mercoledì, 22 Marzo 2023
  • Redazione Urban Livorno
  • La tua pubblicità su Urban
  • Contatti
No Result
View All Result
Urban Livorno
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Ultima Ora
  • Cronaca
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
  • Ultima Ora
  • Cronaca
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
No Result
View All Result
Urban Livorno
Home Eventi

Dentro la lettura ad alta voce: lunedì 6 febbraio al Teatro 4Mori un grande evento formativo

di Simona Poggianti
4 Febbraio, 2023
in Eventi
Dentro la lettura ad alta voce: lunedì 6 febbraio al Teatro 4Mori un grande evento formativo

“Dentro la lettura ad alta voce”, la città di Livorno individuata dalla Regione Toscana come sede per un evento formativo di grande rilevanza condotto da Prof. Federico Batini e dalla Prof.ssa Martina Evangelista

Lunedì 6 febbraio, dalle 16.30 alle 19.30, al Teatro Quattro Mori, si svolgerà un evento formativo di grande rilevanza: un incontro con i professori Federico Batini  e Martina Evangelista, sul tema “Dentro la lettura ad alta voce. Un viaggio progressivo attraverso nuovi libri, idee e strumenti per la socializzazione. Una storia condivisa per Leggere Forte”.

La formazione è attuata all’interno del progetto della Regione Toscana “Leggere:Forte!” realizzato in collaborazione con l’Università di Perugia, il Ministero dell’Istruzione, INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa) e il Cepell (Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali).

Si tratta di un azione pluriennale che si propone come vera e propria politica educativa, poiché mira a far diventare l’ascolto della lettura ad alta voce attuata dagli educatori e dagli insegnanti, una pratica strutturale dell’intero sistema di educazione e istruzione toscano, come strumento per conseguire il successo scolastico e un maggior controllo della propria vita per i bambini e i ragazzi coinvolti.

Visti gli esiti delle numerose sperimentazioni già condotte con diverse fasce di età, si ritiene che l’ascolto della lettura ad alta voce in classe, e nei luoghi di cultura e di educazione, come pratica quotidiana intensiva e sistematica, possa costituire un elemento decisivo per l’accesso a saperi e competenze minime che consentono l’esercizio della cittadinanza, nonché l’innalzamento del successo scolastico e la prevenzione della povertà culturale.

Gli Uffici del Sistema Integrato 0-6 anni del Comune di Livorno, il Coordinamento Pedagogico Zonale e la fattiva azione educativa di insegnanti ed educatrici, collaborano da sempre attivamente al progetto, ed oggi ha organizzato l’evento con la convinzione che si tratterà di una preziosa occasione formativa di arricchimento e di confronto per tutti i partecipanti da poter poi tradurre nella pratica educativa quotidiana, grazie alla presenza di insegnanti provenienti dalle altre Zone Educative della Regione e dagli altri segmenti scolastici (3-11 anni) nonché per la presenza di operatori delle biblioteche e del diffuso tessuto culturale cittadino.

Foto:pixabay

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Altri Articoli

Pandemia e scuola primaria: il convegno organizzato dal Rotary Mascagni

Pandemia e scuola primaria: il convegno organizzato dal Rotary Mascagni

di Simona Poggianti
20 Marzo, 2023

Pandemia e scuola primaria, il convegno in collaborazione con l’Istituto Niccolini Palli La pandemia, com’è noto, ha modificato usi e...

Elevazione di Livorno a Città, le celebrazioni a 417 anni dallo storico evento

Elevazione di Livorno a Città, le celebrazioni a 417 anni dallo storico evento

di Simona Poggianti
19 Marzo, 2023

Anche quest'anno l'associazione "La Livornina", in compartecipazione con il Comune di Livorno, è tornata a festeggiare l'Elevazione di Livorno a Città,...

Straborgo 2023, inaugurazione il 1° giugno con Carmen Consoli

Straborgo 2023, inaugurazione il 1° giugno con Carmen Consoli

di Simona Poggianti
15 Marzo, 2023

Straborgo dal 1° al 4 giugno 2023 Dal 1° al 4 giugno 2023 torna STRABORGO e l’avvio sarà di quelli...

Moby Prince: ecco il programma del 32.mo anniversario della strage

Moby Prince: ecco il programma del 32.mo anniversario della strage

di Fabrizio Pucci
15 Marzo, 2023

Il 10 aprile prossimo in città sarà celebrata questa triste ricorrenza Il 10 aprile prossimo saranno 32 anni da quella...

Mercato Centrale: 3 ingressi contingentati da sabato

“Game L-Over”, l’iniziativa al Mercato Centrale contro il gioco d’azzardo

di Simona Poggianti
15 Marzo, 2023

“Game L-Over”, venerdì 17 marzo dalle ore 10 alle ore 13 al Mercato Centrale Il Mercato Centrale di Livorno ospiterà venerdì 17 marzo, dalle ore 10 alle...

“Perché il Goldoni è il Goldoni”: vince con pieno merito Matteo Panariello

“Perché il Goldoni è il Goldoni”: vince con pieno merito Matteo Panariello

di Fabrizio Pucci
12 Marzo, 2023

Serata top: teatro gremito per i 16 concorrenti in gara e incasso devoluto in beneficenza Matteo Panariello ha vinto la...

INFORMAZIONI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.
banner pubblicitario
logo grigio urban livorno
Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

No Result
View All Result
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM
SEGUICI SU YOUTUBE
pubblicità su urban livorno
CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490

No Result
View All Result
  • Ultima Ora
  • Cronaca
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490