giovedì, 30 Novembre 2023
No Result
View All Result
logo scorpio
Urban Livorno
600x115 Acqua impegno 2 e 3
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
    • Arena Ardenza
    • Arena Fabbricotti
    • Arena La Meta
  • Urban VideoLive
  • Pubbliredazionale
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
    • Arena Ardenza
    • Arena Fabbricotti
    • Arena La Meta
  • Urban VideoLive
  • Pubbliredazionale
Urban Livorno
600x115 Acqua impegno 2 e 3
Home Cultura

Danze di cortile: appuntamento per martedì 3 ottobre alle 18.30

di Simona Poggianti
3 Ottobre, 2023
in Cultura
Danze di cortile

Danze di cortile: Terzo appuntamento. Un progetto di Atelier delle Arti che rientra nel Festival Racconti di Altre Danze

Il terzo appuntamento di Danze di Cortile, progetto ideato da Chelo Zoppi, che unisce musica danza e arte visiva, arriva nel quartiere Corea, all’Isolato Giardino si svolgerà martedì 3 ottobre al calasole (intorno alle 18.30). Dopo i due primi appuntamenti, nel quartiere Fiorentina e a Shangai, il progetto, a cura di Atelier delle Arti in collaborazione con il Festival Racconti di Altre Danze, è al suo clou. Stavolta sarà la volta dei danzatori Nicola Cisternino ed Asia Pucci, con Luca Guidi alla chitarra e con la partecipazione dell’artista visivo Andrea Conti.

Dallo scorso anno, prima edizione del progetto Danze di Cortile, la danza contemporanea è giunta infatti nei quartieri nord di Livorno, per incontrare i cittadini e i residenti.

 “Dopo aver creato progetti che hanno collocato la danza all’interno delle aree Museali e delle Biblioteche della nostra città – dicono le organizzatrici – abbiamo sentito la necessità di entrare in contatto con quella parte di territorio che con difficoltà incontra questa tipologia di proposta artistica. Vogliamo entrare in contatto con le persone, portare la danza contemporanea fuori dai teatri.”

Il prossimo ed ultimo appuntamento sarà il 7 ottobre (ore 11) nel quartiere Stazione (Cortile via Badaloni 28).

Atelier delle Arti esprime una progettualità che ha come focus il corpo e il suo linguaggio nella dimensione percettiva e artistica della contemporaneità, in particolare tutte le attività rivolte alle comunità in ambito sociale si sviluppano attraverso alcune questioni su cui riflettere e poggiare la ricerca, quindi il fine è: “Creare un movimento di cambiamento che faccia emergere il corpo come primo elemento politico e democratico di cui la società civile si fa custode attenta e amorevole e rendere attiva la ricerca e la costruzione di tracce per il futuro, attraverso la testimonianza poetica di tutte le età e di tutti i corpi”.

Informazioni

L’appuntamento è a ingresso libero.

atelierdelleartidanza@gmail.com – 0586 882319 – e anche sul sito www.raccontidialtredanze.it.

Gli incontri:

3 ottobre

Danza 3

Quartiere Corea

Isolato Giardino

Danzano Nicola Cisternino e Asia Pucci

Musica Luca Guidi – chitarra

Con la partecipazione dell’Artista Visivo Andrea Conti

——–

7ottobre

Danza 4

Quartiere Stazione

Cortile via Badaloni 28

Danzano Nicola Cisternino e Asia Pucci

Musica Nino Pellegrini – Contrabbasso

Con la partecipazione dell’Artista Visiva Valentina Restivo

Atelier Delle Arti

Atelier delle arti fondata da Chelo Zoppi dal 1985, da anni lavora nell’ambito del nuovi linguaggi del contemporaneo affiancando all’investimento ed il reperimento di risorse pubbliche, legate alla attività di formazione di base e di settore e produzione di spettacoli, percorsi di coprogettazione con gli enti locali, come il Comune di Livorno, che dal 2017 sostiene RAD, con gli istituti scolastici, e intercettando finanziameti privati (Fondazione Livorno)

Dal punto di vista progettuale ha instaurato una collaborazione continuativa con Accademia dell’arte del gesto di Virgilio Sieni, il Polo Museale e Biblioteche, ISIS Niccolini Palli, Università di Pisa Facoltà Civiltà e forme del Sapere, Istituto Superiore Musicale P.Mascagni, Fondazione Teatro Goldoni, Nuovo teatro delle Commedie, Coop Itinera.

Dal 2017, anche alla luce della riforma del terzo settore Atelier delle Arti si è strutturata al suo interno creando uno staff stabile che segue la progettazione e la realizzazione delle attività dell’impresa, sia quelle legate al festival che alle altre progettualità in campo. Lo staff è formato dalle due direttrici artistiche e da due persone che si occupano della progettazione e dell’organizzazione e da un responsabile tecnico che lavora in maniera continuativa alla progettualità dell’associazione.

Contestualmente, si avvia il processo di costituzione del Collettivo_A, strumento produttivo dell’Associazione che apre a tutti gli artisti interessati a un percorso di ricerca sui linguaggi del contemporaneo.

Operando la nostra associazione in un settore, quello culturale, ritenuto strategico e trasversale per il raggiungimento degli obiettivi di Agenda 2030, cerchiamo di attuare delle scelte che siano in linea con quanto promosso dall’Unione Europea.

Al nostro interno operiamo politiche di Parità di Genere, con uno staff prevalente al femminile, di inclusione attraverso proposte di attività rivolte anche a categorie fragili, e applichiamo una politica di costi delle proposte contenuti per favorire l’accesso anche alle classi meno abbienti per la Riduzione delle Disuguaglianze.

Nelle nostre attività sono centrali le tematiche della rigenerazione urbana attraverso i linguaggi contemporanei e della creazione di comunità che guardino alla cura e all’accoglienza dell’altro e alla crescita culturale che si riconoscono negli obiettivi delle Città e Comunità Sostenibili, e Salute e Benessere. 

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Street Art Livorno

Street Art Livorno, il progetto per scoprire i murales cittadini

di Simona Poggianti
28 Novembre, 2023

Street Art Livorno è un progetto di Comune di Livorno e Fondazione LEM per promuovere una fruizione smart, originale e...

Sport e Salute, grande partecipazione all’evento organizzato da Decathlon sabato 25 novembre. Presente anche Aldo Montano

Sport e Salute, grande partecipazione all’evento organizzato da Decathlon sabato 25 novembre. Presente anche Aldo Montano

di Fabrizio Pucci
26 Novembre, 2023

Screening gratuiti per i cittadini, in una giornata dedicata al benessere Sport e Salute. Il binomio è vincente. Se ne...

Massimo Canino

Sabato 25 novembre Massimo Canino presenta il suo ultimo libro

di Simona Poggianti
24 Novembre, 2023

Sabato 25 novembre ore 11 alla Biblioteca di Villa Fabbricotti, presentazione dell’ultimo libro di Massimo Canino, giornalista e navigatore impegnato...

Crestacci Migone

Teatro 4 Mori: Crestacci Migone e De Summa al Deep festival 2023

di Simona Poggianti
21 Novembre, 2023

Il Cinema Teatro 4 Mori sarà uno degli spazi protagonisti del Deep Festival 2023, organizzato e promosso da Mo-Wan Teatro....

Io ti amo mica tanto

Io ti amo mica tanto 2023: terza edizione del minifestival al Centro Artistico Il Grattacielo

di Simona Poggianti
21 Novembre, 2023

Dal 24 al 26 novembre il minifestival “Io ti amo mica tanto” al Centro Artistico Il Grattacielo Terza edizione per...

Archivi aperti

“Il trasporto urbano a Livorno tra ‘800 e ‘900”: la mostra all’archivio storico

di Simona Poggianti
21 Novembre, 2023

Con la mostra “Dalle ippo ferrovie ai filobus. Il trasporto urbano a Livorno tra ‘800 e ‘900” torna la rassegna...

Notizie recenti

Forum Nazionale di Polizia Locale

Livorno premiata al Forum nazionale di Polizia Locale

30 Novembre, 2023
Pasticcio-Livorno: Esciua risarcirà i tifosi presenti a Bagni di Gavorrano. Il comunicato

Pasticcio-Livorno: Esciua risarcirà i tifosi presenti a Bagni di Gavorrano. Il comunicato

29 Novembre, 2023
US Livorno 1915

Livorno vince sul campo, ma i maremmani annunciano il ricorso

29 Novembre, 2023
Urban Livorno - immagine 1

Oltre mezzo chilo di hashish in frigorifero: arrestato un 20enne

29 Novembre, 2023
Salvato ventenne pronto ad un gesto estremo sul ponte di Calignaia

Salvato ventenne pronto ad un gesto estremo sul ponte di Calignaia

29 Novembre, 2023

Ultimi Video

logo urban livorno
Quotidiano online pubblicato da Scorpio Srl
P.iva 34524523234

Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy Cookie Policy

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Previsioni Meteo
  • Film al Cinema
  • Urban Livorno Video
  • Livorno FAQsNovità

SEZIONI

  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sanità
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino

URBAN LIVORNO

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità su UrbanlivornoHot!
  • Sitemap
banner scorpio footer

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno

No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
    • Arena Ardenza
    • Arena Fabbricotti
    • Arena La Meta
  • Urban Video
  • Pubbliredazionale

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno