Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura

Percorsi d’arte online per le scuole: Museo della Città e Museo Fattori

Redazione di Redazione
17 Febbraio, 2021
Percorsi d'arte online per le scuole: Museo della Città e Museo Fattori

Percorsi d'arte online per le scuole: Museo della Città e Museo Fattori

Percorsi d’arte online (gratuiti) per le scuole: alla scoperta del Museo della Città e del Museo Fattori. Promossi dal Comune in collaborazione con le cooperative Itinera, Agave e coop. Culture

Nonostante le difficoltà legate al Covid e al frequente cambiamento di zona (gialla, arancio) che apre e richiude le porte ai visitatori, i musei civici livornesi continuano a mantenere stretto il rapporto con le scuole cittadine, di ogni ordine e grado, grazie i percorsi d’arte online. E’ già partita la quinta edizione del progetto “Nel/Col/Dal… Musei civici di Livorno in DaD”, che sancisce la continuazione della felice collaborazione tra Comune di Livorno e Università di Pisa.

E ora si aprono le prenotazioni per altri progetti di didattica online per le scuole, legati al nostro patrimonio museale, gratuiti e promossi dal Comune di Livorno in collaborazione con le cooperative Itinera, Agave e coop.Culture. Al Museo della Città si terrà il ciclo di appuntamenti “Dal reale al virtuale”, mentre al “G.Fattori” si potrà partecipare virtualmente a “Tutti in gita al museo”.

ARTICOLI CORRELATI

Tenuta Bellavista Insuese: giovedì 17 luglio il concerto acustico

Faro di San Venerio: 19 luglio visita guidata

Medusa Art Prize – mostra internazionale a Villa Trossi fino al 20 luglio

Entrambi i programmi si articolano in 4 aree tematiche, calibrate sui bisogni e percorsi di interesse specifici delle differenti tipologie di scuole alle quali si rivolgono.

L’obiettivo è quello di mantenere aperto e attivo il rapporto tra scuola e istituzioni culturali, supportare le insegnanti, i bambini e i ragazzi in un momento difficile, durante il quale non sono consentite visite didattiche ed occasioni per valorizzare la conoscenza del proprio territorio.

Museo della città: “Dal reale al virtuale”

In continuità con le proposte didattiche on line dedicate alla mostra “Vissi d’arte”, sono proposti degli incontri tematici incentrati sulla collezione d’arte contemporanea permanente:

  • “La corsa di Alma” – scuola dell’infanzia e primo ciclo scuola primaria: lettura della favola per un percorso sul colore, avvicinando l’arte al mondo dei bambini.
  • “Punto, linea, superficie” – secondo ciclo scuola primaria: dall’osservazione delle opere a un primo percorso di costruzione di un’opera in 3D
  • “Abbasso le regole: esperimenti incredibili nell’arte del Novecento” – secondaria di primo grado: scoperta degli esperimenti più coraggiosi realizzati dagli artisti presenti nella collezione contemporanea del Museo della Città.
  • “Mostre e Musei: istruzioni per l’uso” – secondaria secondo grado: imparare le chiavi di lettura fondamentali per comprendere e valutare mostre e musei.

Modalità di svolgimento

  • piattaforma online: Google Meet
  • durata: 40-50 minuti in base alla fascia d’età
  • articolazione incontro: Un operatore didattico coordinerà l’incontro attraverso videoproiezioni e stimolerà la partecipazione attiva

I lavori realizzati potranno essere inviati alla segreteria didattica e condivisi sulla pagina Facebook del museo. Al termine dell’attività ogni docente sarà dotato di un kit di lavoro (schede di approfondimento e/o linee guida per attività laboratoriali.

PRENOTAZIONI: 0586-824551 Segreteria didattica Museo della Città (lun-ven 8.30-14.00), mail: prenotazionigruppi@itinera.info

Museo Fattori: “Oggi tutti in gita al museo”

All’interno di ogni percorso qui presentato l’insegnante si concentrerà su quello maggiormante di proprio interesse. Sono previste due fasi: una primo momento di visita guidata in formato video e una fase pratica laboratoriale

  • scuola dell’infanzia e primo ciclo scuola primaria:“Gli animali di Giovanni” breve presentazione di artista e opere, a seguire attività di ritaglio e assemblaggio;“Chi ha rubato il rosso rubino?” Lettura animata e osservazione guidata della modificazione dei colori.
  • secondo ciclo scuola primaria:Minitour al Museo Fattori Documentario con voce narrante alla scoperta della Villa.Gita al Museo Fattori Introduzione artisti principali e a seguire tre video animati.
  • scuola secondaria di primo grado:Che 48… al Museo Fattori! Brevi video lezioni e Kit didattici per ripercorrere il Risorgimento.
  • scuola secondaria di secondo grado:Avventura al Museo Fattori: alla scoperta di Villa Mimbelli Video-tour diviso in brevi episodi dal parco alle sale della Villa.Avventura al Museo Fattori: alla scoperta della collezione Video-tour delle opereChe 48… al Museo Fattori: concitazione, movimento e speranza nelle tele di Giovanni Fattori Spiegazioni delle opere di Fattori e della corrente Macchiaiola.

Modalità di svolgimento

  • Saranno inviati agli insegnanti pacchetti didattici video (alcuni dei quali prevedono un kit didattico);
  • durata: dai 15 ai 35 minuti a seconda del pacchetto utilizzato.

I lavori realizzati potranno essere inviati alla segreteria didattica e condivisisulla pagina Facebook del museo.

PRENOTAZIONI: 0586824602-07-08 Segreteria Museo Giovanni Fattori (lun-ven 8.30-18.30), mail: didattica@agaveservizi.it

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Concerto tenuta bellavista insuese
Musica

Tenuta Bellavista Insuese: giovedì 17 luglio il concerto acustico

7 Luglio, 2025
Faro al Tino
Cultura

Faro di San Venerio: 19 luglio visita guidata

7 Luglio, 2025
L’afasia del mostro
Mostra

Medusa Art Prize – mostra internazionale a Villa Trossi fino al 20 luglio

7 Luglio, 2025
leggermente 2025
Libri

Leggermente 2025: annullato l’appuntamento dì martedì 8 luglio

7 Luglio, 2025
Pif
Libri

Leggermente 2025: sabato 5 luglio ospite Pif

4 Luglio, 2025
Stagliano
Libri

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025

INFORMAZIONI MUSEI

Museo della Città Orari: Dal martedì alla domenica 10.00-19.00. Chiusura: tutti i lunedì, Capodanno, 1 maggio, Ferragosto, Natale. Indirizzo: Piazza del Logo Pio . museodellacitta@comune.livorno.it - tel. 0586-824551
Museo Civico Giovanni Fattori Orari: Dal martedì alla domenica: 10.00 – 13.00; 16.00 – 19.00 N.B.: la biglietteria chiude la mattina alle 12.30, il pomeriggio alle 18.30 Chiusura: tutti i lunedì, Capodanno, 1 maggio, Ferragosto, Natale. Durante i mesi estivi, in coincidenza con mostre , l’orario pomeridiano può subire cambiamenti, con apertura dalle ore 17.00 alle ore 23.00. Indirizzo: Via San Jacopo in Acquaviva 65, 57127 Livorno Informazioni: 0586 808001/824607 infomuseofattori@comune.livorno.it
Museo di storia naturale del mediterraneo: Orari: Mattina: Martedi, Giovedi e sabato, ore 9 – 19 mercoledì, venerdi ore 9 - 13 domenica ore 15 – 19 Chiusura: Lunedi Indirizzo: Via Roma 234 . Informazioni: 0586-266711 musmed@provincia.livorno.it 
Casa Natale Amedeo Modigliani Orari: Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 18:00 Indirizzo: Via Roma 38 Informazioni: 3208887044 - info@casanatalemodigliani.it

Notizie recenti

Carabinieri

Malmenata e rapinata: arrestato un 18enne

8 Luglio, 2025
Tre ponti

Tre Ponti: prove di collaudo per la fase successiva del cantiere

8 Luglio, 2025
SVS

Operaio precipita dal tetto di un capannone

7 Luglio, 2025
Libertas Livorno 1947: confermato lo staff tecnico

Libertas Livorno 1947: confermato lo staff tecnico

8 Luglio, 2025
Protezione civile

Vento e mareggiate: continua l’allerta fino a martedì 8 luglio

7 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi