Visita guidata al Museo Civico Giovanni Fattori per Domenica 16 Febbraio.
Per la rubrica de “I Musei di Livorno“, Urban presenta una visita guidata Museo Fattori Livorno. Per domani, Domenica 16v Febbraio, è prevista, tramite prenotazione, una visita guidata al Museo Civico Giovanni Fattori.
“Ammiriamo insieme, oltre alle stupende stanze della villa, la collezione di dipinti che copre un periodo che va dalla secona metà dell’Ottocento, alla prima metà del Novecento e comprende numerose opere di artisti sia livornesi che del resto della Toscana, di notevole spessore. Il percorso espositivo ci permette di conoscere opere pittoriche di artisti come Giovanni Fattori, Guglielmo Micheli, che hanno rappresentato inizialmente un grande riferimento per lo stesso Modigliani. Inoltre è possibile trovare altrettanti artisti che hanno seguito percorsi singolari come Oscar Ghiglia, Plinio Nomellini e Vittorio Corcos”.
Durata della visita: 2 ore
Quota di partecipazione (comprensiva del biglietto di ingresso al museo)
Adulti: 15 €
Ragazzi (7-17 anni): 10 €
Bambini (minori di 7 anni): gratuito
La Visita guidata al Museo Fattori Livorno è disponibile solo su prenotazione al numero 335 6776723
Prenotazioni aperte fino alle ore 15 del 16 Febbraio o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Il Museo
Il Museo civico Giovanni Fattori rientra, come il Museo della Città-Luogo Pio Arte Contemporanea ai Bottini dell’Olio, tra le strutture assegnate all’Ufficio Musei e Cultura del Comune di Livorno.
Erede di più di 150 anni di storia, il Museo conserva e espone nella ottocentesca Villa Mimbelli una raccolta, soprattutto di dipinti, che va dalla metà dell’800 agli anni ’40 del ’900, con nuclei importanti di artisti livornesi (Fattori, Corcos, Nomellini ecc.) e alcune opere di artisti toscani e non solo (Lega, Signorini, Boldini ecc.).
Tale raccolta, di circa 400 pezzi, è trattata su questo sito nella sezione Opere nella sua parte più significativa sia dal punto di vista storico-artistico, sia del legame con la città di Livorno: 60 dipinti nella sottosezione Catalogo, altri dipinti e sculture nella sottosezione Percorsi tematici.
Il Museo svolge attività di conservazione e restauro, ricerca e studio, educazione anche in collaborazione con altre istituzioni.
Infine organizza, partecipa e ospita mostre e iniziative culturali.
Condividi su: