Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Ambiente

Al via la campagna del Comune e Aamps per il corretto conferimento degli oli vegetali esausti

Redazione di Redazione
15 Aprile, 2022
Al via la campagna del Comune e Aamps per il corretto conferimento degli oli vegetali esausti

36.756 kg. nel 2021 contro 28.400 kg. nel 2020. Complessivamente 8.356 kg. di differenza da un anno a quello successivo con un significativo incremento del 29,42%.


Sono i dati riconducibili al servizio di raccolta differenziata dell’olio vegetale esausto che i livornesi producono nelle rispettive abitazioni e poi consegnano ad AAMPS attraverso il servizio itinerante dedicato, i Centri di raccolta oppure il Centro Ambientale Mobile.
Un’azione virtuosa a salvaguardia dell’ambiente che il Comune di Livorno e l’Azienda vogliono diffondere ulteriormente a favore dei cittadini e dell’ambiente attraverso una campagna di sensibilizzazione ad hoc dal titolo “Il fritto fa male… se non recuperi l’olio”.
L’invito è a non gettare gli oli vegetali dopo la cottura del cibo negli acquai, nei lavandini e nei water. Un’operazione che per molti è ancora una consuetudine ma che causa l’immissione del liquido nelle fognature e il conseguente e progressivo inquinamento del sottosuolo e dei pozzi dell’acqua potabile (basta pensare che un solo chilo di olio vegetale esausto può contaminare ben 1 milione di litri d’acqua).

Giovanna Cepparello, assessora all’Ambiente del Comune di Livorno

ARTICOLI CORRELATI

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

Riqualificazione del patrimonio comunale, tutti gli interventi conclusi

“Ogni anno in Italia vengono immessi al consumo 1,4 milioni di tonnellate di olio vegetale per un consumo medio pro capite di circa 25Kg. Di questa quantità si stima un residuo non utilizzato pari al 20%, che corrisponde a più di 280.000 tonnellate di olio vegetale esausto. Portarlo ad AAMPS significa avviarlo a rigenerazione per la produzione di biodiesel e, al contempo, contribuire a ridurre le emissioni di CO2 e di salvaguardare la risorsa acqua”

Raphael Rossi, Amministratore Unico AAMPS


“Abbiamo voluto lanciare questa nuova campagna di comunicazione anche a seguito delle tante richieste di informazioni sul tema trasmesse dai cittadini ai nostri info point itineranti costantemente presenti sul territorio. Cogliamo l’occasione per invitarli nuovamente al Centro Ambientale Mobile per consegnarci l’olio vegetale esausto così come tutti gli altri rifiuti di cui volessero disfarsi da avviare al riutilizzo e al riciclo di materia”


I PUNTI DI RACCOLTA IN CITTA’ PER IL CORRETTO CONFERIMENTO DEGLI OLI VEGETALI ESAUSTI


Contenitori itineranti di colore blu posizionati ogni secondo e quarto giovedì di ogni mese, dalle ore 8.00 alle 15.00:
-via Gobetti (ang. piazza Saragat) -piazza Europa (ang. via Inghilterra) -piazza D. Chiesa (fronte via Vecchia di Salviano) -piazza Sforzini (ang. via Giuliano Ricci) -piazza Matteotti (accanto alla postazione ad accesso controllato) -piazza 185esimo Reggimento Artiglieria Folgore (fronte via Carlo Puini) -piazza delle Carrozze (ang. via G. Romiti) -via Buontalenti (ang. via della Coroncina) -via Pietro Nardini (ang. piazza Fattori a Quercianella)
Centro di raccolta “Picchianti” in via degli Arrotini 49, dal lunedì al sabato, dalle ore 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 19.00
Centro di raccolta “Livorno sud” in via Cattaneo 81, dal lunedì al sabato, dalle ore 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 17.00
Centro Ambientale Mobile: 28 appuntamenti promossi periodicamente (il cui calendario è presente sul sito internet www.aamps.livorno.it)
AAMPS ricorda che si possono portare gli oli vegetali usati per le fritture e per la preparazione degli alimenti e gli oli di conservazione dei cibi in scatola (es. tonno, funghi, carciofini, condimento per riso, sottoli in genere, ecc.). Si raccomanda di lasciare raffreddare l’olio per poi versarlo in una bottiglia di plastica vuota da chiudere con attenzione.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Lavori piazza del Cisternone
Ambiente

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

20 Giugno, 2025
Marciapiedi
Ambiente

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

13 Giugno, 2025
villa corridi
Ambiente

Riqualificazione del patrimonio comunale, tutti gli interventi conclusi

13 Giugno, 2025
Via Buontalenti
Ambiente

Lavori in via Buontalenti: ritrovati resti di vecchie cantine di edifici demoliti negli anni ‘60

7 Giugno, 2025
manutenzione spiagge
Ambiente

Spiagge libere: da lunedì 9 partono i lavori di manutenzione

6 Giugno, 2025
Disinfestazione
Ambiente

Caso di Dengue a Livorno: questa sera disinfestazione alla Rosa

4 Giugno, 2025

Notizie recenti

Pif

Leggermente 2025: dal 29 giugno al 20 luglio al Chioschino di Villa Fabbricotti

21 Giugno, 2025
Sala del consiglio comunale

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

21 Giugno, 2025
Online il nuovo sito italiano del NUE 1 1 2

Online il nuovo sito italiano del NUE 1 1 2

21 Giugno, 2025
Carabinieri

Tenta di rapinare una gelateria: arrestato in flagranza di reato

21 Giugno, 2025
Lavori piazza del Cisternone

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

20 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi