Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Porto

Movimentazioni auto in porto: il confronto tra l’assessore Mirabelli e i sindacati

Simona Poggianti di Simona Poggianti
4 Luglio, 2024
Federico Mirabelli

Il tema delle targhe prova, e delle gravi ricadute che la nuova normativa in materia rischia di avere sul comparto di movimentazione delle auto in porto, è stato al centro di un incontro tra l’assessore Comunale al Lavoro Federico Mirabelli e i sindacati : presenti a Palazzo Municipale Giuseppe Gucciardo Filt CGIL, Massimo Marino Segretario generale provinciale UIL e UIL trasporti, Uliano Bardini Fit-Cisl.


Nei giorni scorsi le organizzazioni sindacali avevano denunciato come la nuova normativa (il Dpr del 21 dicembre 2023 le cui disposizioni sono operative dal 29 febbraio) rischi di mettere in ginocchio le imprese del settore, in quanto non consente più una targa prova ogni dipendente ma sostanzialmente limita le autorizzazioni delle targhe prova a ogni cinque dipendenti e collaboratori.

ARTICOLI CORRELATI

Barbara Bonciani ha parlato del porto di Livorno a Rotterdam

Il “Porto delle donne” arriva allo scalo ligure

Porto Turistico: il 24 aprile il via ai lavori


Il che comporta un forte rischio per la tenuta occupazionale per circa 300 addetti se non cambierà in tempi rapidi la normativa. A questo va aggiunto il conseguente rischio, sempre denunciato dalle organizzazioni sindacali, riguardante l’operatività del porto nella gestione dei traffici legati all’auto che rimangono centrali per il Porto di Livorno.

Assessore Federico Mirabelli

“Nel rinnovare la nostra solidarietà e il nostro sostegno ai lavoratori e alle imprese ho informato i sindacati che il rischio occupazionale che corre il nostro territorio sarà oggetto di una interlocuzione immediata con la Regione Toscana, oltre che con la Prefettura e con l’Autorità Portuale. Considerato che il problema è stato creato dal Governo Meloni, la soluzione deve essere individuata da quest’ultimo. A nostro avvisodovrebbe essere studiato un emendamento specifico per le imprese che movimentano le auto in porto. Infine con il sindaco Luca Salvettiabbiamo incaricato gli uffici tecnici che si occupano di mobilità, di fare una verifica rispetto alla possibilità di trovare una soluzione temporanea in deroga alla normativa nazionale sulle targhe prova per venire incontro alle imprese e ai lavoratori”

Foto:Simona Marzi

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Porto delle donne
Porto

Barbara Bonciani ha parlato del porto di Livorno a Rotterdam

30 Settembre, 2024
Barbara Bonciani
Porto

Il “Porto delle donne” arriva allo scalo ligure

17 Luglio, 2024
Porto Turistico
Porto

Porto Turistico: il 24 aprile il via ai lavori

29 Marzo, 2024
Guerrieri nuovo presidente dell'Autorità portuale Mar Tirreno settentrionale
Economia

Pd: “Costante sostegno ai lavoratori del porto”

30 Dicembre, 2023
Barbara Bonciani
Porto

“Livorno Innovativa”: i video dell’evento al Terminal Crociere

27 Dicembre, 2023
Barbara Bonciani
Porto

Rete, associazione internazionale per la collaborazione porti e città: Barbara Bonciani è stata eletta vicepresidente

8 Novembre, 2023

Notizie recenti

vento

Previste raffiche di vento fino a 70-90 Km/h

6 Luglio, 2025
team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi