domenica, 26 Marzo 2023
  • La Redazione di Urban Livorno
  • La tua pubblicità su Urban
  • Contatta la Redazione
No Result
View All Result
Urban Livorno
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
  • Per il Cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
  • Per il Cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
No Result
View All Result
Urban Livorno
Home Politica

Sorgente (5 Stelle): “La giunta Salvetti rinuncia a 20 milioni dell’Olt”

di Fabrizio Pucci
6 Novembre, 2022
in Politica
Sorgente (M5S): "Siamo certi che convenga Retiambiente?"

Sorgente (M5S): "Siamo certi che convenga Retiambiente?"

Intervento della consigliera d’opposizione sull’impossibilità di esigere l’IMU del rigassificatore

“La Giunta Salvetti e la sua maggioranza non sono interessati a recuperare quasi 20 milioni di euro per la città.
Anche di fronte a una situazione di crisi come quella attuale, chi governa la città non è in grado di liberarsi dagli interessi di bandiera, tanto meno di collaborare con le altre forze politiche.
Nell’ultimo consiglio comunale una mozione del Movimento 5 Stelle chiedeva di fare un tentativo congiunto in Parlamento per provare a far versare al rigassificatore OLT l’IMU, pari quasi a 20 milioni di euro, ma la maggioranza a guida PD ha votato contro. Lo riteniamo un fatto assurdo e grave.

Ma facciamo un passo indietro per comprendere di che cosa stiamo parlando. Il 27 giugno 2017 la Guardia di Finanza, in una comunicazione al Comune di Livorno, affermava che l’OLT avrebbe dovuto corrispondere al Comune l’IMU a partire dalla data di entrata in funzione del rigassificatore.
Nel novembre 2017, il sindaco Nogarin comunicò che il Comune aveva inviato all’OLT l’avviso di accertamento di 19,5 mln di euro, così come segnalato dalla GdF, per il mancato pagamento 2014 e 2015 dell’IMU del rigassificatore, assimilato ad un impianto industriale ancorato stabilmente al fondale e quindi accatastabile.
Purtroppo però la possibilità di ottenere il pagamento dell’IMU dal rigassificatore venne immediatamente cancellata con un colpo di penna da un emendamento alla Legge di Bilancio 2018 a firma di tale Giorgio Santini del PD. Successivamente è stata inventata una nuova (e misera) imposta dedicata esclusivamente alle piattaforme marine: la IMPI, che prevede che i rigassificatori paghino ai comuni un’imposta soltanto sulle superfici destinate ad abitazioni e servizi civili. Risultato? Il nostro comune adesso incassa da OLT soltanto 8000 euro l’anno.

In questo momento di crisi energetica peraltro il rigassificatore livornese lavora a pieno regime ed è stato anche potenziato, arrivando a contribuire per il 6,5% del fabbisogno nazionale di gas (ex 5%). Riteniamo che si debba intervenire per risarcire almeno parzialmente i danni ambientali subiti in generale dalla cittadinanza e dal territorio per la presenza delle ben note fonti inquinanti, nonché dal rischio di incidente che potrebbe verificarsi per il sensibile aumento di traffico di bettoline e metaniere cariche di GPL.

Nel suo intervento in Consiglio l’assessora al bilancio Viola Ferroni si è limitata a mettersi “nella testa del legislatore” che ha concepito un simile sopruso nei confronti della città.
Che un’assessora al bilancio nonché i consiglieri di maggioranza non si rendano conto della differenza fra una possibile entrata di 20 milioni di euro e quella effettiva di 8000 euro ci lascia esterrefatti. Oltretutto si rinuncia alla possibilità di percepire l’IMU dall’OLT pure per i prossimi anni. Assurdo.
Ringraziamo tutte le altre opposizioni che invece hanno votato a favore del nostro atto.

Fabrizio Pucci

Fabrizio Pucci

Altri Articoli

Ghiozzi (Lega): “SPIL, un fallimento annunciato”

Ghiozzi (Lega): “SPIL, un fallimento annunciato”

di Simona Poggianti
23 Marzo, 2023

Ghiozzi (Lega) interviene sul fallimento della SPIL: il comunicato stampa "Spil spa costretta a svendere tutto il patrimonio immobiliare per...

M5S: “a Livorno l’attuale gestione dei rifiuti avrà gravi ripercussioni sulla città”

M5S: “a Livorno l’attuale gestione dei rifiuti avrà gravi ripercussioni sulla città”

di Simona Poggianti
20 Marzo, 2023

“Il fallimento di questa amministrazione sulla gestione dei rifiuti avrà gravi ripercussioni sulla città”, il comunicato stampa a firma Movimento...

Perini (Lega): “Sostegno al comitato No Cubone”

Perini (Lega): “Sostegno al comitato No Cubone”

di Simona Poggianti
19 Marzo, 2023

Perini (Lega), interviene sulla costruzione nel quartiere Scopaia di un nuovo impianto sportivo "Nel quartiere della Scopaia il Comune si...

”Casalp deve rimuovere l’amianto in Via Dodoli”, il comunicato della Lega

”Casalp deve rimuovere l’amianto in Via Dodoli”, il comunicato della Lega

di Simona Poggianti
10 Marzo, 2023

“Casalp deve rimuovere l’amianto in Via Dodoli” il comunicato stampa a firma Alessandro Perini (Lega) "Casalp tiene l'amianto sotto casa...

Tdt, accordo trovato

Darsena Europa, Livorno e Pisa insieme per discutere il progetto

di Simona Poggianti
9 Marzo, 2023

Darsena Europa, Livorno e Pisa comunicato congiunto Buongiorno Livorno Diritti in comune: Una città in comune Pisa – Rifondazione Comunista...

Donne in politica, la trasmissione di martedì 7 marzo

Donne in politica, la trasmissione di martedì 7 marzo

di Simona Poggianti
8 Marzo, 2023

Donne in politica: cambio di passo? Che cosa cambia nello scenario politico locale alla luce di quello che è il...

Banner pubblicitario
logo grigio urban livorno
Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

No Result
View All Result
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM
SEGUICI SU YOUTUBE
pubblicità su urban livorno
CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490

No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
  • Per il Cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490