Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Politica

M5S, interviene sugli istituti comprensivi

Redazione di Redazione
12 Novembre, 2021
Sorgente (M5S): "Siamo certi che convenga Retiambiente?"

Sorgente (M5S): "Siamo certi che convenga Retiambiente?"

Riceviamo e pubblichimo il comunicato stampa a firma Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle

“Ieri è stata bocciata una mozione a firma Movimento 5 Stelle e Buongiorno Livorno che chiedeva di sospendere la decisione sugli istituti comprensivi, rimandandola al prossimo anno, chiedeva di aprire immediatamente un vero percorso partecipativo con i docenti, il personale ATA e le famiglie e infine proponeva di finanziare progetti per il curricolo verticale, a partire dai comprensivi già esistenti. Mentre si discuteva la nostra mozione, fuori dal Comune, c’era un presidio organizzato da numerosi lavoratori della scuola, supportato dalle organizzazioni sindacali e ci dispiace che il nostro atto, scritto ascoltando proprio la voce di questi lavoratori, sia stato votato negativamente dalla maggioranza.
Crediamo che sia necessario far partire un dibattito cittadino sulla “comprensivizzazione” delle scuole, perché la Vicesindaca Camici vorrebbe realizzarla nel prossimo anno scolastico, anche se scelte come questa dovrebbero essere effettuate solo a valle di un percorso di consapevolezza e ascolto del mondo della scuola.
Non si tratta di essere contrari per principio, ma la comprensivizzazione va perseguita investendo risorse e coinvolgendo tutto il personale, nonché le famiglie, le quali dovrebbero essere ben informate di cosa prevede questo cambiamento. 
Per “comprensivizzazione” si intende un processo di “accorpamento” di scuole che vanno dalla scuola dell’infanzia alla scuola media, finalizzato a creare un percorso scolastico omogeneo per gli alunni da 3 fino a 14 anni e parallelamente a realizzare una razionalizzazione della spesa e dell’uso degli spazi scolastici.
Ci sono alcuni aspetti fondamentali che questo processo porta con sé e che devono essere analizzati: il numero di alunni per istituzione scolastica (che, con gli “accorpamenti”, aumenta), la perdita della continuità didattica dovuta al rimescolamento delle graduatorie dei docenti, l’impatto sui posti di lavoro del personale ATA, le conseguenze dal punto di vista organizzativo e gestionale, la territorialità in relazione ai plessi scolastici. Se è vero che Livorno e altri comuni della Provincia, da un certo punto di vista, sembrano essere “rimasti indietro” rispetto ad altri territori del Paese che sono partiti una ventina di anni fa con questo processo, dall’altro evidentemente le difficoltà incontrate in passato sono da tenere in netta considerazione. 
Bisognerebbe infatti analizzare le potenzialità, ma anche le criticità dei due istituti comprensivi già esistenti: il “Micheli-Bolognesi” e il “Don Angeli”. Questi istituti si trovano nella zona nord della città e, quando sono stati creati, durante il mandato Cosimi, non sono stati supportati da adeguati finanziamenti e quindi si sono trovati ad affrontare la riorganizzazione in condizioni non semplici e senza vedere poi lo stesso trattamento in altre scuole cittadine, che non sono state coinvolte successivamente nella riorganizzazione.
Durante l’Amministrazione 5 Stelle era stata fatta una ipotesi di creazione di 9 istituti comprensivi, per andare incontro alle normative e alle richieste della regione: non avendo però avuto certezza sui numeri dei possibili posti di lavoro che si sarebbero potuti perdere con tali accorpamenti, abbiamo infine deciso di non procedere. Anche qualora lo avessimo fatto, il percorso avrebbe dovuto prevedere un totale coinvolgimento di tutto il mondo della scuola, prima di assumere una decisione così impattante.
Occorre promuovere e finanziare progetti per il curricolo verticale, per fare in modo che il processo in questione non diventi solo un farraginoso e controproducente aggravio burocratico, ma che abbia delle positive ricadute sulla didattica.A supporto di tutto ciò serve inoltre realizzare un adeguato piano di edilizia scolastica, mentre invece vediamo che molti interventi vanno a rilento: ad esempio la costruzione delle nuove Dal Borro in Via Bois, finanziata nel febbraio 2019, non è stata ancora appaltata.
Infine si tenga conto che le scuole stanno continuando tuttora a gestire le conseguenze dell’emergenza pandemica, la quale comporta notevoli difficoltà gestionali. Siamo proprio sicuri che sia semplice gestire una tale “rivoluzione” in un momento come questo?”

ARTICOLI CORRELATI

Palumbo (FdI): “E’ necessario estendere gli orari del punto di ascolto di Shangai della Polizia Municipale”

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

Palumbo (FdI) interviene sul taglio della raccolta rifiuti da parte di Aamps

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Punto di ascolto di shangai
Politica

Palumbo (FdI): “E’ necessario estendere gli orari del punto di ascolto di Shangai della Polizia Municipale”

30 Giugno, 2025
Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza
Attualità

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

5 Giugno, 2025
aamps
Politica

Palumbo (FdI) interviene sul taglio della raccolta rifiuti da parte di Aamps

4 Giugno, 2025
Guarducci
Politica

Ingorghi di traffico tra piazza del Pamiglione e piazza Mazzini: l’interpellanza in consiglio comunale di Guarducci (FI)

22 Maggio, 2025
Sanità
Politica

PCI: “La sanità sta crollando per una politica neoliberista”

21 Maggio, 2025
Pepe Mujica
Politica

Addio a Pepe Mujica: il ricordo del Partito Comunista Italiano

15 Maggio, 2025

Notizie recenti

Stagliano

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
concorso fotografico

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
carabinieri

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
bagni

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi