lunedì, 25 Settembre 2023
No Result
View All Result
logo scorpio
Urban Livorno
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
    • Arena Ardenza
    • Arena Fabbricotti
    • Arena La Meta
  • Urban VideoLive
  • Pubbliredazionale
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
    • Arena Ardenza
    • Arena Fabbricotti
    • Arena La Meta
  • Urban VideoLive
  • Pubbliredazionale
Urban Livorno
Home Per il cittadino

Vaccino antinfluenzale in Toscana: quando, dove e come

di Redazione
9 Ottobre, 2020
in Per il cittadino, Cronaca
Vaccino antinfluenzale in Toscana: quando, dove e come

Vaccino antinfluenzale in Toscana: quando, dove e come

Da lunedì 12 ottobre parte la campagna della Regione Toscana dedicata al vaccino antinfluenzale 2020-2021. Sarà possibile vaccinarsi dai medici e pediatri di famiglia

Sono in fase di distribuzione nelle farmacie dei cinque ambiti territoriali le dosi di vaccino per la campagna antinfluenzale 2020-2021, che sul territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest parte da lunedì 12 ottobre. Quest’anno sono circa 500mila i vaccini a disposizione della cittadinanza, quasi il doppio rispetto alla campagna 2019-2020.

Per sottoporsi alla vaccinazione il cittadino deve rivolgersi al proprio medico o pediatra di famiglia in modalità programmata, quindi su prenotazione secondo le modalità da lui indicate e portando sempre con sé la tessera sanitaria CSE). 

Sempre su indicazione del singolo medico o pediatra di famiglia, le vaccinazioni potranno essere effettuate, oltre che negli ambulatori dei professionisti, anche in spazi messi a loro disposizione dall’Azienda sanitaria, con il supporto di personale infermieristico Asl.

Il medico, tra l’altro, da quest’anno potrà ritirare i vaccini a lui attribuiti direttamente nelle farmacie pubbliche e private della propria zona. II calcolo delle dosi assegnate a ciascun professionista tiene conto del numero di assistiti in carico per fascia d’età e delle categorie a rischio presenti su un determinato territorio.

L’Azienda sanitaria si occuperà inoltre di vaccinare, in alcune zone in collaborazione anche con i medici di medicina generale, gli ospiti di strutture a rischio come le RSA.

Una ragione in più per vaccinarsi 

Quest’anno è particolarmente importante che i cittadini si vaccinino contro l’influenza (soprattutto quelli più fragili). Questo anche per evitare che un’eventuale recrudescenza del Covid-19 risulti aggravata dalla concomitante circolazione del virus influenzale.

Proteggere il maggior numero di persone con la vaccinazione, a partire da coloro già in precarie condizioni di salute e a maggior rischio di complicanze (tanto dell’influenza quanto del Covid-19), permetterebbe infatti di semplificare la diagnosi e la gestione dei casi sospetti, dati i sintomi simili tra le due malattie.

Vaccinando contro l’influenza, inoltre, si riducono le complicanze da influenza nei soggetti a rischio e gli accessi al pronto soccorso. Un aspetto, quest’ultimo, cruciale per ridurre anche la circolazione del Coronavirus negli ambienti ospedalieri, dove ci si dovrà continuare a muovere con grande cautela.

Vaccinazione antinfluenzale: tutto quello da sapere

Per chi è gratuita

La vaccinazione, comunque, è gratuita per le persone sopra i 60 anni e, come consuetudine, per i cittadini appartenenti alle categorie a rischio: 

  • bambini (di età superiore a 6 mesi e fino a 6 anni) e adulti affetti da particolari patologie croniche (malattie croniche a carico dell’apparato respiratorio, circolatorio, renale, malattie degli organi emopoietici, diabete e altre malattie dismetaboliche, sindromi da malassorbimento intestinale, fibrosi cistica, altre malattie congenite o acquisite che comportino carente o alterata produzione di anticorpi, patologie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici); 
  • bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, 
  • bambini pre-termine e di basso peso alla nascita; 
  • donne che saranno nel secondo e terzo trimestre di gravidanza durante la stagione epidemica.

La vaccinazione è gratuita anche per gli addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo e per il personale di assistenza o i familiari di soggetti ad alto rischio.

L’elenco dettagliato degli aventi diritto può essere consultato sul sito del Ministero della salute e sul sito della regione Toscana. L’obiettivo della vaccinazione antinfluenzale è quello di prevenire le complicanze e ridurre del 70-80% la mortalità legata all’influenza.

Vaccinazione gratuita anche per i donatori di sangue

Anche quest’anno è confermata la possibilità per i donatori di sangue di vaccinarsi gratuitamente contro l’influenza. Offrire la vaccinazione anche ai donatori permette di aumentare le coperture vaccinali e la consapevolezza dei cittadini sul tema della prevenzione e consente anche di mettere in sicurezza una risorsa come il sangue, che è essenziale per l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza.

Quando vaccinarsi

Il periodo ideale per vaccinarsi, quest’anno, è quello dei mesi di ottobre e novembre: il vaccino diventa efficace dopo circa due settimane dal momento della somministrazione e i picchi epidemici si verificano di solito a partire dalla fine di dicembre.

Le tipologie di vaccino disponibili

Anche quest’anno saranno disponibili due tipologie di vaccino antinfluenzale. Quello tetravalente, da somministrare a tutte le persone che hanno tra 6 mesi e 64 anni d’età, appartenenti alle categorie a rischio e a tutti i soggetti tra i 65 e i 74 anni d’età, ed il vaccino adiuvato sarà riservato in particolare a chi ha più di 75 anni.

Altre vaccinazioni offerte

Oltre che per le persone appartenenti alle categorie a rischio, per i nati dall’anno 1955 è garantita gratuitamente ed è auspicabile anche la vaccinazione antipneumococcica.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Fiocco azzurro: nasce in casa e sta bene

Fiocco azzurro: nasce in casa e sta bene

di Fabrizio Pucci
24 Settembre, 2023

Fiocco azzurro in città. Questa mattina alle 6,30 è nato un maschietto in un appartamento di via Sproni, nel pieno...

Carabinieri di Stagno

Preleva al bancomat con una carta di credito rubata denunciato 29enne

di Simona Poggianti
24 Settembre, 2023

I Carabinieri della Stazione di Stagno, a conclusione di mirate indagini, hanno denunciato all’AG di Livorno un 29enne del lucchese,...

Massimo Braccini Fiom

Magna Guasticce: riassunto il lavoratore licenziato

di Simona Poggianti
24 Settembre, 2023

Comunicato stampa a firma Massimo Braccini segretario generale Fiom Toscana, Livorno e Grosseto "Un caso di palese ingiustizia sociale è...

manutenzione spiagge

Tragedia alle Spiagge bianche: annegati due uomini

di Fabrizio Pucci
23 Settembre, 2023

Due uomini, di nazionalità ungherese, sono annegati nelle acque delle Spiagge Bianche di Vada. Sul posto i Carabinieri, i Vigili...

Spi Cgil

Vertenza ISS Italia, Spi-Cgil quartieri Nord esprime solidarietà alle lavoratrici

di Fabrizio Pucci
23 Settembre, 2023

 Il coordinamento donne Spi-Cgil quartieri Nord di Livorno è al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori ISS Italia (azienda di...

Carabinieri della Stazione Piombino

In tre entrano in banca e rubano il contenuto della cassa

di Simona Poggianti
23 Settembre, 2023

I Carabinieri del Comando Stazione di Piombino hanno deferito in stato di libertà per furto con destrezza tre stranieri sudamericani.Nonostante...

Banner pubblicitario

Notizie recenti

Trionfo Pielle: la SuperCoppa 2023 è tua

Trionfo Pielle: la SuperCoppa 2023 è tua

24 Settembre, 2023
Fiocco azzurro: nasce in casa e sta bene

Fiocco azzurro: nasce in casa e sta bene

24 Settembre, 2023
Carabinieri di Stagno

Preleva al bancomat con una carta di credito rubata denunciato 29enne

24 Settembre, 2023
Massimo Braccini Fiom

Magna Guasticce: riassunto il lavoratore licenziato

24 Settembre, 2023
Supercoppa 2023: la Pielle piega Rieti 86-78 e raggiunge Ruvo in finale

Supercoppa 2023: la Pielle piega Rieti 86-78 e raggiunge Ruvo in finale

24 Settembre, 2023
banner pubblicitario di esempio

Ultimi Video

logo urban livorno
Quotidiano online pubblicato da Scorpio Srl
P.iva 34524523234

Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy Cookie Policy

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Previsioni Meteo
  • Film al Cinema
  • Urban Livorno Video
  • Livorno FAQsNovità

SEZIONI

  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sanità
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino

URBAN LIVORNO

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità su UrbanlivornoHot!
  • Sitemap
banner scorpio footer

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno

No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
    • Arena Ardenza
    • Arena Fabbricotti
    • Arena La Meta
  • Urban Video
  • Pubbliredazionale

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno