Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Ambiente

Legambiente si interroga sui rischi legati al progetto Darsena Europa

Simona Poggianti di Simona Poggianti
21 Aprile, 2023
Confronto tra i due porti

Legambiente su darsena Europa: “Per turismo balneare rischi imprevedibili legati a erosione coste, balneabilità e inquinamento”

Comunicato stampa a firma Legambiente Toscana

ARTICOLI CORRELATI

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

Riqualificazione del patrimonio comunale, tutti gli interventi conclusi

Lavori in via Buontalenti: ritrovati resti di vecchie cantine di edifici demoliti negli anni ‘60

“Il progetto Darsena Europa relativo all’ampliamento del porto di Livorno avrà un costo stimato intorno ai 860 milioni di euro, con un solo raggruppamento aziendale a concorrere. Un progetto volto ad accogliere navi portacontainer in grado di trasportare un carico equivalente a quello di 8mila camion. Si tratta di un investimento che coinvolge il settore economico dei container, in calo in tutto il mondo, secondo gli ultimi dati del World Container Index di Drewry, anche le tariffe di trasporto sono scese del 3%.

Per questo Legambiente Toscana inizia un ciclo di approfondimenti su Darsena Europa partendo dalla denuncia dei rischi imprevedibili anche per la possibile erosione sul litorale pisano nord. Un dibattito centrale in vista della ripresa della stagione estiva, che riporta alla luce le criticità rilevate nelle osservazioni presentate dall’associazione ambientalista, dall’ente Parco San Rossore e da Arpat.

“Con il progetto di Darsena Europa potrebbero esserci effetti imprevedibili per le spiagge e le economie del mare,” dichiara Fausto Ferruzza, presidente Legambiente Toscana. “Ci domandiamo se siano state fatte le valutazioni corrette e se il progetto risponde ancora ai bisogni per i quali era stato concepito.”

“Darsena Europa presenta molte ombre e soprattutto ampi margini di miglioramento dal punto di vista ambientale,” spiega Diego Barsotti, presidente del circolo Legambiente di Livorno. “Sono miglioramenti assolutamente indispensabili per risanare, rilanciare e ambientalizzare un’infrastruttura fondamentale per l’intera economia toscana, a partire dalla riconversione dei trasporti da gomma a rotaia garantito dall’intermodalità o gli investimenti per l’elettrificazione delle banchine con riduzione dell’impatto ambientale provocato attualmente dai fumi delle navi”.

Il rischio è quello di una possibile evoluzione negativa per il turismo balneare delle spiagge comprese tra Marina di Pisa e Calambrone che garantiscono una parte importante del Pil provinciale del settore, che potrebbero subire un’accelerazione dell’erosione, già in atto da tempo per la riduzione degli apporti sedimentari dell’Arno.

“In questo litorale le sabbie si muovono sia verso nord sia verso sud, con una prevalenza di quest’ultima direzione, ma il porto farà da riparo dai mari meridionali, in particolare fra il Calambrone e Tirrenia, dove prevarranno ancor più le onde di maestrale,” spiega Enzo Pranzini, docente di dinamica e difesa dei litorali all’Università di Firenze, che da oltre quarant’anni studia queste spiagge. “La conseguenza sarà una crescita delle spiagge a ridosso del porto a spese di quelle più settentrionali.”

Per mitigare questo effetto, è previsto refluimento artificiale della sabbia da sud verso nord, che avverrebbe con una tubazione interrata. I sedimenti verrebbero dragati in prossimità della foce del Calambrone e trasportati da un flusso di acqua con in genere 20-30% di sabbia prelevata nella zona, con il rischio che quando che sarà necessario attivare l’impianto di dragaggio l’acqua potrebbe essere inquinata.

Le associazioni ambientaliste del territorio hanno richiesto un accesso agli atti all’Autorità Portuale per visionare le analisi effettuate sulle sabbie destinate al ripascimento, che in alcune zone potrebbero essere inquinate con PFAS e benzopirene. L’Autorità Portuale non ha dato alcuna risposta.

“Lanciamo un appello alle aziende che lavorano nel comparto dell’economia del mare”, conclude Yuri Galletti, vicepresidente Legambiente Pisa, “perché valutino l’impatto del progetto in vista della stagione estiva.”

Legambiente Toscana continuerà ad approfondire i possibili rischi legati al progetto di Darsena Europa raccontando nelle prossime settimane le problematiche al centro delle osservazioni presentate, che possono essere consultate sul nostro sito. Tra i temi al centro dei prossimi approfondimenti: gli interventi di riduzione delle emissioni portuali, l’erosione costiera, i danni per l’ecosistema marino, l’innalzamento del livello dei mari e l’interferenza con le aree protette”

Foto:LegambineteToscana.it

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Marciapiedi
Ambiente

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

13 Giugno, 2025
villa corridi
Ambiente

Riqualificazione del patrimonio comunale, tutti gli interventi conclusi

13 Giugno, 2025
Via Buontalenti
Ambiente

Lavori in via Buontalenti: ritrovati resti di vecchie cantine di edifici demoliti negli anni ‘60

7 Giugno, 2025
manutenzione spiagge
Ambiente

Spiagge libere: da lunedì 9 partono i lavori di manutenzione

6 Giugno, 2025
Disinfestazione
Ambiente

Caso di Dengue a Livorno: questa sera disinfestazione alla Rosa

4 Giugno, 2025
sentieri
Ambiente

Sentieri in festa: gli appuntamenti dal 31 maggio al 15 giugno

30 Maggio, 2025

Notizie recenti

praticamente piazza xx

“Praticamente Piazza XX”: tre serate di teatro, musica e tradizione remiera al Centro Artistico Il Grattacielo

16 Giugno, 2025
surfer joe

Surfer Joe Summer Festival: dal 19 al 22 giugno la 17esima edizione

16 Giugno, 2025
Valesini

Massimo Valesini è il nuovo direttore di Ortopedia dell’Ospedale di Livorno

16 Giugno, 2025
Rimpatrio tunisino

Rimpatriato tunisino pluripregiudicato

16 Giugno, 2025
carabinieri

Denunciate tre persone per danneggiamento di un camper

16 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi