Ulteriore consacrazione per l’artista livornese: dalle prime imitazioni alla notorietà di oggi
Metti una serata per quattro mattatori: Marco Giallini, Giorgio Panariello e il nostri concittadini Dario Ballantini e Leonardo Fiaschi. E’ andata in onda su Raitre l’11 marzo nella trasmissione ‘Lui è peggio di me’. Per Fiaschi, il più giovane del quartetto , si è trattato dell’ennesima conferma di una carriera in continua ascesa iniziata con la scoperta di un talento sconfinato avvenuta sui banchi di scuola, quando da giovanissimo si divertiva con le perfette imitazioni di professori e compagni.
Forte della quotidiana e imprevista conferma quotidiana della proprie capacità, muove i primi passi nel mondo dello spettacolo compiuti al Centro Culturale Vertigo di Marco Conte Livorno da cui esce con il diploma di attore.
Un umorismo fuori dal comune, la voglia di sperimentare nuovi percorsi interpretativi lo rendono completo e unico nel suo genere. C’è in lui la continua ricerca di una riconoscibilità espressiva e l’intenzione di costruirsi un profilo originale e completo a livello professionale.
Frequenta il corso di doppiaggio all’Accademia Nazionale del Cinema di Bologna, dove acquista maggiore consapevolezza di una duttilità vocale non comune.
Il suo curriculum è pieno zeppo di successi. Tra i più clamorosi sul piccolo schermo, la partecipazione a ‘Tale e Quale Show’ di Carlo Conti, nel 2016. Ospite fisso a ‘Domenic In’ l’anno dopo e protagonista su Dazn con Diletta Leotta nella trasmissione ‘Diletta gol’. Attivo anche in teatro, adesso – oltre alla radio – collabora con il successo di sempre a ‘Striscia la notizia’. E adesso – come ogni star che si rispetti – il nostro amico Leonardo si è pure dotato del sito internet personale, leonardofiaschi.it che è assolutamente da non perdere.
foto: pagina fb Leonardo Fiaschi – autore Alessandro Solimani