Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Politica

Inceneritore: la posizione del Movimento 5 Stelle

Simona Poggianti di Simona Poggianti
25 Giugno, 2023
Inceneritore

Comunicato stampa a firma Movimento 5 Stelle Livorno sulla situazione dell’inceneritore

“Ci sono precise responsabilità politico-tecniche per quello che sta succedendo in Aamps e per il fatto che l’inceneritore sia stato (fortunatamente) fermato, perché produce ceneri nocive. Questo è soltanto l’ultimo grave episodio che si sta consumando sulla pelle dei cittadini.

Come da copione, questa giunta ci mette la faccia solo quando c’è da tagliare nastri o da prendersi meriti (ben pochi, a dire il vero). Quando invece c’e da parlare di problemi gravi, la faccia ce la devono mettere i tecnici: infatti sul Tirreno di oggi solo il direttore di Aamps Alessandri viene chiamato a giustificare una situazione grave e insostenibile, anche perché si tratta di un campione di ceneri nocive risalenti allo scorso febbraio.

ARTICOLI CORRELATI

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

Palumbo (FdI) interviene sul taglio della raccolta rifiuti da parte di Aamps

Ingorghi di traffico tra piazza del Pamiglione e piazza Mazzini: l’interpellanza in consiglio comunale di Guarducci (FI)

La domanda sorge spontanea: da febbraio ad oggi l’inceneritore ha bellamente continuato a lavorare inquinando più del normale, come non ha mai fatto prima d’ora , in 50 anni di attività?

Se così fosse la situazione sarebbe ancora più grave per la salute dei cittadini e dei lavoratori di Aamps.

Se Salvetti cominciasse, almeno l’ultimo anno del suo mandato, a svestire i panni del presentatore per indossare finalmente quelli di un sindaco, dovrebbe richiamare l’assessora Cepparello e l’amministratore unico Raphael Rossi alle loro innegabili responsabilità pretendendo le loro dimissioni. Questo gravissimo episodio infatti è solo la punta dell’iceberg di una disastrosa gestione di Aamps che sta costando ai cittadini in termini di salute e soldi.

Da anni diciamo che l’impianto è vetusto e che doveva essere spento una volta finita la procedura di concordato, portando avanti progetti di impianti alternativi all’incenerimento. 

Il concordato si è chiuso, ma lo spegnimento dell’inceneritore, fissato per la fine del 2021, è slittato prima a ottobre 2023, poi al 31 dicembre 2023, per poi essere nuovamente rinviato a data da destinarsi. Ovviamente senza pensare ad alcuna alternativa impiantistica ambientalmente meno impattante dell’incenerimento.

Ci risulta poi che si sia svolto in Regione un recente incontro sulla richiesta di rinnovo dell’autorizzazione per l’attività dell’impianto e che il risultato di tale incontro non abbia avuto l’esito sperato dal Comune, in quanto la documentazione trasmessa da Aamps è stata giudicata gravemente lacunosa.

Di tutto questo chiederemo conto in consiglio comunale.

Nel frattempo ci auguriamo che l’inadeguatezza di questa classe politica non debba essere pagata a caro prezzo dai cittadini in futuro, né in termini ambientali, né in termini economici. Questa situazione rischia di provocare impatti sul bilancio di Aamps e sull’esborso futuro della Tari per famiglie e imprese. In queste stesse ore si annunciano di nuovo le manovre pre-elettorali con esenzioni e agevolazioni Tari, ma senza un cambio di passo nella gestione di Aamps il futuro si preannuncia ben diverso, al di là del fumo (tossico) che si getta negli occhi dei cittadini”

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza
Attualità

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

5 Giugno, 2025
aamps
Politica

Palumbo (FdI) interviene sul taglio della raccolta rifiuti da parte di Aamps

4 Giugno, 2025
Guarducci
Politica

Ingorghi di traffico tra piazza del Pamiglione e piazza Mazzini: l’interpellanza in consiglio comunale di Guarducci (FI)

22 Maggio, 2025
Sanità
Politica

PCI: “La sanità sta crollando per una politica neoliberista”

21 Maggio, 2025
Pepe Mujica
Politica

Addio a Pepe Mujica: il ricordo del Partito Comunista Italiano

15 Maggio, 2025
Carcere le Sughere
Politica

Simiani (Pd): “Il carcere di Livorno presenta da anni gravi criticità dal punto di vista logistico, organizzative, strutturali e di servizio”

24 Aprile, 2025

Notizie recenti

Pif

Leggermente 2025: dal 29 giugno al 20 luglio al Chioschino di Villa Fabbricotti

21 Giugno, 2025
Sala del consiglio comunale

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

21 Giugno, 2025
Online il nuovo sito italiano del NUE 1 1 2

Online il nuovo sito italiano del NUE 1 1 2

21 Giugno, 2025
Carabinieri

Tenta di rapinare una gelateria: arrestato in flagranza di reato

21 Giugno, 2025
Lavori piazza del Cisternone

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

20 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi