino del venerdì

di Simona Poggianti
22 Marzo, 2023

Domenica 26 marzo il mercatino del venerdì, tutte le modifiche alla viabilità nella zona via dei Pensieri e via Allende ...

Pandemia e scuola primaria: il convegno organizzato dal Rotary Mascagni

Pandemia e scuola primaria: il convegno organizzato dal Rotary Mascagni

di Simona Poggianti
20 Marzo, 2023

Pandemia e scuola primaria, il convegno in collaborazione con l’Istituto Niccolini Palli La pandemia, com’è noto, ha modificato usi e...

Domenica 27 marzo giornata FAI di Primavera

Domenica 27 marzo giornata FAI di Primavera

di Simona Poggianti
20 Marzo, 2023

Domenica 27 marzo visita ai cimiteri monumentali, storie di vita delle Nazioni di Livorno Domenica 26 marzo andrà in scena...

FootGolf
logo grigio urban livorno
Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

No Result
View All Result
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM
SEGUICI SU YOUTUBE
pubblicità su urban livorno
CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490

No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
  • Per il Cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490