Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Per il cittadino La posta

Carceri. Futuro! e Casa Livorno intervengono sui fatti di S. Maria Capua Vetere

Redazione di Redazione
3 Luglio, 2021
Comunicato congiunto delle liste civihce che sostengono il sindaco Salvetti

I fatti di Santa Maria Capua a Vetere non smettono di turbare le nostre coscienze.
Quelle immagini, rubate agli atti delle indagini – ed anche questa è circostanza che meriterebbe un qualche approfondimento – rendono con evidenza oggettiva abusi e violenze nei confronti di detenuti, legati, ammanettati, in condizione di eccezionale minorità.

Noi, sia chiaro, siamo per la presunzione di non colpevolezza: il procedimento penale, attualmente in fase d’indagine, procederà all’opportuna verifica delle ipotesi d’accusa, secondo il criterio dell’accertamento della responsabilità penale dell'”al di là di ogni ragionevole dubbio“.

ARTICOLI CORRELATI

Piazza Garibaldi: il partito democratico interviene sulla mia demolizione delle baracchine

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

Palumbo (FdI): “E’ necessario estendere gli orari del punto di ascolto di Shangai della Polizia Municipale”

Tuttavia ha ragione il Ministro della Giustizia quando richiama il tradimento della Costituzione: le pene, secondo l’art. 27 del nostro testo fondante, “… non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità – e quelle immagini mostrano “oggettivamente” comportamenti contrari al senso di umanità ndr – e devono tendere alla rieducazione del condannato – e se si usa violenza non si rieduca ma si legittima altra violenza.

L’abusata frase di Voltaire è sempre di eccezionale attualità: “Non fatemi vedere i vostri palazzi ma le vostre carceri, poiché è da esse che si misura il grado di civiltà di una Nazione“.

Piuttosto che emettere (scontate) condanne, la politica crediamo farebbe bene ad interrogarsi su come rendere le nostre carceri luoghi dove davvero sia data ai detenuti la chance di rivedere criticamente, in modo assolutamente libero, il proprio passato, per rimettersi in gioco, in una società che sia inclusiva, anche nei confronti di chi ha sbagliato.

In questi primi due anni in cui Futuro e Casa Livorno sono stati presenti nella Giunta Municipale e nel Consiglio Comunale di Livorno, il tema del carcere e del fondamentale rispetto dei diritti delle persone detenute sono stati oggetto di numerosi atti ed iniziative.

Abbiamo costantemente cercato di favorire ogni misura diretta, da un lato, a far sì il carcere sia sempre più l’extrema ratio cui ricorrere laddove sia necessario sanzionare le condotte devianti, e, dall’altro, a far sì che quella legittima – ma terribile – privazione della libertà personale possa contribuire alla responsabilizzazione dei detenuti, in vista del loro reinserimento sociale (che è poi quanto sta nell’art. 27 della Costituzione).

Pur con l’avversione di alcuni esponenti della destra, l’assoluta maggioranza del nostro Consiglio Comunale – oltre a noi il PD, con tutti i suoi Consiglieri, Buongiorno Livorno, Potere al Popolo e Movimento Cinquestelle -, così come il Sindaco Salvetti e l’intera Giunta – una particolare segnalazione va all’Assessore Raspanti sempre attento al fenomeno -, ha mostrato illuminata sensibilità ed attenzione a questi temi, in altre realtà ai margini del discorso politico.

A Livorno, inoltre, possiamo contare su un Garante delle persone private della libertà personale, Marco Solimano, molto attento e preparato. Ed abbiamo avuto ragione nel sottolineare l’importanza della figura del Garante Territoriale, che pur è stata messa in discussione dalla destra nel nostro Consiglio Comunale. Proprio i fatti di Santa Maria Capua a Vetere lo hanno dimostrato: è stata, infatti, la sollecita e coraggiosa denuncia del Garante campano. prof. Samuele Ciambriello, a rendere note all’autorità giudiziaria competente le violenze subìte dai detenuti.

Dobbiamo anche riconoscere che, negli Istituti di Livorno e Gorgona, il personale amministrativo, a partire dal Direttore, e la stessa Polizia Penitenziaria hanno dimostrato grande professionalità e correttezza. Specialmente nel periodo più allarmante della pandemia, quando altrove vi sono state rivolte e, purtroppo, azioni repressive, come quelle che tutti abbiamo visto in questi giorni.

I problemi, comunque, sono sempre molti e dobbiamo contribuire a risolverli. A partire dal sovraffollamento, che, pur a fasi alterne, è sempre lì a metterci a disagio.

E’, purtroppo, ancora troppo sottodimensionata l’Area Educativa negli Istituti del nostro comune. Il caso più clamoroso è quello di Gorgona, dove manca ormai da mesi un educatore di ruolo.

Occorre intensificare il lavoro diretto alla risocializzazione, e le risorse disponibili, prima che per nuovi istituti, mettiamole per implementare il numero e la professionalità degli educatori e degli psicologici che lavorano per favorire il recupero delle persone recluse.

Un’ultima considerazione: la permeabilità del carcere rispetto al territorio è garanzia per tutti.

Più il carcere è aperto, più ha scambi con l’esterno e meglio è.

Come ha ben scritto Adriano Sofri: “Può capitare a chiunque, anche a voi di finire in galera. Al contrario, è probabile che non vi capiti affatto. Tuttavia, anche se non andrete dentro, c’entrate. C’entriamo tutti“.

Gabriele Benucci (Casa Livorno)
Michela Pertici (Futuro!)

foto: Pixabay

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Demolizione Baracchina piazza Garibaldi
Politica

Piazza Garibaldi: il partito democratico interviene sulla mia demolizione delle baracchine

9 Luglio, 2025
Azione studentesca
Politica

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
Punto di ascolto di shangai
Politica

Palumbo (FdI): “E’ necessario estendere gli orari del punto di ascolto di Shangai della Polizia Municipale”

30 Giugno, 2025
Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza
Attualità

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

5 Giugno, 2025
aamps
Politica

Palumbo (FdI) interviene sul taglio della raccolta rifiuti da parte di Aamps

4 Giugno, 2025
Guarducci
Politica

Ingorghi di traffico tra piazza del Pamiglione e piazza Mazzini: l’interpellanza in consiglio comunale di Guarducci (FI)

22 Maggio, 2025

Notizie recenti

Dama: ancora ottimi risultati dei ragazzi livornesi

Dama: ancora ottimi risultati dei ragazzi livornesi

16 Luglio, 2025
Nadia Terranova

Legegrmente 2025: Nadia Terranova presenta il suo romanzo

16 Luglio, 2025
Pesca sportiva

Fishing Cup “Testa e Lische”: aperte le iscrizioni alla gara di pesca sportiva

16 Luglio, 2025
Bagni nel pentagono

La storia della balneazione a Livorno:un tour dei bagni nel pentagono

16 Luglio, 2025
Rifiuti abbandonati

Rifiuti abbandonati : la Polizia Municipale individua l’autore del gesto

16 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi