La 5° Edizione del Deep Festival apre un focus sul cinema, grazie a una serie di appuntamenti che avranno luogo per 5 martedì di fila alle ore 21 al Cinema Teatro 4Mori di Livorno. In collaborazione con Circolo del Cinema Kinoglaz Livorno e FI PI LI Horror Festival
Il DEEP festival è un cantiere multidisciplinare di teatro, danza, musica, cinema, incontri letterari, lectio magistralis e reading. Una manifestazione culturale che articola un sistema di eventi in spazi rinnovati e che stimola forme di condivisione sociale, che coniuga codici linguistici e forme artistiche contemporanee con forme sceniche tradizionali, che promuove le culture e le arti dello spettacolo e la loro diffusione sul territorio. Organizzato da mowan teatro con la direzione artistica di Alessandro Brucioni.

La 5° Edizione del Deep Festival parte con un documentario: “Dal Pianeta degli Umani” di Giovanni Cioni, un film che esplora la migrazione sul confine francese e italiano dalla stazione di Ventimiglia a quella di Menton. Una storia che sembra una distopia ma che si concretizza in fotografie, filmati d’archivio e immagini di rane che cantano, tutto preso da quella stessa realtà che fatichiamo a comprendere. Il film ambientato nel 2017, scava a fondo nella storia della migrazione del secolo scorso, passando in rassegna la vita bizzarra e sconcertante di Serge Voronoff.




Un colonialista che viveva in una magnifica villa sul confine di Ventimiglia e che non esitava a fotografare ragazze con i teschi dei morti e che non si vergognava a tenere in tasca rane canterine. Il chirurgo francese divenne famoso per la sua tecnica di innesto di tessuto testicolare di scimmia sugli uomini per scopi presumibilmente terapeutici.
Il film si svolge come il racconto di una favola in cui il regista italiano sfida il pubblico a credere che sia reale.
Ingresso 6€
Biglietteria in loco
In collaborazione con Kinoglaz
Tutto il programma su:
www.deepfestival.it
Per info e prenotazioni visita il nostro sito
www.deepfestival.it
www.cinema4mori.it
oppure tramite Whatsapp: 342 5431247