Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Politica

Potere al Popolo, il punto sulla questione Eni

Redazione di Redazione
6 Gennaio, 2021
Sul progetto di “Revamping della Raffineria” il Movimento 5 stelle vuole vederci chiaro

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Potere al Popolo Livorno

“I timori e le preoccupazioni che come Potere al Popolo Livorno avevamo espresso nel corso del 2020 circa il futuro dell’impianto Eni e della salute dei livornesi, sembra fossero ben fondati.
La bozza del PNRR aggiornata il 29 / 12/2020 (https://bit.ly/3ogCjTX pag 37) ha suscitato non poche perplessità soprattutto a chi, come noi, ha a cuore e segue le tematiche dell’ambiente e della salute.
Il PNRR destina in un capitolo denominato “rivoluzione verde e transazione ecologica” diversi miliardi proprio ad Eni sia per la riconversione della raffineria di Livorno in un impianto che utilizza olio di palma e derivati, sia per il mega inceneritore di materie plastiche da costruire sempre all’interno dell’area SIN.
Vi è la parte cosiddetta “riforme”, proposta dal Ministro dell’ambiente Costa (Movimento 5 stelle) comprendente il piano delle infrastrutture per i rifiuti, e la parte “investimenti” proposta dal MEF, nella persona del Ministro Gualtieri (Partito Democratico), che ha messo a disposizione questi consistenti fondi per la realizzazione di vari progetti tra cui il mega inceneritore di Livorno, infischiandosene del fatto che le normative europee non si conciliano assolutamente nè con inceneritori nè con ricicli chimici.
Non è una novità! La politica si è sempre piegata agli interessi economici di grandi società, altrimenti non saremmo dove siamo, e si è dimenticata il bene dei cittadini.
Queste multinazionali fossili nel corso di questi anni, hanno pensato che aggiungendo il prefisso “bio” ad una raffineria/inceneritore, si potesse far passare certi progetti come utili, ma non ha fatto in realtà altro che smascherare le loro intenzioni di profitto a danno della nostra salute.Ma a questo giro non c’è scelta, NON SI PUÒ SBAGLIARE! Sbagliare ora, lasciar cadere tutto nell’indifferenza, vorrebbe dire compromettere il futuro nostro e delle prossime generazioni. Non è possibile lasciare che tutto questo accada.
Non possiamo rimanere indifferenti ed accettare che con fondi pubblici si debba favorire un progetto di un colosso come Eni dal dubbio beneficio per il paese e i suoi cittadini.Non possiamo non domandarci perché a Livorno non siano state fatte scelte su energie alternative pulite come sono state realizzate in altre località.
Se guardiamo il sito di ENI vediamo che l’attuale piano industriale non è in linea con gli obiettivi dell’accordo di Parigi e rimanda le riduzioni delle emissioni di CO2 a dopo il 2030, quindi come possiamo pensare di salvaguardare i posti di lavoro della raffineria finanziando un impianto già condannato alla chiusura?
Qualcuno deve rispondere di queste scelte così sbagliate in questo piano, le forze politiche che sono al governo, e le stesse che sono presenti nel territorio, dovranno spiegare queste scelte senza addossarsi le colpe tra loro e far passare il tutto con l’ennesimo tentativo di scaricabarile.
Perché è bene che ci si renda conto che Eni ha già emissioni globali di CO2 come azienda superiori a quelle dell’Italia, e di green in questo progetto non c’è un bel niente.
Questa società è la stessa che ha dovuto pagare 5 milioni di euro di sanzioni per pubblicità ingannevole per aver usato in maniera impropria il termine “green” nella pubblicità del diesel.
Il paese ha bisogno di essere innovato, mettendo al centro, soprattutto per la parte ambientale, i territori e le persone e non gli interessi di Eni. Non accetteremo un rimpallo di responsabilità tra M5S e PD, ma lotteremo per scongiurare questa prospettiva per la difesa della salute dei nostri concittadini e la salvaguardia dell’ambiente”

ARTICOLI CORRELATI

Palumbo (FdI): “E’ necessario estendere gli orari del punto di ascolto di Shangai della Polizia Municipale”

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

Palumbo (FdI) interviene sul taglio della raccolta rifiuti da parte di Aamps

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Punto di ascolto di shangai
Politica

Palumbo (FdI): “E’ necessario estendere gli orari del punto di ascolto di Shangai della Polizia Municipale”

30 Giugno, 2025
Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza
Attualità

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

5 Giugno, 2025
aamps
Politica

Palumbo (FdI) interviene sul taglio della raccolta rifiuti da parte di Aamps

4 Giugno, 2025
Guarducci
Politica

Ingorghi di traffico tra piazza del Pamiglione e piazza Mazzini: l’interpellanza in consiglio comunale di Guarducci (FI)

22 Maggio, 2025
Sanità
Politica

PCI: “La sanità sta crollando per una politica neoliberista”

21 Maggio, 2025
Pepe Mujica
Politica

Addio a Pepe Mujica: il ricordo del Partito Comunista Italiano

15 Maggio, 2025

Notizie recenti

zona a sosta controllata

Antignano: rimandata al 7 luglio l’entrata in vigore della nuova zona a sosta controllata

30 Giugno, 2025
cantiere via ernesto rossi

Ricostruzione ex distretto Asl: modifiche alla viabilità

30 Giugno, 2025
Fabio valentini

Fabio Valentini è un giocatore della Libertas Livorno 1947

30 Giugno, 2025
Canale whatsapp

Azienda USL Toscana Nord Ovest: “Attenzione ai falsi messaggi sul telefono”

30 Giugno, 2025
Vela paralimpica

Vela Paralimpica: sabato 5 luglio open day gratuito

30 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi