Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura

Itinerari in collezione: valorizzazione di opere e artisti presenti in Fondazione Livorno

Simona Poggianti di Simona Poggianti
11 Gennaio, 2025
Fondazione Livorno

Itinerari in collezione è il titolo del percorso organizzato da Fondazione Livorno e Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università di Firenze, con l’obiettivo di valorizzare artisti e opere presenti nella collezione d’arte dell’Ente.

Nel corso del 2024, e più precisamente dal mese di gennaio a giugno, gli studenti di Storia dell’arte contemporanea e di Catalogazione dei beni culturali, seguiti dai professori Giorgio Bacci e Cristiano Giometti e con la collaborazione del personale della Fondazione Livorno,hanno svolto studi specifici su opere pittoriche, grafiche e scultoree di alcuni fra i maggiori artisti toscani attivi tra la fine dell’Ottocento e l’inizio degli anni Duemila.

ARTICOLI CORRELATI

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione

Federico Rovini è stato confermato alla guida del Conservatorio Mascagni

Effetto venezia 2025 celebra le donne

Ogni specializzando ha selezionato un’opera della collezione per poi analizzarla, interpretarla e contestualizzarla sulla base di tutte le specifiche tecniche, storiche e contenutistiche. Un vero e proprio tête-à-tête con l’opera, ma anche un esercizio di critica d’arte che, sommato alla preparazione teorica acquisita grazie al percorso di studi universitario, costituisce un’opportunità formativa unica, consentendo agli studenti di instaurare un rapporto più autentico, diretto e stimolante con il mondo dell’arte.

La giornata di studi di mercoledì 15 gennaio, aperta al pubblico, si svolgerà in tre sessioni e consisterà nella restituzione degli approfondimenti realizzati dai giovani studiosi e che hanno riguardato, tra gli altri, importanti artisti come Vittore Grubicy De Dragon, Benvenuto Benvenuti e Osvaldo Peruzzi, pittore a cui è dedicata la mostra Splendore geometrico futurista, attualmente allestita nelle sale espositive della Fondazione. 

La giornata sarà inoltre l’occasione per presentare, con la partecipazione di Michele Pierleoni, il secondo volume di Itinerari in collezione, nonché terzo volume della collana “Quaderni d’arte” di Fondazione Livorno curato dai docenti Giorgio Bacci e Cristiano Giometti. Il libro è edito da Bandecchi & Vivaldi e raccoglie gli studi condotti e già illustrati dagli specializzandi nel corso della III giornata di studi che ha avuto luogo a gennaio 2024.

PROGRAMMA

9.00 – Saluti

Luciano Barsotti, Presidente Fondazione Livorno

Sonia Chiodo, Direttrice Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici, Università degli Studi di Firenze

9.15 – II volume di Itinerari in Collezione

Presentazione del volume sulla III giornata di studi a cura di Giorgio Bacci e Cristiano Giometti con la partecipazione di Michele Pierleoni (Pontedera, Bandecchi e Vivaldi, 2025)

I SESSIONE

Modera Cristiano Giometti (Università degli Studi di Firenze)

9.30 Giorgia Balestrino: Vittore Grubicy de Dragon, In Fiandra, Peschiera, 1893-1894 ca.

9.50 Alessandra Fiaschi: Gabriele Gabrielli, Terra di Morti, 1915-1917 ca.

10.10 Giulia Cavicchioli: Benvenuto Benvenuti, Cancelletto, 1921 ca.

10.30 Irene Parentini: Alberto Zampieri, La Venezia Livornese, 1940

II SESSIONE

Modera Giorgio Bacci (Università degli Studi di Firenze)

10.50 Margherita Giulietti: Luigi Servolini, Atleti di Italia, 1940. 

11.10 Caterina Corsi: Ferdinando Chevrier, Situazione, 1956

11.30 Corinna Garau: Giulio Guiggi, Nudo di donna, 1957-1959 ca.

11.50 Alice Granatiero: Renato Spagnoli, S.T., 1968

III SESSIONE 

Modera Costanza Musetti (Fondazione Livorno)

12.10 Paola Gentile: Pierino Fornaciari, Arrostitaro beirutino, 1974

12.30 Margherita Bicocchi: Daniel Schinasi, Contadina siciliana, 1980  

12.50 Margherita Cence: Osvaldo Peruzzi, Ferrari, 1985 circa

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Coppa barontini
Eventi

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione

13 Giugno, 2025
Federico rovini
Musica

Federico Rovini è stato confermato alla guida del Conservatorio Mascagni

13 Giugno, 2025
Patty Pravo
Eventi

Effetto venezia 2025 celebra le donne

12 Giugno, 2025
Cespuglio ecosistema teatrale
Teatro

Cespuglio Ecosistema Teatrale, inaugura il nuovo spazio giovedì 12 giugno

10 Giugno, 2025
Barontini
Teatro

”Barontini”, venerdì 13 giugno lo spettacolo in Fortezza Nuova

9 Giugno, 2025
Mina
Curiosità

Auguri a Mina per i suoi 102 anni

9 Giugno, 2025

Notizie recenti

Marciapiedi

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

13 Giugno, 2025
Il cacciucco di nonna

Il cacciucco di nonna, il Contest per trovare la nonna livornese che prepara il famoso piatto

13 Giugno, 2025
Modifiche viabilità

Coppa Barontini: modifiche alla viabilità

13 Giugno, 2025
Coppa barontini

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione

13 Giugno, 2025
Federico rovini

Federico Rovini è stato confermato alla guida del Conservatorio Mascagni

13 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi