sabato, 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
Urban Livorno
banner pubblicitario
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
  • Livorno FAQs
  • Palinsesto
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
  • Livorno FAQs
  • Palinsesto
No Result
View All Result
Urban Livorno
banner pubblicitario
Home Sport Rugby

Gesi e Lavorenti protagonisti nell’Italia under 20 che ha battuto il Galles nel Sei Nazioni

di Simona Poggianti
11 Marzo, 2023
in Rugby
Gesi e Lavorenti convocati per la partita con la Francia dell’Italia di Rugby under 20

Gesi e Lavorenti classe 2003 hanno contribuito alla vittoria per 29-25

Fantastica l’impresa compiuta dall’Italia under 20 nel quarto impegno del ‘Torneo delle Sei Nazioni’ di categoria. Nella squadra degli azzurrini, capaci di superare il Galles 29-25, grandi protagonisti anche i livornesi Alessandro Gesi e Filippo Lavorenti, i classe 2003 rugbisticamente nati e cresciuti nel Livorno Rugby. I due atleti labronici hanno disputato l’intero confronto.

Ecco la cronaca della gara tratta dal sito federale

Treviso – Discese e risalite, come se la partita l’avesse scritta Lucio Battisti: l’Italia di coach Brunello centra finalmente un meritatissimo primo successo nel Sei Nazioni 2023 battendo più nettamente di quanto non dica il punteggio finale un Galles arcigno, bravo a piazzare l’uno-due di reazione all’enorme pressione fisica messagli addosso da Quattrini e compagni per larga parte del primo tempo.

Un doppio colpo che avrebbe potuto tramortire qualsiasi avversario ma non questa squadra, non gli Azzurrini decisi a regalare una serata magica a se stessi ed alle tribune piene ovunque dello Stadio Monigo ai saluti finali per questa edizione.

29 a 25 il risultato al triplice fischio, dopo un primo tempo chuso dall’Italia sotto di 3 malgrado un dominio a tratti imbarazzante con gli avanti.

PRIMO TEMPO
Sono gli Azzurrini a battere il calcio d’inizio in un Monigo stipato. È da subito partita nervosa e combattuta, ma la pressione dell’Italia, in questi primi minuti, si fa sentire eccome: metro dopo metro il fronte si stabilisce stabilmente nella metà campo gallese, nonostante qualche occasionale difficoltà nel controllo palla, ed al’11’ dà i suoi frutti consentendo alla squadra di casa di allargare sulla destra per i primi 5 punti della partita, schiacciati oltre la linea di meta da Gesi. Il calcio di Sante non va a buon fine ed il punteggio si assesta sul 5-0.

Riparte però il Galles, alla ricerca di una immediata reazione che si concretizza nel calcio piazzato prodotto dal blitz di Scarfe: alla battuta va Edwards e ne mette 3 per gli ospiti. Si accendono gli animi tra le due squadre, che a centrocampo si danno battaglia con veemenza tale da sfiorare la rissa, al 15′, immediatamente sedata dall’arbitro senza bisogno di estrarre cartellini.

Nei minuti successivi, la pressione italiana si intensifica, gli Azzurri si trasferiscono nella metà campo rossa per diversi minuti e la falange del Galles, dopo ben cinque mischie è costretta al fallo che permette all’Italia di guadagnare meta tecnica: punteggio fissato sul 12-3 al 26′. Il momento di gioia dura però troppo poco: in soli quattro minuti il Galles ricambia la cortesia: con la complicità di un errore di placcaggio della difesa ospite, il numero 11 Morgan si lancia in avanti per consentire al compagno Hughes di raggiungere agilmente l’area di meta e portare il punteggio sul 12-10 grazie alla trasformazione di Edwards; i gallesi, però, non si accontentano: approfittando del momento di difficoltà della difesa italiana, guadagnano una nuova touche sulla linea dei 5 metri su cui impostare il drive che sfonda, per la seconda volta in due minuti, la linea azzurra.

SECONDO TEMPO
Caricati dalla rimonta eseguita nella prima frazione di gara, i giocatori gallesi avanzano rapidamente all’inizio della seconda: bastano 40 secondi per raggiungere la linea dei 5 metri italiana e beffare, sugli sviluppi di una touche, la difesa grazie a Houston. Qualche secondo di attesa, per la conferma TMO, poi la sentenza: meta assegnata e trasformata dal solito Edwards. Al 42′, sono 12-22.

I dieci punti di svantaggio non sono sufficienti, tuttavia, a demoralizzare gli Azzurrini, che grazie ad un passaggio intercettato da Gesi vedono la possibilità di guadagnare prima la linea dei 22, poi quella dei 5 dove la difesa gallese riesce a rallentare l’avanzata senza però poter ostacolare la buona gestione del gioco a terra ospite che regala a Gallorini la possibilità di allungare il pallone oltre la linea di meta. Sante non trasforma. 17-22.

I minuti successivi vedono sul campo un Galles propositivo, cui si contrappone la difesa azzurra decisa a non concedere maggiore distacco agli avversari quanto piuttosto a guadagnare metri, inizialmente con fatica, sino a giungere a pochi metri dall’area di meta avversaria, al 56′, quando il drive impostato sulla touche italiana porta Aminu, rivelatosi decisivo da subentrante, a segnare altri cinque punti. È il 56′ e la serata no di Sante prosegue ma non scoraggia l’Italia.
Dopo appena 3 minuti, il punteggio è di 22-22 ed il Galles guadagna un piazzato: facile per Edwards che li fa diventare 25. L’atmosfera è sempre più tesa, le squadre sempre più aggressive e determinate ma i padroni di casa hanno una marcia in più: 62′ e touche conquistata sulla linea dei 22 metri; il drive italiano è inarrestabile fino a quella dei 5, dove per un attimo l’avanzata pare fermarsi ed Artuso sottolinea come sia solamente un istante: l’Italia sfonda e fa 27-25. Questa volta, Sante non sbaglia e trasforma. Minuto 64 e punteggio fissato sul 29-25.

Da qui in poi gli Azzurrini altro non fanno che rafforzarsi, dimostrando organizzazione e compattezza nella fase difensiva contro avversari aggressivi e decisi che però non riescono a trovare falle nell’ordinata linea azzurra, che domina anche se difendendo dimostrando la grande qualità del proprio pacchetto difensivo.

Sarà il conto alla rovescia dello stadio trevigiano scandito all’unisono da tutti i 5 mila presenti a celebrare il 29-25 finale, che regala all’Italia la prima vittoria della stagione mettendo la Scozia nel mirino con una carica in più.

Il tabellino del match:

Treviso, Stadio Comunale di Monigo
2023 SIX NATIONS UNDER 20
Venerdì 3 febbraio 2023 | kick-off ore 19:30

ITALIA U20 v GALLES U20 29-25 (p.t. 12-15)

Marcatori: PT 11′ m. Gesi, n.t. (5-0); 14′ cp Edwards (5-3); 25′ m. tecn. Italia (12-3); 32′ m. Hughes, t. Edwards (12-10); 35′ m. De La Rua, n.t. (12-15). ST 42′ m. Houston, t. Edwards (12-22); 44′ m. Gallorini, n.t. (17-22); 57′ m. Aminu, n.t. (22-22); 62′ cp Edwards (22-25); 65′ m. Artuso, t. Sante (29-25)

Italia U20: 15. Brisighella; 14 Gesi, 13 Passarella, 12 Bozzo, 11 Bozzoni (78′ Elettri); 10 Sante, 9 Battara; 8 Botturi, 7 Odiase, 6 Lavorenti (45′ Berlese), 5 Turrisi (72′ Ruaro), 4 Mattioli, 3 Gallorini (63′ Artuso), 2 Quattrini, 1 Taddei (45′ Aminu)
A disposizione: 16 Gasperini, 17 Aminu, 18 Artuso, 19 Ruaro, 20 Berlese, 21 Casilio, 22 Elettri, 23 Bini
Head Coach: Massimo Brunello

Galles U20: 15 Winnett; 14 Houston (24′ – 34′ J. Morse; 63′ Davies), 13 Hennessey, 12 Bradley, 11 Morgan; 10 Edwards (72′ Jenkins), 9 Hughes (63′ Hope); 8 M. Morse (72′ Giannini), 7 De La Rua, 6 Woodman; 5 Green (59′ Evans), 4 Edwards; 3 Pritchard (48′ Fletcher),  2 Scarfe (56′ Morgan), 1 Kelleher-Griffiths (56′ J. Morse)
A disposizione: 16 Morgan, 17 J. Morse, 18 Fletcher, 19 Giannini, 20 Evans, 21 Hope, 22 Jenkins, 23 Davies
Head Coach: Byron Hayward

Arbitro: Woodthorpe (RFU)
Assistenti: Leal(RFU) e Ferreira (SARU)

Cartellini: 24′ giallo Kelleher-Griffiths (GAL);

Calciatori: Sante (ITA) 1/4; Edwards (GAL) 4/4;

Note: PT 12-15. Serata fresca, terreno in perfette condizioni, spettatori 4873 (sold-out).

Player of the Match: Marcos Gallorini (ITA)

15. BRISIGHELLA Simone (2004, Rugby Viadana 1970)

14. GESI Alessandro (2003, Livorno Rugby)

13. PASSARELLA Dewi (2003 – Benetton Rugby Treviso)

12. BOZZO Nicola (2004 – U.S. Arlequins Perpignanais)

11. BOZZONI Filippo (2003 – Rugby Calvisano)

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Altri Articoli

Rugby serie b: CUS Siena – LundaX Lions Amaranto il derby di domenica 26 marzo

Rugby serie b: CUS Siena – LundaX Lions Amaranto il derby di domenica 26 marzo

di Simona Poggianti
23 Marzo, 2023

La situazione nella parte bassa della classifica del girone 2 – il raggruppamento del centro Italia – di serie B...

Quarta vittoria consecutiva per l’Unicusano Rugby Livorno

Quarta vittoria consecutiva per l’Unicusano Rugby Livorno

di Simona Poggianti
20 Marzo, 2023

VILLA PAMPHILI ROMA – UNICUSANO LIVORNO RUGBY 18-31 Il poker è servito. L'Unicusano Livorno Rugby coglie di prepotenza, allo stadio...

Simone Gesi, titolare nell’Italrugby con la Scozia oggi alle 13.30

Simone Gesi, titolare nell’Italrugby con la Scozia oggi alle 13.30

di Simona Poggianti
18 Marzo, 2023

Simone Gesi il trequarti livornese Ecco il comunicato ufficiale della FIR nel quale viene comunicata la formazione dell'Italia nell'impegno di...

Lundax Lions Amaranto: al Priami passa il Bologna

Lundax Lions Amaranto: al Priami passa il Bologna

di Simona Poggianti
6 Marzo, 2023

Lundax Lions Amaranto - Bologna Club 15 - 28 La 15° giornata di B, girone 2, ha proposto, in questa...

Bella vittoria del Rugby Livorno: un passo avanti per costruire la salvezza

Bella vittoria del Rugby Livorno: un passo avanti per costruire la salvezza

di Simona Poggianti
6 Marzo, 2023

UNICUSANO LIVORNO RUGBY: Meini; Citi, Nanni, Cristiglio L., Zannoni N. (24' st Ferraroni); Bartolomucci, Tomaselli; Basha, Piras (39' st Freschi E.),...

Una domenica sportiva senza sconfitti

Una domenica sportiva senza sconfitti

di Simona Poggianti
26 Marzo, 2023

Ottimo week end per lo sport livornese. VOLLEY SERIE B Nell'anticipo di ieri i ragazzi di Piccinetti hanno sconfitto il...

Banner Pubblicitario
Banner pubblicitario

Notizie recenti

Scali delle Macine e Via dell’Industria: cambia la viabilità per lavori Casalp

Lavori in Via del Fagiano: proroga fino a martedì 11 aprile delle modifiche alla viabilità

31 Marzo, 2023
I carabinieri hanno donato uova di Pasqua ai bambini di pediatria

L’arma dei Carabinieri regala uova di Pasqua ai piccoli degenti del reparto di pediatria

31 Marzo, 2023
Un corso sulla natura e sul verde urbano

La Lipu presenta un corso sulla natura e sul verde urbano

31 Marzo, 2023
Urban Livorno - immagine 1

Livorno, sostituzione della condotta idrica in via Amendola

31 Marzo, 2023
Dalla prossima primavera 7 consigli di zona che rappresenteranno 36 quartieri

Consigli di zona, ultimo week end per votare

30 Marzo, 2023
banner pubblicitario di esempio

Notizie più lette

  • I Carabinieri del NAS sanzionano un ristorante e sequestrano 45 kg di alimenti scaduti

    Chiuso un ristorante a Livorno per pessime condizioni igienico sanitarie

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Tragico scontro con un capriolo: muore motociclista sulla Fi.Pi.Li.

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Livorno: domenica incolore tra il pari di Ostia (1-1) e le vicende societarie in evoluzione

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Omicidio a Colline, il 23enne ora si trova alle Sughere

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Morte Denny Magina, in via Bruno si chiede giustizia

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
logo urban livorno
Quotidiano online pubblicato da Scorpio Srl
P.iva 34524523234

Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbanlivorno.it

RUBRICHE

  • Previsioni Meteo
  • Film al Cinema
  • Livorno FAQsNovità

SEZIONI

  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sanità
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino

URBAN LIVORNO

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità su UrbanlivornoHot!
  • Sitemap
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno

No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
  • Livorno FAQs
  • Palinsesto

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno