Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Economia

La CNA interviene sullo sblocco del bonus edilizia

Redazione di Redazione
16 Giugno, 2022
La CNA interviene sullo sblocco del bonus edilizia

Comunicato stampa a firma Alessandro Longobardi Coordinatore Sindacale CNA Livorno Collesalvetti

“Le aziende locali dei settori edilizia, impianti e infissi sono in fibrillazione per le continue incertezze in tema di bonus edilizi ed energetici, e con esse i cittadini. Secondo una indagine CNA il 68,4% delle imprese paventa la sospensione dei cantieri oggi in essere e il 48,6% parla addirittura di rischio fallimento”. E’ ciò che una rappresentanza delle imprese del settore ha manifestato con apprensione al deputato PD Andrea Romano nell’ambito di un incontro svoltosi ieri nella sede CNA di via King, mentre sono già in agenda incontri con gli altri parlamentari della zona Potenti (Lega) e Berti (M5S).

ARTICOLI CORRELATI

Beneficenza: Laviosa Chimica Mineraria, i dipendenti donano materiale scolastico alle famiglie bisognose

UniCoop, rinnovati i vertici: Radi Presidente, Tarozzi Direttore Generale

Pd: “Costante sostegno ai lavoratori del porto”

“I rischi sono di varia natura – afferma Ilaria Niccolini, coordinatrice del settore Costruzioni e Impianti di CNA – e coinvolgono a vario titolo sia le aziende che i cittadini. A rischio è la sopravvivenza di quelle imprese che avendo fatto lo sconto in fattura per venire incontro al cliente e non avendo potuto cedere il credito per la stretta delle banche, adesso si trovano il cassetto fiscale pieno senza la possibilità di riscuotere i lavori fatti; ma ci sono anche i cittadini che hanno anticipato il costo dei lavori per cedere in prima persona il credito alle banche, finiti anch’essi vittime del blocco delle cessioni; poi ci sono privati e condomini che non sanno se e quando partiranno i lavori che avevano progettato; ci sono i continui rincari dei materiali e la lentezza dell’approvvigionamento; il tutto enormemente condizionato dall’assoluta mancanza di certezza sul rifinanziamento da parte del Governo del plafond che sta alla base della possibilità di convertire in denaro per aziende e cittadini dei crediti d’imposta”.

“L’onorevole Romano – afferma il direttore CNA Dario Talini – che ringraziamo per essersi reso immediatamente disponibile, ha ascoltato le necessità espresse dalle aziende e si è impegnato a riportarle nell’ambito della discussione interna alle forze di maggioranza, non nascondendo le resistenze che  però ci sono nel Governo sulla questione bonus. Il PD è firmatario in questi giorni di un emendamento che affronta alcune soluzioni”.

“Le proposte che circolano in Parlamento per riattivare il mercato della cessione dei crediti legati ai bonus edilizi – aggiunge Niccolini – non rappresentano la soluzione al problema di migliaia di imprese della filiera che hanno i cassetti fiscali pieni. Il tema centrale è consentire a oltre 60mila imprese artigiane in Italia, di cui 33mila a rischio fallimento, di poter cedere un ammontare di circa 2,6 miliardi di euro di crediti d’imposta per aver praticato lo sconto in fattura ai clienti. Pertanto allungare il periodo per beneficiare della deducibilità dei crediti e ampliare la platea dei potenziali acquirenti non garantirebbe la riattivazione del mercato. Occorrono soluzioni rapide ed efficaci per le imprese della filiera della riqualificazione edilizia. Pertanto l’ipotesi di conversione dei crediti acquisiti con titoli di Stato poliennali, per CNA, deve riguardare in primo luogo quelle imprese che hanno anticipato ai clienti un credito per conto dello Stato. Solo così si può evitare un grave rischio per migliaia di imprese artigiane”. All’incontro erano presenti il presidente regionale di CNA Impianti Danilo Marzini, il presidente di CNA Costruzioni Livorno Gianluca Botta e i rappresentanti delle imprese SEA Stefano Campatelli, NM Andrea Macchia, Aosta Costruzioni Armando Figliolino e Lumar Valeria Nocera .

Foto:pixabay

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Beneficenza: Laviosa Chimica Mineraria, i dipendenti donano materiale scolastico alle famiglie bisognose
Attualità

Beneficenza: Laviosa Chimica Mineraria, i dipendenti donano materiale scolastico alle famiglie bisognose

28 Settembre, 2024
UniCoop, rinnovati i vertici: Radi Presidente, Tarozzi Direttore Generale
Economia

UniCoop, rinnovati i vertici: Radi Presidente, Tarozzi Direttore Generale

20 Luglio, 2024
Guerrieri nuovo presidente dell'Autorità portuale Mar Tirreno settentrionale
Economia

Pd: “Costante sostegno ai lavoratori del porto”

30 Dicembre, 2023
Carta alimentare 2023
Economia

Carta dedicata a te: proroghe e integrazioni per chi ha già attivato la card

14 Dicembre, 2023
Sindaco Luca Salvetti
Attualità

Il Governo cancella 300 milioni destinati a Livorno. Sdegnato Salvetti: “Silenzio assordante dalla destra cittadina”

13 Ottobre, 2023
Gianfranco Simoncini
Economia

Dalla Regione 4 milioni di euro per le imprese

27 Settembre, 2023

Notizie recenti

team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Allerta meteo

Maltempo: domenica 6 luglio allerta gialla per temporali

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi