venerdì, 31 Marzo 2023
No Result
View All Result
Urban Livorno
banner pubblicitario
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
  • Livorno FAQs
  • Palinsesto
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
  • Livorno FAQs
  • Palinsesto
No Result
View All Result
Urban Livorno
banner pubblicitario
Home Economia

La CNA interviene sullo sblocco del bonus edilizia

di Redazione
16 Giugno, 2022
in Economia
La CNA interviene sullo sblocco del bonus edilizia

Comunicato stampa a firma Alessandro Longobardi Coordinatore Sindacale CNA Livorno Collesalvetti

“Le aziende locali dei settori edilizia, impianti e infissi sono in fibrillazione per le continue incertezze in tema di bonus edilizi ed energetici, e con esse i cittadini. Secondo una indagine CNA il 68,4% delle imprese paventa la sospensione dei cantieri oggi in essere e il 48,6% parla addirittura di rischio fallimento”. E’ ciò che una rappresentanza delle imprese del settore ha manifestato con apprensione al deputato PD Andrea Romano nell’ambito di un incontro svoltosi ieri nella sede CNA di via King, mentre sono già in agenda incontri con gli altri parlamentari della zona Potenti (Lega) e Berti (M5S).

“I rischi sono di varia natura – afferma Ilaria Niccolini, coordinatrice del settore Costruzioni e Impianti di CNA – e coinvolgono a vario titolo sia le aziende che i cittadini. A rischio è la sopravvivenza di quelle imprese che avendo fatto lo sconto in fattura per venire incontro al cliente e non avendo potuto cedere il credito per la stretta delle banche, adesso si trovano il cassetto fiscale pieno senza la possibilità di riscuotere i lavori fatti; ma ci sono anche i cittadini che hanno anticipato il costo dei lavori per cedere in prima persona il credito alle banche, finiti anch’essi vittime del blocco delle cessioni; poi ci sono privati e condomini che non sanno se e quando partiranno i lavori che avevano progettato; ci sono i continui rincari dei materiali e la lentezza dell’approvvigionamento; il tutto enormemente condizionato dall’assoluta mancanza di certezza sul rifinanziamento da parte del Governo del plafond che sta alla base della possibilità di convertire in denaro per aziende e cittadini dei crediti d’imposta”.

“L’onorevole Romano – afferma il direttore CNA Dario Talini – che ringraziamo per essersi reso immediatamente disponibile, ha ascoltato le necessità espresse dalle aziende e si è impegnato a riportarle nell’ambito della discussione interna alle forze di maggioranza, non nascondendo le resistenze che  però ci sono nel Governo sulla questione bonus. Il PD è firmatario in questi giorni di un emendamento che affronta alcune soluzioni”.

“Le proposte che circolano in Parlamento per riattivare il mercato della cessione dei crediti legati ai bonus edilizi – aggiunge Niccolini – non rappresentano la soluzione al problema di migliaia di imprese della filiera che hanno i cassetti fiscali pieni. Il tema centrale è consentire a oltre 60mila imprese artigiane in Italia, di cui 33mila a rischio fallimento, di poter cedere un ammontare di circa 2,6 miliardi di euro di crediti d’imposta per aver praticato lo sconto in fattura ai clienti. Pertanto allungare il periodo per beneficiare della deducibilità dei crediti e ampliare la platea dei potenziali acquirenti non garantirebbe la riattivazione del mercato. Occorrono soluzioni rapide ed efficaci per le imprese della filiera della riqualificazione edilizia. Pertanto l’ipotesi di conversione dei crediti acquisiti con titoli di Stato poliennali, per CNA, deve riguardare in primo luogo quelle imprese che hanno anticipato ai clienti un credito per conto dello Stato. Solo così si può evitare un grave rischio per migliaia di imprese artigiane”. All’incontro erano presenti il presidente regionale di CNA Impianti Danilo Marzini, il presidente di CNA Costruzioni Livorno Gianluca Botta e i rappresentanti delle imprese SEA Stefano Campatelli, NM Andrea Macchia, Aosta Costruzioni Armando Figliolino e Lumar Valeria Nocera .

Foto:pixabay

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Congresso Federconsumatori provincia di Livorno, giovedì 9 marzo

Congresso Federconsumatori provincia di Livorno, giovedì 9 marzo

di Simona Poggianti
7 Marzo, 2023

Congresso Federconsumatori provincia di Livorno, giovedì 9 marzo alle 9.30 Giovedì 9 marzo alle ore 9.30 è in programma il...

Uno tsunami di sfratti: “ecco quello che potrebbe accadere nel 2023”

Uno tsunami di sfratti: “ecco quello che potrebbe accadere nel 2023”

di Simona Poggianti
24 Gennaio, 2023

Uno tsunami di sfratti, comunicato stampa a firma UNIONE INQUILINI - SUNIA - SICET – UNIAT - ASIA Daria Faggi...

Commercio post covid, un questionario per lanciare idee e proposte

Commercio post covid, un questionario per lanciare idee e proposte

di Simona Poggianti
17 Gennaio, 2023

Commercio post covid, un questionario per fotografare il commercio cittadino  Quali sono stati gli effetti della pandemia sul commercio locale?...

Bonus pellet 2023, ecco come funziona

Bonus pellet 2023, ecco come funziona

di Simona Poggianti
12 Gennaio, 2023

Bonus pellet 2023

Caro gasolio e aumento pedaggi, interviene la CNA

Caro gasolio e aumento pedaggi, interviene la CNA

di Simona Poggianti
11 Gennaio, 2023

Caro gasolio e aumento pedaggi, allarme autotrasporti Per ogni veicolo +10.300 euro annui Allarme CNA FITA sull’impennata dei costi per l’autotrasporto:  “Nel 2023 – spiega il...

Karianna e Away due superyacht in manutenzione a Livorno

Karianna e Away due superyacht in manutenzione a Livorno

di Simona Poggianti
30 Dicembre, 2022

Superyacht in rifacimento

Banner Pubblicitario
banner pubblicitario melani

Notizie recenti

Scali delle Macine e Via dell’Industria: cambia la viabilità per lavori Casalp

Lavori in Via del Fagiano: proroga fino a martedì 11 aprile delle modifiche alla viabilità

31 Marzo, 2023
I carabinieri hanno donato uova di Pasqua ai bambini di pediatria

L’arma dei Carabinieri regala uova di Pasqua ai piccoli degenti del reparto di pediatria

31 Marzo, 2023
Un corso sulla natura e sul verde urbano

La Lipu presenta un corso sulla natura e sul verde urbano

31 Marzo, 2023
Urban Livorno - immagine 1

Livorno, sostituzione della condotta idrica in via Amendola

31 Marzo, 2023
Dalla prossima primavera 7 consigli di zona che rappresenteranno 36 quartieri

Consigli di zona, ultimo week end per votare

30 Marzo, 2023
banner pubblicitario di esempio

Notizie più lette

  • I Carabinieri del NAS sanzionano un ristorante e sequestrano 45 kg di alimenti scaduti

    Chiuso un ristorante a Livorno per pessime condizioni igienico sanitarie

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Tragico scontro con un capriolo: muore motociclista sulla Fi.Pi.Li.

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Livorno: domenica incolore tra il pari di Ostia (1-1) e le vicende societarie in evoluzione

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Omicidio a Colline, il 23enne ora si trova alle Sughere

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Morte Denny Magina, in via Bruno si chiede giustizia

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
logo urban livorno
Quotidiano online pubblicato da Scorpio Srl
P.iva 34524523234

Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbanlivorno.it

RUBRICHE

  • Previsioni Meteo
  • Film al Cinema
  • Livorno FAQsNovità

SEZIONI

  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sanità
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino

URBAN LIVORNO

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità su UrbanlivornoHot!
  • Sitemap
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno

No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
  • Livorno FAQs
  • Palinsesto

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno