Un viaggio nel tempo indietro di 5 secoli. Una c𝗲𝗻𝗮 𝗰𝗶𝗻𝗾𝘂𝗲𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗮𝗿𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗮𝗯𝗶𝘁𝗶 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗶.
Seduti ai tavoli come in un classico banchetto, tra una portata e l’altra della cucina rinascimentale, si alzerà da un tavolo un livornese del 𝘀𝗲𝗱𝗶𝗰𝗲𝘀𝗶𝗺𝗼 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼, che venuto là a desinare con altri suoi compari in armi narrerà 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗲 𝗮𝗰𝗰𝗮𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻𝗲𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗟𝗶𝘃𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝟭𝟱𝟬𝟬.
Un’esperienza che coinvolge tutti i sensi e che ci trasporta nella Livorno medicea, in una convivialità dal sapore antico.
𝗗𝗨𝗘 𝗠𝗘𝗡𝗨 𝗔 𝗦𝗖𝗘𝗟𝗧𝗔:
𝗠𝗘𝗡𝗨 𝗖𝗢𝗥𝗧𝗘𝗦𝗖𝗢
𝗣𝗿𝗶𝗺𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗰𝗶𝗻𝗮
zuppa de legumi
pasticcio di lasagne con polpo e gamberi in colla bianca (besciamella)
𝗕𝗮𝗻𝗱𝗶𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗼𝗹𝗮𝘁𝗶𝗹𝗶
Coscia de pollo marinata e speziata
Parte di pettore d’anatra con cipolle accaramellate e carote cotte nel burro
𝗠𝗘𝗡𝗨 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗢𝗥𝗧𝗢 (vegetariano)
𝗣𝗿𝗶𝗺𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗰𝗶𝗻𝗮
zuppa de legumi
pasticcio di lasagne con zucchini e cipolle in colla bianca (besciamella)
𝗦𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮
Torta salta di erbazzi e cacio fresco e spezie
Assaggi di caci compagnati con miele con semi di papavero
𝗖𝗼𝗻 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗺𝗯𝗶 𝗶𝗻 𝗺𝗲𝗻𝘂:
𝗗𝗼𝗹𝗰𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮
trittico di assaggi di:
Torta di mele
Il Berlingozzo di Cosimo
Crosta in spuma di fichi secchi e noci
𝗕𝗲𝘃𝗮𝗻𝗱𝗲
Acqua, vino ippocrasso (o vino normale)
𝗖𝗮𝗳𝗳𝗲̀ per chi lo volesse (anche se ai tempi non era ancora sbarcato nelle lande europee…)
𝗗𝗶𝘀𝘁𝗶𝗹𝗹𝗮𝘁𝗼
Grappa
🟨𝗖𝗢𝗦𝗧𝗢 35 fiorini [Euro] a capoccia.
𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗺𝗲𝗻𝘂 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶, pasta al pomodoro, arista al forno con verdure di contorno, crostata di albicocche o torta al limone, 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗼: €𝟭𝟱]
𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗢𝗕𝗕𝗟𝗜𝗚𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔: Ex Cinema Aurora, 3383764627 (preferibilmente messaggi Whatsapp o SMS – telefonate dopo le h. 15.00) 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗹 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗺𝗲𝗻𝘂 𝗮𝘃𝗲𝘁𝗲 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 (𝗺𝗲𝗻𝘂 𝗰𝗼𝗿𝘁𝗲𝘀𝗰𝗼, 𝗺𝗲𝗻𝘂 𝗱𝗲𝗹𝗹’ 𝗼𝗿𝘁𝗼, 𝗺𝗲𝗻𝘂 𝗯𝗶𝗺𝗯𝗶)
Essendo un circolo con tessera di durata annuale obbligatoria, ma essendo l’ultimo mese prima della scadenza a settembre, sarà rilasciata gratuitamente per questi ultimi appuntamenti estivi.