Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Eventi

Dal 16 al 18 giugno il San Patrizio Livorno Festival, dedicato alla cultura irlandese

Simona Poggianti di Simona Poggianti
17 Maggio, 2023
San Patrizio Livorno Festival

Dal 16 al 18 giugno all’ex Cinema Aurora

Il San Patrizio Livorno Festival 2023, organizzato da Creative HQ, Italish Magazine (italish.eu), Q-ROB, in compartecipazione con il Comune di Livorno, è pronto ad affascinare il pubblico con una serie impressionante di ospiti.

ARTICOLI CORRELATI

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione

Effetto venezia 2025 celebra le donne

Terrazza Mascagni: sabato 14 giugno serata evento di tango argentino

Il festival dedicato alla cultura irlandese, che si svolgerà dal 16 al 18 giugno all’ex Cinema Aurora di Livorno, propone una rosa di artisti e intellettuali di fama internazionale che metteranno in mostra il loro talento in performance ed eventi esclusivi.

Ne hanno parlato da Livorno l’assessore alla Cultura Simone Lenzi con l’attore e coorganizzatore Claudio Monteleone e in collegamento da Dublino l’organizzatore Massimiliano Roveri (nome de plume Max o’Rover) insieme alla grande scrittrice irlandese Catherine Dunne.
Tra gli ospiti di quest’anno figurano Peter “Cursed” Murphy, Stephen James Smith, Catherine Dunne, Catherine Fitzgerald, Federico Platania, Enrico Reggiani, Claudio Monteleone e Colm Mac Con Iomaire. Ognuno di loro porta un talento unico e un profondo legame con la cultura irlandese.

Peter “Cursed” Murphy è un noto scrittore di Wexford, Irlanda, riconosciuto per le sue opere letterarie e le sue performance. Un grande narratore capace di muoversi sapientemente tra generi e media. https://cursedmurphy.com/

Stephen James Smith è un rinomato poeta, scrittore e performer irlandese, noto per le sue poesie potenti e stimolanti che affrontano temi sociali e culturali. La sua capacità di trasformare le parole in poesie viscerali e coinvolgenti gli è valsa il plauso internazionale. https://www.stephenjamessmith.com/

Catherine Dunne è una celebre autrice irlandese nota per la sua narrazione accattivante e per i suoi personaggi convincenti. I suoi romanzi esplorano i temi della famiglia, dell’identità e della resilienza. https://www.catherinedunneauthor.com/

Catherine Fitzgerald è un’affermata pianista che ha collaborato con Colm Mac Con Iomaire. Le loro esibizioni incanteranno il pubblico con il loro talento musicale e la loro passione. https://www.nationalgallery.ie/national-gallery-ireland-at-home/other-voices-courage

Federico Platania è uno scrittore e noto esperto italiano di Samuel Beckett, drammaturgo e autore irlandese premio Nobel. La sua conoscenza approfondita e le sue ricerche sulle opere e l’eredità di Beckett lo rendono un contributo prezioso per il festival, facendo luce sul profondo impatto della scrittura di Beckett sulla cultura irlandese. https://www.samuelbeckett.it/ 

Enrico Reggiani è un illustre accademico italiano che ha studiato e insegnato a lungo la letteratura irlandese. La sua esperienza negli studi irlandesi e la sua passione per la cultura irlandese lo rendono un’aggiunta preziosa al festival, portando una prospettiva unica sui legami tra Irlanda e Italia. https://docenti.unicatt.it/ppd2/it/docenti/03272/enrico-reggiani/profilo

Ingresso gratuito, consumazione obbligatoria.

San Patrizio Livorno Festival 2023, Ex Cinema Aurora 16-18 giugno: il programma

Tutti gli eventi, tranne la conferenza stampa, si tengono all’Ex Cinema Aurora, Viale Ippolito Nievo, 28, 57121 Livorno LI, Italia.
Ingresso gratuito, consumazione obbligatoria.

    • Giovedì 15 giugno:
        ◦ 17.30 – Apre il pub del SPLF.
        ◦ 22.30 – Pre-festival, Session Aperta.

    • Venerdì 16 giugno:
        ◦ 12.00 – Conferenza Stampa, Comune di Livorno.
        ◦ 17.30 – Apre il pub del SPLF.
        ◦ 18.30 – Lo Sai Cosa Voglio Dire: Claudio Monteleone, monologo.
        ◦ 19.30 – Apre il ristorante del SPLF (aperto fino a tarda notte), cena a tema.
        ◦ 22.00 – Lost and Found: an encounter between language and music / Perduti e ritrovati: un incontro irlandese tra musica e linguaggi #1. Stephen James Smith & Friends.
        ◦ 23.00 – Dopo-Festival, Session Aperta.

    • Sabato 17 giugno:
        ◦ 17.30 – Apre il pub del SPLF.
        ◦ 17.30 – Beckett e Joyce: impotenza e onnipotenza della parola. Federico Platania.
        ◦ 18.30 – Qual è la “first faculty of the Irish”? Musica e politica nella letteratura d’Irlanda. Prof. Enrico Reggiani.
        ◦ 19.30 – Apre il ristorante del SPLF (aperto fino a tarda notte), cena a tema.
        ◦ 22.00 – Lost and Found: an encounter between language and music / Perduti e ritrovati: un incontro irlandese tra musica e linguaggi #2. Peter Murphy & Friends.
        ◦ 23.00 – Dopo-Festival, Session Aperta.

    • Domenica 18 giugno:
        ◦ 12.00 – Apre il ristorante del SPLF, pranzo e cena a tema.
        ◦ 14.00 – Storie irlandesi: sessione aperta di storytelling con Claudio Monteleone e Max O’Rover nel ruolo di cantastorie, “Seanchaite”.
        ◦ 17.30 – Apre il pub del SPLF.
        ◦ 18.30 – ‘Una Buona Madre’.Maria Grazia Mati intervista Catherine Dunne. Puoi mandare le tue domande a Catherine Dunne usando questo form.
        ◦ 19.30 – (ri)Apre il ristorante del SPLF (aperto fino a tarda notte), cena a tema.
        ◦ 22.00 – Lost and Found: an encounter between language and music / Perduti e ritrovati: un incontro irlandese tra musica e linguaggi #3. Colm Mac Con Iomaire, Catherine Fitzgerald & Friends.
        ◦ 23.00 – Dopo-Festival, Session Aperta.
          Info utili:Ingresso gratuito, consumazione obbligatoria.

    • Il SPLF è convenzionato con L’Hotel Stazione Livorno.
    • L’Ex Cinema Aurora, sede del Festival, è pub e ristorante, la domenica aperto anche a pranzo.
    • Tutte le sere il Dopo-Festival è aperto a musicisti e artisti: musicisti, storyteller, performer.
      Il SPLF è completamente non a scopo di lucro.

Il supporto di John Banville al San Patrizio Livorno Festival 2023

John Banville, Lifetime Patron del SPLF, ha voluto rilasciarci questo messaggio in occasione dell’avvicinarsi del San Patrizio Livorno Festival 2023: Livorno, Ex Cinema Aurora, 16-18 giugno.

Il San Patrizio Livorno Festival è una vera delizia. Vi ho partecipato qualche anno fa, nel 2019, in quei meravigliosi tempi prima di Covid, e mi sono divertito immensamente – e, chissà, potrei anche essere stato la causa per cui qualcuno tra il pubblico si sia divertito…
È un grande festival, che porta un po’ di Irlanda e di cultura irlandese sulla gloriosa costa occidentale dell’Italia centrale, creando uno scambio reciproco di idee, interessi e gioia di vivere tra gli artisti partecipanti e il pubblico.
Un festival come questo richiede molta applicazione e lavoro da parte degli organizzatori. E i fondi, ovviamente, sono sempre un problema. Perciò dico agli
sponsor: forza, siate generosi. Il ritorno sarà assolutamente superiore al vostro investimento.
Voglio cogliere l’occasione per ringraziare il Comune di Livorno, Culture Ireland e l’Ambasciata d’Irlanda a Roma per il loro sostegno: grazie mille.
Sono sicuro che dal 16 al 18 giugno, il pubblico dell’eccentrico e meraviglioso Ex Cinema Aurora sarà entusiasta.
Buona fortuna, SPLF!

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Coppa barontini
Eventi

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione

13 Giugno, 2025
Patty Pravo
Eventi

Effetto venezia 2025 celebra le donne

12 Giugno, 2025
Milonga
Eventi

Terrazza Mascagni: sabato 14 giugno serata evento di tango argentino

8 Giugno, 2025
festival astronomia
Comune di Livorno

Festival di Astronomia: 6, 7 e 8 giugno in Fortezza Nuova

5 Giugno, 2025
Vespucci
Eventi

Vespucci: modifiche al traffico per regolare lo straordinario movimento di autoveicoli nella zona

4 Giugno, 2025
Straborgo 2024: Musica, cultura e tradizione nel cuore di Livorno
Sport

Coppa Risiatori 2025 al via oggi alle 18.30

1 Giugno, 2025

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

Robot

Robot chirurgico Versius: Il macchinario in fase di collaudo all’ospedale di Livorno

15 Giugno, 2025
Marciapiedi

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

13 Giugno, 2025
Il cacciucco di nonna

Il cacciucco di nonna, il Contest per trovare la nonna livornese che prepara il famoso piatto

13 Giugno, 2025
Modifiche viabilità

Coppa Barontini: modifiche alla viabilità

13 Giugno, 2025
Coppa barontini

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione

13 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi