Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Musica

“Voci Mascagnane”, sabato 25 Febbraio il concerto finale

Simona Poggianti di Simona Poggianti
22 Febbraio, 2023
“Voci Mascagnane”, sabato 25 Febbraio il concerto finale

“Voci Mascagnane” il 23 e il 24 febbraio le selezioni e sabato 25 la finale del concorso

Seconda edizione per il Concorso internazionale “Voci Mascagnane”, la competizione canora tra cantanti lirici promossa dal Dipartimento Mascagni della Fondazione Teatro Goldoni per individuare interpreti di riferimento per la produzione, la diffusione e lo studio dell’opera mascagnana e verista: 46 i partecipanti provenienti da tutto il mondo (Cina, Corea del Sud, Costa Rica, Giappone, Guatemala, Israele, Italia, Messico, Perù, Polonia, Romania, Russia, Spagna, Ucraina), che il 23 e 24 febbraio si presenteranno al Goldoni su un repertorio affascinante quanto impegnativo quale quello legato al compositore livornese ed ai musicisti a lui coevi. Due giornate di selezioni e poi un concerto finale, sabato 25 febbraio, alle ore 17 in Goldonetta aperto al pubblico (ingresso libero fino esaurimento posti):

Direttore artistico Marco Voleri 

ARTICOLI CORRELATI

Surfer Joe Summer Festival: dal 19 al 22 giugno la 17esima edizione

Federico Rovini è stato confermato alla guida del Conservatorio Mascagni

Valle Benedetta: a Villa Cristina protagonista la musica del conservatorio Pietro Mascagni

“Quello che abbiamo avviato lo scorso anno è l’inizio di un percorso che intendiamo proseguire ed arricchire nel nome di Mascagni e del suo Teatro. Un percorso che ci permette di attivare collaborazioni importanti e partecipazioni che ci consentono di strutturare non solo una occasione di incontro e valutazione tra tanti giovani e promettenti artisti, ma anche di costruire opportunità produttive concrete e relazioni internazionali. C’è una stretta correlazione tra questo concorso con il nostro Mascagni Festival e con la Academy che l’onore di dirigere: quello che stiamo costruendo è quindi un sistema capace di generare risultati artistici tangibili con immediata ricaduta in termini di offerta e proposta. Basti ricordare, a solo titolo di esempio, che uno dei protagonisti della recentissima produzione de “Le maschere” di Mascagni al Goldoni era il baritono coreano Min Kim, vincitore della prima edizione del concorso. Allo stesso modo attingemmo alla Academy sia per la produzione della rara Pinotta mascagnana che per gli appuntamenti che accompagnarono la terza edizione del Festival”

Ulteriore aspetto che qualifica il Concorso come un unicum nel panorama artistico per questo tipo di vocalità, è l’elevato apporto scientifico e valutativo offerto dalla giuria, che annovera, tra gli altri i Direttori artistici Nicola Mijalovic dell’ Opera National Theatre Belgrado (Serbia), Raffaella Murdolo della Royal Opera Muscat (Oman) e Lorenzo Tazzieri Direttore principale della Tokyo Metropolitan Opera Foundation (Giappone), e per la Fondazione Goldoni oltre allo stesso Marco Voleri, Presidente della giuria, il Direttore amm.vo Mario Menicagli, il responsabile relazioni internazionali Paolo Noseda ed il critico musicale e scrittore Fulvio Venturi. “E’ con grande piacere – aggiunge subito Voleri – che segnalo per questa edizione la partecipazione in giuria di un compositore come Marco Tutino, la cui musica viene programmata ed eseguita con grande successo di pubblico e di critica in tutto il mondo dalle più prestigiose istituzioni concertistiche e sinfoniche e nei principali Teatri d’Opera. Il suo nome, tra l’altro, ha già incrociato il nostro Teatro e Mascagni in occasione dell’edizione centenario del suo capolavoro Cavalleria rusticana nel 1990, quando scrisse su commissione del Teatro di tradizione livornese l’opera La lupa che debuttò in prima mondiale per quella particolare occasione”. Sette i premi previsti per la manifestazione, alcuni dei quali finalizzati per concerti nel Mascagni Festival 2023, due offerti dal Rotary Mascagni, altri offerti dall’Associazione Amici del Teatro Goldoni ed intitolati a Bianca Maria Galli ed altri ancora intitolati al grande tenore livornese “Galliano Masini”

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

surfer joe
Musica

Surfer Joe Summer Festival: dal 19 al 22 giugno la 17esima edizione

16 Giugno, 2025
Federico rovini
Musica

Federico Rovini è stato confermato alla guida del Conservatorio Mascagni

13 Giugno, 2025
Villa Cristina
Musica

Valle Benedetta: a Villa Cristina protagonista la musica del conservatorio Pietro Mascagni

24 Maggio, 2025
Tamta magradze
Musica

Tamta Magradze al pianoforte per la chiusura di “Classica con gusto”

19 Maggio, 2025
Terme del corallo
Musica

Musica alle Terme del Corallo con i ragazzi del Liceo Musicale Niccolini Palli

13 Maggio, 2025
Pianista ucraino
Musica

Il pianista ucraino Roman Fediurko ospite di PerPIANO

8 Maggio, 2025

INFORMAZIONI MUSICA

Istituto Mascagni Via Galileo Galilei, 40, 57122 Livorno LI 0586 403724 segreteria@pec.istitutomascagni.it 
Percorsi Musicali Via delle Sorgenti, 183, 57121 Livorno LI 0586 427393 info@percorsimusicali.net 
MusicArte Via Gian Battista Guarini, 90/Primo Piano, 57023 Livorno LI 351 895 5632 

Notizie recenti

Nina succi

Pattinaggio La Stella: ottimi risultati ai campionati regionali Uisp

17 Giugno, 2025
praticamente piazza xx

“Praticamente Piazza XX”: tre serate di teatro, musica e tradizione remiera al Centro Artistico Il Grattacielo

16 Giugno, 2025
surfer joe

Surfer Joe Summer Festival: dal 19 al 22 giugno la 17esima edizione

16 Giugno, 2025
Valesini

Massimo Valesini è il nuovo direttore di Ortopedia dell’Ospedale di Livorno

16 Giugno, 2025
Rimpatrio tunisino

Rimpatriato tunisino pluripregiudicato

16 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi