Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Musica

Garibaldi d’Assalto, il coro compie 10 anni

Simona Poggianti di Simona Poggianti
12 Aprile, 2023
10 anni del coro Garibaldi d'Assalto

Garibaldi d’Assalto, una mostra e tante iniziative per festeggiare l’anniversario del coro

Il Coro Garibaldi d’Assalto compie dieci anni dal suo primo concerto pubblico, al Teatro Officina Refugio nell’aprile del 2013: una serie di iniziative sono state messe in campo per celebrare la ricorrenza .

ARTICOLI CORRELATI

Surfer Joe Summer Festival: dal 19 al 22 giugno la 17esima edizione

Federico Rovini è stato confermato alla guida del Conservatorio Mascagni

Valle Benedetta: a Villa Cristina protagonista la musica del conservatorio Pietro Mascagni

Questa mattina nella Sala Post Consiliare “Giuseppe Vitiello” di Palazzo Comunale si è svolta una conferenza stampa per presentare la mostra illustrativa di dieci anni di canto sociale dal titolo “Almen nel canto non vogliam padroni : il Coro Garibaldi d’Assalto 2013-2023” organizzata in collaborazione con l’ANPI di Livorno (13 – 28 aprile), e poi spettacoli e pubblicazioni.

E’ intervenuto il sindaco Luca Salvetti, affiancato, per l’ANPI provinciale, dal segretario Gino Niccolai, e per il Coro da Marcello Lenzi ed altri animatori del Coro stesso, come Pardo Fornaciari direttore e inventore del Coro (con Marco del Giudice e Maria Torrigiani) e la pianista Stefania Casu.

Sindaco Luca Salvetti

“Dal 2013 ci siamo ritrovati insieme in vari momenti e in vari luoghi significativi legati alla storia di questa città. Visto che è il decimo anno siamo più che disponibili a lavorare sopra altre vostre idee legandole magari ad Effetto Venezia o altre manifestazioni importanti dell’estate cittadina”

Pardo Fornaciari

“Il nostro è un coro inclusivo, in progress dove tutti possono venire a cantare con l’impeto che proviene dal cuore, se non si sa cantare si impara, ecco perché veniamo chiamati a cantare a sinistra e a destra in Italia, più a sinistra che a destra per la verità. Non sono i nostri gorgheggi che colpiscono, sono le canzoni. Abbiamo raccolto e stampato per questo anniversario più di 200 anni di canto sociale a Livorno: le dal 700 ai giorni nostri, storiche, canto di lavoro,impegnato politico, di rivolta”

La mostra illustrativa di dieci anni di attività del Coro sarà inaugurata il 13 aprile alle 17 alla Biblioteca Labronica – sezione dei Bottini dell’Olio, concessa dal Comune di Livorno, che ha deliberato il patrocinio e la compartecipazione all’iniziativa, contribuendo anche con la stampa del materiale che sarà distribuito (grazie alla realizzazione grafica a cura di Roberta Mariotti, Alberto Favollo e Marco Giovannetti).
Per sottolineare il legame del Coro con la storia della Resistenza, l’ANPI accompagnerà la mostra con un’antologia di manifesti antifascisti degli anni ’50 e ’60. Il coro eseguirà per l’occasione tre canzoni significative, una sorta di anticipazione del successivo concerto di chiusura « Almen nel canto non vogliam padroni » che si terrà il pomeriggio del 28 aprile, alle 17, al Museo di Città, nella Sala del Grande Rettile.

Inoltre verrà presentata la produzione editoriale più recente del collettivo del Coro: il Canzoniere , per la realizzazione grafica di Maria Grazia Fontani, ed il saggio di Laura Bastogi Il canto sociale a Livorno dal Settecento ai giorni nostri .


Infine il 20 aprile alla Goldonetta andrà in scena l’azione teatrale “à la Popote” , tratta da Esilio, il resoconto dei 19 anni trascorsi in Francia per sfuggire alle persecuzioni fasciste da Giuseppe Emanuele Modigliani “Menè” e sua moglie Vera.
I dialoghi si snoderanno nella Popote ossia la mensa dei rifugiati politici italiani a Parigi tra interventi di personaggi esecrabili (uomini d’ordine, fascisti grossi e piccini) figure luminose (Leone Trozki, Giacomo Matteotti, Bruno Buozzi) e i due coniugi, che di quando in quando ascolteranno le loro parole sottolineate da canti, intonati dal Coro.
L’azione scenica, scritta da Pardo Fornaciari, per la regia di Emanuele Gamba, sarà interpretata da Filippo Scarparo ed Anna Matarazzo rispettivamente nei panni di Menè e Vera Funaro, affiancati da Edoardo Ripoli e Claudio Pulià”.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

surfer joe
Musica

Surfer Joe Summer Festival: dal 19 al 22 giugno la 17esima edizione

16 Giugno, 2025
Federico rovini
Musica

Federico Rovini è stato confermato alla guida del Conservatorio Mascagni

13 Giugno, 2025
Villa Cristina
Musica

Valle Benedetta: a Villa Cristina protagonista la musica del conservatorio Pietro Mascagni

24 Maggio, 2025
Tamta magradze
Musica

Tamta Magradze al pianoforte per la chiusura di “Classica con gusto”

19 Maggio, 2025
Terme del corallo
Musica

Musica alle Terme del Corallo con i ragazzi del Liceo Musicale Niccolini Palli

13 Maggio, 2025
Pianista ucraino
Musica

Il pianista ucraino Roman Fediurko ospite di PerPIANO

8 Maggio, 2025

INFORMAZIONI MUSICA

Istituto Mascagni Via Galileo Galilei, 40, 57122 Livorno LI 0586 403724 segreteria@pec.istitutomascagni.it 
Percorsi Musicali Via delle Sorgenti, 183, 57121 Livorno LI 0586 427393 info@percorsimusicali.net 
MusicArte Via Gian Battista Guarini, 90/Primo Piano, 57023 Livorno LI 351 895 5632 

Notizie recenti

praticamente piazza xx

“Praticamente Piazza XX”: tre serate di teatro, musica e tradizione remiera al Centro Artistico Il Grattacielo

16 Giugno, 2025
surfer joe

Surfer Joe Summer Festival: dal 19 al 22 giugno la 17esima edizione

16 Giugno, 2025
Valesini

Massimo Valesini è il nuovo direttore di Ortopedia dell’Ospedale di Livorno

16 Giugno, 2025
Rimpatrio tunisino

Rimpatriato tunisino pluripregiudicato

16 Giugno, 2025
carabinieri

Denunciate tre persone per danneggiamento di un camper

16 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi