Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Politica

Livorno Civica: “Inauguriamo un modo nuovo di leggere i progetti per la città”

Simona Poggianti di Simona Poggianti
3 Luglio, 2023
Livorno Civica

Comunicato stampa a firma del Consiglio direttivo di Livorno Civica

“Qualche giorno fa un gruppo politico con estrema veemenza, dopo aver scaricato dei dati da un sito indipendente chiamato “Openpolis”, ha richiamato l’attenzione di tutti con un articolo poi pubblicato sulla stampa dal forte titolo: “Sui fondi PNRR Salvetti ha fallito”.

E’ di pochi giorni dopo, il 30 giugno, la conferenza stampa con cui l’attuale giunta ed il Sindaco hanno chiarito l’impatto dei finanziamenti del PNRR su Livorno. Nel Comune di Livorno secondo chi aveva scritto l’articolo sarebbero stati attivati 31 progetti per 48 milioni, invece il numero di progetti presentati è stato di 42, praticamente quasi tutti finanziati, per un valore complessivo di circa 77 Mln.

ARTICOLI CORRELATI

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

Palumbo (FdI) interviene sul taglio della raccolta rifiuti da parte di Aamps

Ingorghi di traffico tra piazza del Pamiglione e piazza Mazzini: l’interpellanza in consiglio comunale di Guarducci (FI)

Nello stesso articolo per la glorificata Pisa, finanziata per oltre 100 milioni, sono stati “conteggiati come pisani” i progetti della Asl Toscana Nord Ovest, che effettivamente ha sede amministrativa a Pisa, e l’Azienda Universitaria, salvo far notare che quei progetti riguardano tutto il distretto sanitario, quindi anche il nostro livornese.

Non ce la sentiamo di tralasciare il fatto che non siano state verificate le fonti di informazione, o l’idea che qualcuno pensi che Livorno sia e si debba sentire la cenerentola della toscana. Quello su cui vogliamo qui richiamare l’attenzione è invece la necessità che, se si vuole che Livorno non sia considerata davvero la cenerentola della Toscana, i sui politici debbano alzare l’asticella del dibattito, nell’interesse di tutti. Benvenga l’opposizione, ma non su notizie o informazioni come queste.

Un monito a chiunque decida di prendere posizione per le prossime elezioni amministrative: nell’interesse dei cittadini di Livorno in qualità di Associazione culturale e politica che ha come obiettivo il miglioramento della nostra città disapproviamo una politica dove i cittadini, per difendere il loro diritto alla corretta informazione, debbano addirittura attrezzarsi per capire quali notizie siano vere o quali false.

Cosa contengono quei progetti? Non sono progetti qualunque: i finanziamenti del PNRR sono progetti che servono per raggiungere un valore di efficientamento e di crescita sostenibile in campo sociale, ambientale ed economico nel rispetto dei migliori standard qualitativi riconosciuti a livello europeo attraverso impegnative certificazioni. Sono previsti, ad esempio, per gli interventi in campo ambientale, l’estensione della misura di riduzione dell’impronta del carbonio, il ricorso sistematico alle energie rinnovabili, il recupero di risorse energetiche green, insomma, uno stimolo importante alla crescita verso ciò che in futuro sarà la chiava della qualità della vita, in tutte le sue forme.

Cogliamo quindi l’occasione di questa sgangherata uscita, per una riflessione insieme.

Perché non aprire il confronto nel merito, su quali sarebbero i progetti migliori, cosa si sarebbe potuto fare di più, quali progetti porteranno davvero quel cambiamento auspicato dai finanziamenti?

Noi di Livorno Civica auspichiamo che chi amministra e chi amministrerà la nostra città riesca ad innescarlo, questo cambiamento, per un nuovo sviluppo sostenibile.  Una città che non si aiuta, che non trova, in un patto da rinnovare con chi la governa nuove vie di recupero della propria identità, della propria economia e della sua bellezza, difficilmente avrà un futuro luminoso.

La politica è fatta di confronto, che ci piace, ma la serietà, visto che si parla dell’interesse di una comunità, pensiamo sia sempre e comunque la scelta migliore”

                                                                                             

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza
Attualità

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

5 Giugno, 2025
aamps
Politica

Palumbo (FdI) interviene sul taglio della raccolta rifiuti da parte di Aamps

4 Giugno, 2025
Guarducci
Politica

Ingorghi di traffico tra piazza del Pamiglione e piazza Mazzini: l’interpellanza in consiglio comunale di Guarducci (FI)

22 Maggio, 2025
Sanità
Politica

PCI: “La sanità sta crollando per una politica neoliberista”

21 Maggio, 2025
Pepe Mujica
Politica

Addio a Pepe Mujica: il ricordo del Partito Comunista Italiano

15 Maggio, 2025
Carcere le Sughere
Politica

Simiani (Pd): “Il carcere di Livorno presenta da anni gravi criticità dal punto di vista logistico, organizzative, strutturali e di servizio”

24 Aprile, 2025

Notizie recenti

Marciapiedi

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

13 Giugno, 2025
Il cacciucco di nonna

Il cacciucco di nonna, il Contest per trovare la nonna livornese che prepara il famoso piatto

13 Giugno, 2025
Modifiche viabilità

Coppa Barontini: modifiche alla viabilità

13 Giugno, 2025
Coppa barontini

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione

13 Giugno, 2025
Federico rovini

Federico Rovini è stato confermato alla guida del Conservatorio Mascagni

13 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi