Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Eventi

“1901 Piombino-Livorno”: la rievocazione storica della prima gara automibilistica

Simona Poggianti di Simona Poggianti
26 Aprile, 2024
1901 Piombino Livorno

Si svolgerà domani, sabato 27 aprile, la rievocazione storica della “1901 Piombino-Livorno”, la prima gara automobilistica tenutasi in Toscana e una delle prime al mondo.

Alla corsa, che seguirà un percorso di 88 km lungo la via Aurelia, parteciperanno rare e preziose automobili costruite prima del 1918, con equipaggi provenienti da tutta Europa in abbigliamento d’epoca.

ARTICOLI CORRELATI

International Yoga Day 2025: alla Terrazza Mascagni il saluto al sole

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione

Effetto venezia 2025 celebra le donne

Per queste vetture si tratta di un evento straordinario, in quanto ormai non possono più circolare liberamente perché sprovviste degli standard di sicurezza obbligatori per il codice stradale, come le luci di stop, le frecce e altri indispensabili accorgimenti. La manifestazione è stata quindi autorizzata e resa possibile grazie all’impegno della Prefettura di Livorno, al contributo della Regione Toscana e alla partecipazione della Polizia Stradale e di tutti i corpi di Polizia Municipale dei comuni interessati dal percorso (Piombino, San Vincenzo, Castagneto Carducci, Bibbona, Cecina, Rosignano Marittimo e Livorno). L’organizzazione dell’evento è a cura dell’Associazione “Il Garage del Tempo – Costa degli Etruschi”.

Il raduno delle auto è previsto in piazza Bovio a Piombino, con partenza alle ore 10. Sono previste soste ogni 15-20 km, in particolare a Bolgheri presso la tenuta Di Vaira per il pranzo, poi a San Guido (viale dei cipressi), a Cecina, alla pineta Marradi di Castiglioncello (ore 15.30) e infine, alle ore 17, l’arrivo alla Terrazza Mascagni, dopo il passaggio in Accademia Navale, e in coincidenza con le regate e le iniziative della Settimana Velica Internazionale. È prevista la consegna di una Placca Ricordo ai partecipanti e la presentazione delle vetture. Alle ore 19.30 all’Hotel Palazzo conferenza “La 12hp apre alla Fiat la strada del successo” con interventi dell’ing. Lorenzo Morello della Commissione cultura dell’ASI (Automotoclub Storico Italiano) e dell’ing. Davide Lorenzone curatore del Museo dell’Automobile di Torino.

Il giorno successivo, domenica 28 aprile, dalle ore 9 alle ore 13 raduno delle auto storiche e visite guidate all’Accademia Navale.

Tra l’altro la “1901 Piombino-Livorno” fece registrare anche la prima vittoria della FIAT (fondata appena due anni prima) in una corsa automobilistica, e per l’occasione ilMAUTO, il Museo dell’Automobile di Torino, ha messo a disposizione, per la gioia degli appassionati, una fantastica FIAT 12/16 HP appena restaurata.

Nei resoconti giornalistici dell’epoca si legge che la gara doveva partire da Grosseto con percorso previsto di 150 km, riservato ad automobili, mototricicli e motociclette. A causa delle abbondanti precipitazioni, nel grossetano la strada era impraticabile, quindi la partenza avvenne da Piombino e il percorso fu ridotto. Per i mezzi dell’epoca la distanza era comunque notevole, tanto che molti equipaggi si ritirarono lungo il percorso e nessuna motocicletta arrivò al traguardo.

Fu proclamato vincitore il conte Camillo della Gherardesca, che era il proprietario della vettura prima arrivata, una F.I.A.T. 12 HP Corsa pilotata da Felice Nazzaro (si usava così). Fu un grande successo anche per la FIAT, che vinse la sua prima gara sbaragliando la potente Panhard Levassor 32HP.

Le modifiche alla viabilità

Dalle ore 16 di sabato 27 aprile, per il tempo strettamente necessario al passaggio dei veicoli d’epoca, sarà momentaneamente interdetta la circolazione in via del Littorale, via Pigafetta, viale Vespucci, via Pendola, viale di Antignano e viale Italia fino alla Terrazza Mascagni.

Agenti motociclisti della Polizia Municipale di Livorno presidieranno il percorso cittadino per garantire la sicurezza di spettatori e guidatori.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Saluto al sole
Eventi

International Yoga Day 2025: alla Terrazza Mascagni il saluto al sole

18 Giugno, 2025
Coppa barontini
Eventi

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione

13 Giugno, 2025
Patty Pravo
Eventi

Effetto venezia 2025 celebra le donne

12 Giugno, 2025
Milonga
Eventi

Terrazza Mascagni: sabato 14 giugno serata evento di tango argentino

8 Giugno, 2025
festival astronomia
Comune di Livorno

Festival di Astronomia: 6, 7 e 8 giugno in Fortezza Nuova

5 Giugno, 2025
Vespucci
Eventi

Vespucci: modifiche al traffico per regolare lo straordinario movimento di autoveicoli nella zona

4 Giugno, 2025

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

Lavori piazza del Cisternone

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

20 Giugno, 2025
Palio Marinaro

Palio Marinaro: si chiude il 28 giugno la stagione remiera 2025

20 Giugno, 2025
Arresto per omicidio Denny Magina

Processo Denny Magina: torna in carcere il 35enne accusato di omicidio preterintenzionale

20 Giugno, 2025
Asfaltatura

Asfaltatura piazza del Cisternone: deviazione linee bus

20 Giugno, 2025
Lavori in corso

Via Gramsci: chiuso un tratto di strada per lavori Enel

20 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi