mercoledì, 22 Marzo 2023
  • Redazione Urban Livorno
  • La tua pubblicità su Urban
  • Contatti
No Result
View All Result
Urban Livorno
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Ultima Ora
  • Cronaca
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
  • Ultima Ora
  • Cronaca
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
No Result
View All Result
Urban Livorno
Home Sanità

Emergenza urgenza e guardia medica: quale futuro?

di Matteo Nocchi
2 Febbraio, 2023
in Sanità
cinzia porrà direttrice usl

cinzia porrà direttrice usl zona nord ovest

Emergenza urgenza e guardia medica, un convegno al Palazzo del Portuale per parlare del futuro

Il profilo della nuova sanità sul territorio in Toscana è stato delineato oggi a Livorno al Palazzo del Portuale, dove l’Azienda Usl Toscana nord ovest ha organizzato l’evento “Le riforme regionali: continuità assistenziale, emergenza urgenza e riorganizzazione delle reti integrate”. Ad aprire il confronto sono stati Il sindaco di Livorno, Luca Salvetti, il presidente della Conferenza dei sindaci della AUSL Toscana nord ovest, Sergio Di Maio, Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, Simone Bezzini, assessore regionale al Diritto alla salute e la dottoressa Maria Letizia Casani, direttore generale dell’Ausl.

Assessore regionale alla sanità Simone Bezzini

“Dobbiamo costruire un nuovo equilibrio tra qualità e quantità dei servizi e sostenibilità finanziaria, le riforme della continuità assistenziale e del sistema di emergenza urgenza non sono state varate per fare economia, ma per utilizzare al meglio le risorse professionali sanitarie attualmente disponibili e che nel breve e nel medio periodo saranno scarse”

Michela Maielli, Daniela Matarrese e Andrea Belardinelli, della Direzione sanità e welfare della Regione Toscana, hanno illustrato, rispettivamente, principi, obiettivi e modalità della riorganizzazione dell’emergenza – urgenza, della riorganizzazione della continuità assistenziale e lo stato dei lavori dei servizi digitali in Toscana. 

Federico Gelli, responsabile della Direzione sanità e welfare ha poi spiegato le scelte che hanno portato alle recenti decisioni sul trasporto per i soggetti con fragilità, sull’istituzione della struttura interdipartimentale del farmaco, sull’efficientmento energetico, il nuovo modello di assistenza territoriale. Gelli ha anche elencato alcuni dei prossimi interventi, che riguarderanno il potenziamento dei canali di prenotazione attraverso i Cup, il potenziamento e la riorganizzazione del pronto soccorso, la valorizzazione e specializzazione dei piccoli ospedali, il rafforzamento della rete dei consultori, la cartella clinica elettronica, il governo della appropriatezza dell’uso dei dispositivi. 

Maria Letizia Casani, direttore dellAusl Toscana nord ovest

“Coinvolgeremo tutti gli stakeholders, sarà elaborata una prima proposta da contestualizzare a livello territoriale, poiché ogni territorio ha caratteristiche ed esigenze diverse. Coinvolgeremo la conferenza dei sindaci, le istituzioni locali, i comitati aziendale di partecipazione, sindacati, ordini professionali”.

Giacomo Corsini e Laura Guerrini, rispettivamente direttore sanitario e direttrice dei servizi sociali dell’Asl, hanno illustrato l’attività dei cinque gruppi di lavoro istituiti dall’Azienda. 

Serena Spinelli, assessore regionale alle politiche sociali, ha sottolineato l’importanza di una rete territoriale efficiente per andare incontro alle esigenze di una popolazione sempre più anziana.

Cinzia Porrà direttrice della zona Livornese dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest ha delineato i punti chiave del cambiamento. 

Matteo Nocchi

Matteo Nocchi

Altri Articoli

Corso formazione pronto soccorso, 52 posti disponibili

Pronto Soccorso: saranno attivate nuove strutture per ridurre i tempi d’attesa

di Simona Poggianti
16 Marzo, 2023

Pronto Soccorso, ci saranno più posti letto per esogenze di ricovero ordinario Negli ospedali più grandi dell’Azienda USL Toscana nord...

Ospedale di Livorno: Stelle di Natale donate dall’Ass. Volontari Ospedalieri

Ospedale di Livorno al 106esimo posto nella classifica World’s Best Hospital 2023  

di Simona Poggianti
8 Marzo, 2023

Ospedale di Livorno in crescita rispetto al 2022 In merito alla classifica degli ospedali d'Italia stilata anche in questo 2023...

Dolore pelvico, l’argomento al centro del convegno a Palazzo Pancaldi

Dolore pelvico, l’argomento al centro del convegno a Palazzo Pancaldi

di Simona Poggianti
2 Marzo, 2023

Dolore pelvico, venerdì 3 marzo a Palazzo Pancaldi Si svolgerà domani, venerdì 3 marzo, a partire dalle 9 al Palazzo Pancaldi...

Servizio ausili e protesi, un sms avviserà l’utente della presa in carico della richiesta

Servizio ausili e protesi, un sms avviserà l’utente della presa in carico della richiesta

di Simona Poggianti
2 Marzo, 2023

Servizio ausili e protesi dal 20 febbraio attivo il servizio sms Comunicare in maniera più snella e più veloce. Il...

Dal 1° marzo attivo il nuovo numero del Cup per prenotazioni disdette e info

Centro di coordinamento degli screening oncologici, dal 1 marzo il numero è 0585 498004

di Simona Poggianti
28 Febbraio, 2023

Centro di coordinamento degli screening oncologici dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 Da domani, mercoledì primo marzo, contattare...

Partita Suvereto-Ribolla: 27enne colpito da infarto salvato grazie a un’infermiera

Partita Suvereto-Ribolla: 27enne colpito da infarto salvato grazie a un’infermiera

di Simona Poggianti
20 Febbraio, 2023

Partita Suvereto-Ribolla di domenica 12 febbraio L’Azienda USL Toscana nord ovest si congratula con l’infermiera Beatrice Passaglia, protagonista dell’intervento salvavita...

banner pubblicitario
Banner pubblicitario
logo grigio urban livorno
Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

No Result
View All Result
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM
SEGUICI SU YOUTUBE
pubblicità su urban livorno
CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490

No Result
View All Result
  • Ultima Ora
  • Cronaca
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490