Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Politica

Piazza Garibaldi: il partito democratico interviene sulla mia demolizione delle baracchine

Simona Poggianti di Simona Poggianti
9 Luglio, 2025
Demolizione Baracchina piazza Garibaldi

Comunicato stampa a firma Matteo Vivoli, responsabile Sicurezza e Integrazione per l’Unione Comunale PD Livorno Silvia Ghelardi, segretaria Circolo PD San Marco Pontino “Lanciotto Gherardi”

“La demolizione delle baracchine collocate in piazza Garibaldi, lato via del Pettine, (manufatti ormai fatiscenti, spesso utilizzati quali “zone d’ombra” per la commissione di condotte incivili e addirittura illegali) rappresenta un passaggio importante e atteso, frutto di un lungo lavoro politico, istituzionale e di ascolto portato avanti con determinazione dal Partito Democratico. Il Circolo PD San Marco Pontino e la Segreteria Comunale hanno, da tempo, dato impulso a tale iniziativa, seguendo con grande attenzione l’evolversi dell’iter, avendo posto il tema della vivibilità e della sicurezza urbana al centro della propria azione politica. Oggi raccogliamo con grande favore un primo risultato concreto, per il quale esprimiamo un forte e vivo apprezzamento per l’azione messa in campo dall’Amministrazione comunale.
È un primo e significativo passo verso una più ampia strategia di riqualificazione urbana e sociale, costruita nel tempo attraverso il confronto serrato con residenti, commercianti, Associazioni, Istituzioni e Forze dell’Ordine.
Per troppo tempo la destra ha tentato di intestarsi il tema della sicurezza come fosse una sua prerogativa esclusiva, agitando paure e semplificazioni propagandistiche, che ad oggi non hanno prodotto alcun risultato utile per la collettività, limitandosi a livello nazionale a introdurre soltanto nuovi e inutili reati ovvero ad inasprire le pene, dimenticando invece di porre in essere politiche volte a prevenire e risolvere le problematiche legate all’emarginazione, al degrado sociale e al disagio giovanile, senza neanche degnarsi di potenziare risorse e organici delle Forze dell’Ordine.
Per noi, invece, sicurezza non è mera repressione ma significa anzitutto dignità dei luoghi pubblici, di chi vi abita e li frequenta, imprescindibile rispetto delle regole, tutela dei più fragili e diritto per tutti a fruire di spazi urbani decorosi, ordinati, accoglienti e quindi sicuri. È una questione soprattutto di sinistra, che non può non farsi carico delle istanze sociali che nascono soprattutto in quelle porzioni di città che sono in profondo mutamento socioeconomico, ove vi deve essere un costante livello di un’attenzione e ascolto per evitare la nascita di fenomeni di degrado urbano dai quali si possono generare e radicare condotte incivili e criminali che svuotano le piazze e alimentano le tensioni sociali.
Il virtuoso progetto di riqualificazione urbanistica della piazza — che comprende anche la pedonalizzazione, nuovi arredi, illuminazione, videosorveglianza e la presenza attiva del vigile di quartiere — si inserisce proprio all’interno di questa visione politica, con la quale l’Amministrazione comunale sta dimostrando di affrontare con serietà e consapevolezza le problematiche del quartiere con strumenti concreti e integrati, superando la logica dell’emergenza per adottare quella della politica a lungo termine fondata sulla rivitalizzazione dei beni pubblici.
In questo contesto, la rimozione delle baracchine non è certamente un intervento spot: è un segnale chiaro di attenzione alle istanze dei cittadini e della comunità, il primo passo di una idea complessa di sistema che non si riduce ad un banale intervento demolitore, ma che guarda ad una politica di rivitalizzazione organica di luoghi pubblici, accessibili e inclusivi, dei quali tutti i cittadini devono (ri)appropriarsi quotidianamente, che meritano di essere valorizzati e pienamente vissuti, nel rispetto delle regole.La sicurezza urbana è un bene comune, e come tale va tutelata, governata e restituita a tutti, senza lasciare indietro nessuno”

ARTICOLI CORRELATI

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

Palumbo (FdI): “E’ necessario estendere gli orari del punto di ascolto di Shangai della Polizia Municipale”

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Azione studentesca
Politica

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
Punto di ascolto di shangai
Politica

Palumbo (FdI): “E’ necessario estendere gli orari del punto di ascolto di Shangai della Polizia Municipale”

30 Giugno, 2025
Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza
Attualità

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

5 Giugno, 2025
aamps
Politica

Palumbo (FdI) interviene sul taglio della raccolta rifiuti da parte di Aamps

4 Giugno, 2025
Guarducci
Politica

Ingorghi di traffico tra piazza del Pamiglione e piazza Mazzini: l’interpellanza in consiglio comunale di Guarducci (FI)

22 Maggio, 2025
Sanità
Politica

PCI: “La sanità sta crollando per una politica neoliberista”

21 Maggio, 2025

Notizie recenti

Nazionale italiana M40

Basket: la Nazionale Italiana M40 sale sul gradino più alto del podio con tre livornesi

9 Luglio, 2025
Demolizione Baracchina piazza Garibaldi

Piazza Garibaldi: il partito democratico interviene sulla mia demolizione delle baracchine

9 Luglio, 2025
Giuliana Sgrena

Leggermente 2025: sul palco del chioschino Giuliana Sgrena

9 Luglio, 2025
Autostrada Collesalvetti

Incidente mortale in autostrada: perde la vita l’autista del furgone

9 Luglio, 2025
Antuofermo

Guardia di Finanza: Antuofermo lascia Livorno, Forcina è il nuovo Comandante Provinciale

8 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi