sabato, 23 Settembre 2023
No Result
View All Result
logo scorpio
Urban Livorno
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
    • Arena Ardenza
    • Arena Fabbricotti
    • Arena La Meta
  • Urban VideoLive
  • Pubbliredazionale
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
    • Arena Ardenza
    • Arena Fabbricotti
    • Arena La Meta
  • Urban VideoLive
  • Pubbliredazionale
Urban Livorno
Arena Fabbricotti
Home Cultura Eventi

Coppa Risi’atori, Coppa Barontini e Palio Marinaro, le gare remiere promosse da Fondazione Lem

di Simona Poggianti
3 Maggio, 2023
in Eventi
Progetto Gare Remiere

Presentato questa mattina al Cisternino di Città il “Progetto Gare Remiere”: una nuova iniziativa della Fondazione LEM – Livorno Euro Mediterranea rivolta al rilancio complessivo della tradizione remiera livornese come strumento di promozione dell’intera città. Ad illustrarlo il sindaco Luca Salvetti, l’assessore al turismo e commercio Rocco Garufo e Adriano Tramonti, responsabile eventi, promozione e Ambito di Fondazione LEM. Presenti anche i referenti dei comitati organizzatori delle Gare remiere e delle cantine.

Il progetto è stato avviato con ottimi risultati negli scorsi due anni grazie alle riprese da drone e la contemporanea trasmissione su maxischermo, tv e on line di Coppa Risi’atori (2021 e 2022) e Coppa Barontini (2022). Da quest’anno previsto anche il coinvolgimento del Palio Marinaro.

La Fondazione LEMha come mission la promozione turistica di Livorno anche attraverso la valorizzazione degli eventi da lei direttamente organizzati e di quelli di valore strategico a fini turistici realizzati sul territorio livornese. Il progetto “Gare Remiere” si configura quindi per Fondazione LEM come la messa a sistema di un’azione promozionale organica della più sentita tradizione cittadina, con l’obiettivo di rendere le gare remiere nel loro complesso degli appuntamenti che favoriscano l’incoming turistico. A questo fine, già lo scorso anno sono stati instaurati rapporti di collaborazione con Visittuscany.it, il sito ufficiale della destinazione Toscana, con il rilancio in diretta, sui suoi canali social, della Coppa Barontini 2022. Quest’anno, è previsto di replicare la diretta streaming, ma anche sul canale internazionale di Visittuscany (accreditato di 500mila contatti) con l’utilizzo di una traduzione in simultanea in inglese delle varie fasi della gara. Inoltre, Fondazione LEM metterà a disposizione una redazione dedicata per le gare remiere, comprensiva di telecronisti, inviati, fotografi e video maker.

Urban Livorno - immagine 1

Adriano Tramonti Fondazione Lem

“Un lavoro di promozione della città di Livorno attraverso il suo sport più nobile: le gare remiere. Un percorso che abbiamo iniziato in tempo di pandemia, con passione. Prima la Risi’atori, che oggi tutti possono vedere in diretta su varie piattaforme. Poi la Barontini; e quest’anno abbiamo deciso di coinvolgere anche il Palio, per completare il primo passo fatto in questa direzione. Abbiamo messo in piedi una redazione a seguito delle cinque gare della stagione, con una parte giornalistica, tra cronache e social, un fotografo e un videomaker. Una squadra importante. Cominciamo col trittico più famoso, trasmettendo le gare riprese coi droni. In modo da portare le gare oltre che ai livornesi, ai toscani, agli italiani ma non solo”

Sindaco Luca Salvetti

“Abbiamo voluto mettere a sistema la valorizzazione delle gare remiere. Ognuna delle gare ha una storia fatta di promozione, nascita e sviluppo dell’evento. Il salto di qualità sta nel metterle insieme e promuoverle insieme, così come abbiamo fatto con gli eventi sotto il cappello dell”Estate più lunga del mondo’. Alla base c’è la voglia di raccontare come le tre gare, al di là dell’evento sportivo, siano maturate, chi prima chi dopo, grazie a quello che sta loro intorno e che ha consentito di aumentare il rapporto coi cittadini e con i turisti. Storicamente la Barontini ha intorno a sé una settimana di appuntamenti, e da tre anni la Coppa Risiatori può contare su Straborgo. Il Palio Marinaro, che aveva l’evento clou nella premiazione, deve crescere sfruttando lo scenario della terrazza mascagni. Quando ci saremo arrivati avremo completato il nostro riferimento”

Assessore al Turismo Rocco Garufo

«Il lavoro della Fondazione Lem in questi anni è stato davvero importante per mole e qualità. Lo staff operativo è davvero affiatato. Dalla presentazione degli eventi siamo passati all’impostazione di una strategia comunicativa e promozionale di livello superiore, incentrata su quello che può diventare uno dei fiori all’occhiello dal punto di vista turistico della nostra città: il sistema delle Gare remiere. Siamo partiti con la Risi’atori pensando a Straborgo dopo un periodo difficile, col Covid che segnava tutto con incertezza sui risultati, e invece le cose hanno funzionato bene. Oggi, finalmente, mettiamo le tre gare a sistema, contando sulle riprese in diretta che andranno sul sito visittuscany.it, con traduzione simultanea in inglese nel caso della Barontini. Una strategia comune che ha come contenitore il piano dello sviluppo del marketing turistico. I numeri ci danno ragione, con miglioramenti evidenti. Le premesse ci sono tutte”

Il “trittico remiero” 2023

La prima a tenersi, in ordine di tempo, è la Coppa Risi’atori (domenica 4 giugno) che riporta alla memoria le storiche figure dei “Risicatori”: portuali che ogni giorno sfidavano il mare, “arrischiando” la propria vita a bordo di piccole imbarcazioni a remi per raggiungere per primi le navi mercantili e assicurarsi il diritto di scaricarle. Una prova difficilissima, la maratona del mare: dalle secche della Meloria (teatro nel 1284 della famosa battaglia navale tra Pisani e Genovesi) fino alla Darsena Nuova.  

Poi l’affascinante e complicata Coppa Barontini (17 giugno): una gara notturna a cronometro all’interno “Fossi” medicei, i canali che, come vene salmastre, si insinuano nella città di Livorno. La gara è dedicata alla memoria di Ilio Barontini, leggendario comandante partigiano. 

Infine, la regina delle competizioni remiere, quella che meglio esprime l’anima della città: il Palio Marinaro (primo luglio).  Gli equipaggi si affrontano nello specchio d’acqua a ridosso della splendida Terrazza Mascagni, spesso accompagnati da un superbo tramonto di inizio luglio. 

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Gianpaolo Conti

Arte: oggi (ore 17) a Villa Fabbricotti la presentazione dell’ultima opera di Giampaolo Conti

di Fabrizio Pucci
20 Settembre, 2023

 Giampaolo Conti nasce a Livorno nel 1960 e fin da piccolo segue conpassione la pittura e l'arte e vi si...

Alzheimer

Settembre il mese mondiale dell’Alzheimer: gli appuntamenti a Livorno

di Simona Poggianti
18 Settembre, 2023

Guarda l'intervista alla presidente di Amal Fiorella Cateni https://fb.watch/n8tIrNDfWY/ Settembre il mese mondiale dell'Alzheimer. Un convegno, un film e una...

Ottobrata

“Ottobrata” l’evento di domenica 10 settembre a Montenero

di Simona Poggianti
7 Settembre, 2023

“Ottobrata”, iniziativa dedicata alla Madonna di Montenero Domenica 10 settembre a Montenero si svolgerà un evento itinerante dal titolo “Ottobrata”,...

Matteo Coriano

Il collasso della sanità pubblica: docufilm e dibattito sabato 2 alle 19 all’ex cinema Aurora

di Fabrizio Pucci
31 Agosto, 2023

Il Collasso della sanità pubblica Proiezione film/documentario "C'era una volta in Italia- Giacarta sta arrivando" e dibattito sulle condizioni della...

Maltempo: Festa de l’Unita chiusa stasera e domani Schlein ai Quattro Mori

Maltempo: Festa de l’Unita chiusa stasera e domani Schlein ai Quattro Mori

di Fabrizio Pucci
28 Agosto, 2023

Viste le avverse condizioni atmosferiche annunciate, la Festa de l'Unità questa sera (28.08.2023) resterà chiusa. Vi informiamo anche che la...

Finali nazionali basket 3×3: il Romito Team Livorno porta a casa lo scudetto under 16

Finali nazionali basket 3×3: il Romito Team Livorno porta a casa lo scudetto under 16

di Fabrizio Pucci
28 Agosto, 2023

I quattro ragazzi d'oro Bicicchi, Lamperi, Marinari e Valenti giocano nel Don Bosco Livorno è orgogliosa dei suoi ragazzi che...

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

Carabinieri della stazione di Livorno

41enne denunciato per furto ai danni di un’associazione

23 Settembre, 2023
Supercoppa femminile

Supercoppa Italiana di Volley Femminile: si gioca a Livorno il primo titolo della stagione

23 Settembre, 2023
"GiovaniSìVaccinano" è un'iniziativa che mette in campo un camper itinerante dedicato alle vaccinazioni nei luoghi balneari della costa Toscana

Medici di famiglia: dal 1° ottobre il dottor Menicucci termina l’attività

23 Settembre, 2023

28° Trofeo Città di Livorno di basket: tutti i risultati. Grande pubblico, vince Lucca

23 Settembre, 2023
Supercoppa 2023: con umiltà e fiducia la Pielle sbarca alle final 4

Supercoppa 2023: con umiltà e fiducia la Pielle sbarca alle final 4

22 Settembre, 2023

Ultimi Video

logo urban livorno
Quotidiano online pubblicato da Scorpio Srl
P.iva 34524523234

Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy Cookie Policy

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Previsioni Meteo
  • Film al Cinema
  • Urban Livorno Video
  • Livorno FAQsNovità

SEZIONI

  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sanità
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino

URBAN LIVORNO

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità su UrbanlivornoHot!
  • Sitemap
banner scorpio footer

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno

No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
    • Arena Ardenza
    • Arena Fabbricotti
    • Arena La Meta
  • Urban Video
  • Pubbliredazionale

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno