Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Politica

Rigenerazione di Piazza Garibaldi: cultura, commercio e turismo

Redazione di Redazione
21 Luglio, 2020

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Partito Democratico sulla rigenerazione di Piazza Garibaldi

” Con la riunione congiunta della III e IV commissione abbiamo iniziato un percorso partecipativo istituzionale per la rigenerazione di Piazza Garibaldi. In questa prima occasione abbiamo sentito in audizione i comitati di quartiere, associazioni e le realtà che hanno partecipato tra il 2017 e il 2019 ai bandi regionali, promossi dall’Assessore Vittorio Bugli, sulla sicurezza e rigenerazione urbana. 

Non consideriamo fallimentare quel percorso. Le esperienze sentite in commissione ne sono una dimostrazione positiva riconosciuto a Livorno e non solo. Guardiamo ad esempio la galleria di street art “Uovo alla Pop”. Quei progetti hanno dato dei risultati importanti, almeno nella fase iniziale, rivitalizzando la Piazza Garibaldi. Non neghiamo inoltre che ci siano stati anche dei limiti, che peraltro sono stati posti bene in evidenza dalle stesse associazioni.

ARTICOLI CORRELATI

Palumbo (FdI): “E’ necessario estendere gli orari del punto di ascolto di Shangai della Polizia Municipale”

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

Palumbo (FdI) interviene sul taglio della raccolta rifiuti da parte di Aamps

In particolare, sono emersi nel dibattito due punti: la necessità di una progettualità strutturata nel tempo e di qualità. In questo è venuto meno il supporto della precedente amministrazione comunale guidata da Nogarin-Sorgente, che non ha saputo capitalizzare il lavoro che la Regione Toscana, insieme ad associazioni e cittadini, aveva messo a disposizione. Cosa che probabilmente ci saremmo dovuti aspettare poiché il Comune di Livorno, nella passata consiliatura, fu l’unico a non partecipare a quei bandi regionali direttamente e dall’inizio. Discutibile inoltre la gestione dei bandi per l’assegnazione delle baracchine sulla base della migliore offerta economica che ha portato oggi alla chiusura di otto strutture, con conseguente desertificazione della piazza.

Quello della sicurezza delle Piazza Garibaldi e delle piazze più in generale è un tema vero, complesso, che richiede risposte diverse e articolate. L’ Amministrazione Comunale non può affrontare questa criticità da sola. Serve la consapevolezza del problema, da parte di tutte le istituzioni preposte all’ordine pubblico, oltre ogni statistica; servono le sinergie delle varie forze dell’ordine per promuovere un controllo intelligente del territorio e da costruire con le realtà associative del quartiere.

Non siamo favorevoli a una militarizzazione delle piazze ma a controlli mirati, circoscritti, in alcune aree, in determinati orari e ad attività investigative tese a fare emergere situazioni di illegalità, in particolare sugli affitti dei locali commerciali e non. Questo può essere efficace nell’immediato ma non è sufficiente. Per questo abbiamo avviato il progetto “conversazioni urbane” su Piazza Garibaldi.  

Prima di tutto dobbiamo darci un traguardo: come vediamo la Piazza Garibaldi nel futuro? Noi la vediamo integrata nel centro storico allargato, rigenerata, seguendo una vocazione culturale, turistica e commerciale. In questo quadro possiamo individuare interventi sul decoro urbano; sulla riqualificazione sul piano urbanistico e commerciale, premiando la qualità dei progetti; sulla partecipazione e sulla rivitalizzazione culturale.

Su questi temi chiederemo un impegno alla prossima Amministrazione Regionale con la quale dovrà essere avviato una condivisione dei percorsi e degli obiettivi, dove sarà fondamentale la partecipazione dei cittadini e dei commercianti.Un percorso tutto da costruire con la consapevolezza di dover fare presto e bene.”

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Punto di ascolto di shangai
Politica

Palumbo (FdI): “E’ necessario estendere gli orari del punto di ascolto di Shangai della Polizia Municipale”

30 Giugno, 2025
Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza
Attualità

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

5 Giugno, 2025
aamps
Politica

Palumbo (FdI) interviene sul taglio della raccolta rifiuti da parte di Aamps

4 Giugno, 2025
Guarducci
Politica

Ingorghi di traffico tra piazza del Pamiglione e piazza Mazzini: l’interpellanza in consiglio comunale di Guarducci (FI)

22 Maggio, 2025
Sanità
Politica

PCI: “La sanità sta crollando per una politica neoliberista”

21 Maggio, 2025
Pepe Mujica
Politica

Addio a Pepe Mujica: il ricordo del Partito Comunista Italiano

15 Maggio, 2025

Notizie recenti

Stagliano

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
concorso fotografico

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
carabinieri

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
bagni

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi