Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Politica

Rigassificatore Piombino, Andreoli (PCI): “Toni indecenti in campagna elettorale”

Redazione di Redazione
10 Settembre, 2022
Partito comunista italiano

Sul nodo del rigassificatore e più in generale sulle questioni aperte (lavoro, tutela ambientale, sviluppo) nell’area
piombinese, si assiste da tempo ad un adagio indecente. Da un lato Calenda (Azione) che promette con
irresponsabile leggerezza interventi, se necessario, “manu militari” in dispregio delle comunità locali e del rispetto
dei diversi livelli di governo del territorio; dall’altra Romano (Pd) che sulla stampa di oggi dice che il rigassificatore
va fatto “…anche se” -bontà sua!- “le preoccupazioni di Piombino non possono essere considerate un retaggio
medioevale”. Notiamo come, al momento, l’invocazione della militarizzazione della città sia stata dai più
considerata posizione stravagante e non, fatto in sé gravissimo che rinvia ad un attacco frontale alla sostanza e allo
spirito della Costituzione, ripresentando pulsioni tipiche di quel “sovversivismo delle classi dirigenti” che più volte
ha segnato tragicamente sul piano politico (e non solo) la storia repubblicana. Uno schiaffo alla tradizione e alla
dignità democratica ed operaia di Piombino in merito a cui i comunisti rispondono a schiena dritta e con la massima
fermezza. Oggi, si invoca la “manu militari” per imporre la rapida realizzazione in rada del rigassificatore negando
ascolto, ragioni reali, ostacoli e preoccupazioni oggettivi…. ovvero ciò, osserviamo provocatoriamente, che non si è
invocato neanche per battere la mafia in questo o quel territorio o con imperativa solerzia, per ricostruire zone
terremotate che a tutt’oggi testimoniano il permanere di seri disagi tra le popolazioni che si rivelano una vera e
propria vergogna civile, o per l’appunto per bonificare zone seriamente compromesse da fattori inquinanti,
amianto, scarti industriali. In questo quadro, si aggiungono promesse da parte del Pd circa compensazioni,
bonifiche, interessamenti speciali per l’area piombinese. Se la scelta, come crediamo, è non sostenibile
ambientalmente ed è sbagliata, non può essere compensata (tipico linguaggio del gesuitismo politico); essa non
deve essere semplicemente fatta! Ma dov’erano da venti anni a questa parte questi signori? Davvero per metter
mano a processi di bonifica adeguati si devono attendere le elezioni per sommare ancora promesse a promesse?
Davvero, possono essere credibili forze che hanno governato sino a ieri insieme appassionatamente (dalla Lega al
Pd); attori primi per scelta e per proprie incapacità, del peso stesso di una crisi scaricata in via devastante sui più
deboli e sui lavoratori, corrodendo certezze, diritti, speranze?
La verità è che da parte di più d’uno si alza la voce formulando da un lato proposte inascoltabili e pericolose, e
dall’altro poco credibili, negando il peso dei problemi, la voce della comunità, i rapporti col tessuto vivo e reale dei
territori. È la sconfitta della politica, della buona politica, ovvero dell’idea di un governo responsabile dei nodi da
affrontare, chiaro nelle proposte e nei patti, leale. Serve attuare un’idea diversa e alta della ripresa e dello sviluppo
nell’area piombinese la cui cifra torni ad essere il “buon lavoro”, la tutela dei diritti, la ricomposizione di un tessuto
solidale che parta dal punto di vista degli sfruttati, dei precari, dei deboli. Il Pci, nel mentre conferma il proprio NO
al rigassificatore a Piombino, ritiene che di questo ci sia bisogno. Serve un segnale di alternativa che sommi cultura
di governo e assunzione di responsabilità; quelle che restano e ci permettono di guardare tutti i giorni i cittadini
negli occhi; quelle che non durano lo spazio di una campagna elettorale. Serve un voto al Pci.
Patrizio Andreoli
Partito Comunista Italiano
Segreteria Nazionale Pci
Candidato al Senato

ARTICOLI CORRELATI

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

Palumbo (FdI): “E’ necessario estendere gli orari del punto di ascolto di Shangai della Polizia Municipale”

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Azione studentesca
Politica

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
Punto di ascolto di shangai
Politica

Palumbo (FdI): “E’ necessario estendere gli orari del punto di ascolto di Shangai della Polizia Municipale”

30 Giugno, 2025
Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza
Attualità

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

5 Giugno, 2025
aamps
Politica

Palumbo (FdI) interviene sul taglio della raccolta rifiuti da parte di Aamps

4 Giugno, 2025
Guarducci
Politica

Ingorghi di traffico tra piazza del Pamiglione e piazza Mazzini: l’interpellanza in consiglio comunale di Guarducci (FI)

22 Maggio, 2025
Sanità
Politica

PCI: “La sanità sta crollando per una politica neoliberista”

21 Maggio, 2025

Notizie recenti

vento

Previste raffiche di vento fino a 70-90 Km/h

6 Luglio, 2025
team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi