domenica, 26 Marzo 2023
  • La Redazione di Urban Livorno
  • La tua pubblicità su Urban
  • Contatta la Redazione
No Result
View All Result
Urban Livorno
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
  • Per il Cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
  • Per il Cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
No Result
View All Result
Urban Livorno
Home Cultura Musica

Un bando con un contributo di 40mila euro per realizzare una rassegna di concerti

di Simona Poggianti
11 Marzo, 2023
in Musica
Un bando con un contributo di 40mila euro per realizzare una rassegna di concerti

Un bando con un contributo di 40mila euro per un’estate in musica al Castello Pasquini grazie a Fondazione Armunia

Tutte le info su www.armunia.eu

Fondazione Armunia lancia un bando pubblico per la concessione del contributo economico di 40.000€, una tantum e a fondo perduto, a titolo di cofinanziamento per la realizzazione di una rassegna musicale durante i mesi di luglio e agosto 2023 nel parco del castello Pasquini, a Castiglioncello (Li), area ex tensostruttura. In linea con gli obiettivi dell’Amministrazione di Rosignano Marittimo, tra i quali la ripresa delle attività economiche, turistiche e culturali del territorio, la Fondazione intende individuare un soggetto imprenditoriale, pubblico o privato, in grado di progettare, realizzare e gestire una programmazione artistica con almeno sei eventi di forte richiamo mediatico e di pubblico quali concerti, recital, spettacoli, che ospitino artiste e artisti di rilevanza, fruibili da spettatori di fasce d’età e gusti diversificati, che arricchiscano l’offerta turistica, culturale e di spettacolazione dal vivo del Comune di Rosignano e dell’intera zona. Per concorrere c’è tempo fino alle ore 12.00 di lunedì 20 marzo 2023, info su www.armunia.eu.

Il soggetto individuato dovrà farsi carico, a propria cura e spese, di tutti gli oneri connessi alla progettazione, realizzazione, promozione e gestione degli eventi oggetto di proposta, adempiendo a qualsivoglia prescrizione o ordinanza necessaria, occupandosi della logistica, degli allestimenti (palco, audio, luci, posti distanziati, ecc..), del personale di supporto, delle attrezzature utili, e di qualsiasi onere connesso con la buona riuscita dell’evento, nonché di tutte le prescrizioni di sicurezza previste dalla normativa vigente e dalle normative in materia di riduzione del contagio da Covid-19. Il progetto che risulterà assegnatario dovrà inoltre ottenere tutti i titoli abilitativi e/o nulla osta previsti per il pubblico spettacolo, rispettando gli oneri impositivi e contributivi, e assumendo integralmente la responsabilità gestionale e finanziaria dell’evento. Il contributo sarà erogato a conclusione della rassegna, a fronte di una rendicontazione in termini di spese effettivamente sostenute e documentate, numero fruitori della rassegna, numero artisti partecipanti, tipo di campagna di comunicazione attivata. L’assegnazione del contributo è subordinata alla realizzazione completa del progetto, come da proposta. Inoltre palco e sedute saranno concessi ad uso gratuito per le manifestazioni organizzate e gestite direttamente dal Comune e/o da Fondazione Armunia. Il soggetto affidatario potrà concedere l’uso del palco e delle sedute anche a soggetti terzi, concordandolo con la Fondazione.

Oltre al contributo economico, Fondazione Armunia metterà a disposizione del soggetto assegnatario a titolo gratuito un’area da attrezzare a spazio di spettacolazione (palco e sedute). La Fondazione garantisce inoltre la custodia e la vigilanza del Castello Pasquini e delle aree adiacenti, ha la responsabilità dei quadri elettrici, del servizio antincendio e sicurezza all’interno dei locali, si occupa di chiusura e apertura cancelli, della pulizia dei bagni esterni del Castello e, nelle giornate degli spettacoli, offre la disponibilità dei bagni interni, dei camerini al piano terreno e la pulizia degli stessi. Nei giorni di spettacolo saranno a disposizione tre tecnici specializzati, due addetti alle pulizie, l’allaccio e i consumi dell’energia elettrica per l’area spettacolo e per camerini e servizi igienici al piano terreno del Castello. Dopo la scadenza del bando, la commissione si riunirà, in seduta pubblica, presso la sede di Armunia Castello Pasquini il giorno 20 marzo 2023 ore 16,30 per l’apertura delle buste e il controllo formale della documentazione richiesta. I lavori della commissione proseguiranno a seguire, in seduta riservata, per l’analisi delle proposte e l’attribuzione dei punteggi. Su www.armunia.eu verrà poi pubblicata la graduatoria dei progetti.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Altri Articoli

Straborgo 2023: venerdì 2 giugno i Gary Baldi Bros in concerto e sabato 3  arriva Rosa Chemical

Straborgo 2023: venerdì 2 giugno i Gary Baldi Bros in concerto e sabato 3 arriva Rosa Chemical

di Simona Poggianti
24 Marzo, 2023

STRABORGO 2023 cala tutti gli assi. Il primo risponde al nome di ROSA CHEMICAL, rivelazione della 73esima edizione del Festival...

“Voci Mascagnane”, sabato 25 Febbraio il concerto finale

“Voci Mascagnane”, sabato 25 Febbraio il concerto finale

di Simona Poggianti
22 Febbraio, 2023

“Voci Mascagnane” il 23 e il 24 febbraio le selezioni e sabato 25 la finale del concorso Seconda edizione per...

Anna Foglietta in Una Guerra

Anna Foglietta in Una Guerra

di Giulia Barini
13 Gennaio, 2023

Questa sera non è consigliato prendere impegni, se non per andare alle 21.30 al Cinema Teatro 4 Mori ad ammirare...

“Classica con gusto”, la rassegna al Teatro la Goldonetta

“Classica con gusto”, la rassegna al Teatro la Goldonetta

di Simona Poggianti
12 Gennaio, 2023

Classica con gusto al via il 13 gennaio 2023

Altri 5 eventi collaterali alla mostra su Banksy

Altri 5 eventi collaterali alla mostra su Banksy

di Giulia Barini
12 Gennaio, 2023

Al Museo della Città proseguono le iniziative in collaborazione con molte associazioni della città, con altri 5 eventi collaterali alla...

Premio Ciampi 2023: al via il 14 gennaio

Premio Ciampi 2023: al via il 14 gennaio

di Simona Poggianti
10 Gennaio, 2023

Premio Ciampi 2023, eventi in tante città italiane Dopo lo stop forzato dovuto alla emergenza sanitaria ed all’improvvisa scomparsa del...

INFORMAZIONI

Istituto Mascagni Via Galileo Galilei, 40, 57122 Livorno LI 0586 403724 segreteria@pec.istitutomascagni.it 
Percorsi Musicali Via delle Sorgenti, 183, 57121 Livorno LI 0586 427393 info@percorsimusicali.net 
MusicArte Via Gian Battista Guarini, 90/Primo Piano, 57023 Livorno LI 351 895 5632 
Banner pubblicitario
logo grigio urban livorno
Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

No Result
View All Result
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM
SEGUICI SU YOUTUBE
pubblicità su urban livorno
CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490

No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
  • Per il Cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490