Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Ambiente

Esploratori di biodiversità, il Bioblitz sui Monti Livornesi

Simona Poggianti di Simona Poggianti
5 Maggio, 2023
Bioblitz

La Riserva dei Monti Livornesi, con la sua mappa di comunità, prende vita grazie all’impegno e alla passione dei Comuni di Rosignano Marittimo, Livorno e Collesalvetti, al Museo di Storia naturale del Mediterraneo, alle associazioni aderenti al progetto Occhi sulle Colline (gruppo di lavoro Bio-Geo Diversità) in sinergia con alcune guide ambientali escursionistiche.

Per la giornata di domani, sabato 6 maggio è in programma il primo Bioblitz dei Monti Livornesi.

ARTICOLI CORRELATI

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

Riqualificazione del patrimonio comunale, tutti gli interventi conclusi

Che cos’è un bioblitz?

È un evento aperto a tutti, divertente ed inclusivo, di azione educativa di citizen science (scienza dei cittadini, o scienza partecipata, nell’ambito più ampio dell’open science ovvero la conoscenza co-creata dal basso ed in forma democratica, pur nel rigore della scienza) in cui scienziati, esperti, famiglie, studenti, insegnanti e altri membri della comunità, alla pari, osservano e raccolgono dati sull’ambiente da condividere su piattaforme in grado di creare “nuova conoscenza basata sulle evidenza”. Da soli, con gli amici o con la famiglia sarà possibile esplorare e imparare a riconoscere i “tesori” dei Monti Livornesi.

Grazie al sostegno dell’Autorità regionale per la garanzia e la promozione della Partecipazione e delle tre Amministrazioni comunali coinvolte, l’iniziativa è completamente gratuita.


Per i partecipanti il punto di ritrovo è nell’area del Monte Pelato, all’uscita Castiglioncello lato nord della superstrada (via delle Spianate, il punto esatto sulla mappa è https://maps.app.goo.gl/KJpfXuYjQ1S298eu9)

Sono previste due sessioni: una mattutina, con ritrovo ore 9 e rientro ore 13, ed una pomeridiana con ritrovo ore 15 e rientro ore 19. In ogni sessione sarà presente una guida ambientale escursionistica e un esperto/a nell’uso della piattaforma I-Naturalist, nata per promuovere la “citizen science”. Per questo motivo si consiglia fortemente di avere con sé uno smartphone con già installata l’app I-Naturalist.

Si inizierà con una breve formazione sull’applicazione e con le indicazioni operative. A seguire i partecipanti all’evento si suddivideranno in gruppi, che saranno condotti da esperti/e in discipline di scienze naturali (botanica, artropodi, funghi, uccelli, ecc).

I vari gruppi potranno fare percorsi in parte diversi con deviazioni per coprire l’area interessata. In media i percorsi saranno di 8 km (andata-ritorno) con dislivello di 250 metri in salita all’andata e in discesa al ritorno. Si richiedono abbigliamento (pantaloni lunghi, cappellino, ecc) e scarpe adeguate ed una sufficiente scorta d’acqua. Chi ha macchine fotografiche professionali potrà caricare anche successivamente le foto sull’app, purché siano correttamente inserite data e georeferenziazione.

Gli organizzatori hanno creato una guida che invitano a leggere prima dell’evento: https://drive.google.com/file/d/1aiJkOn1A6t4uBYlGoZnMGEzPtz5iXY2j/view.

All’interno della piattaforma I-Naturalist sarà creato un progetto specifico sui Monti Livornesi che rimarrà a disposizione per le segnalazioni future di cittadini esperti e meno esperti e per future iniziative.


La prenotazione è obbligatoria alla mail livorno@wwf.it indicando nome cognome luogo e data di nascita e se la partecipazione è limitata al mattino o al pomeriggio o all’intera giornata (in questo caso il partecipante provvederà al proprio pranzo al sacco).

Per maggiori informazioni scrivere sempre a livorno@wwf.it Guarda il sito https://www.mappadeimontilivornesi.it/

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Lavori piazza del Cisternone
Ambiente

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

20 Giugno, 2025
Marciapiedi
Ambiente

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

13 Giugno, 2025
villa corridi
Ambiente

Riqualificazione del patrimonio comunale, tutti gli interventi conclusi

13 Giugno, 2025
Via Buontalenti
Ambiente

Lavori in via Buontalenti: ritrovati resti di vecchie cantine di edifici demoliti negli anni ‘60

7 Giugno, 2025
manutenzione spiagge
Ambiente

Spiagge libere: da lunedì 9 partono i lavori di manutenzione

6 Giugno, 2025
Disinfestazione
Ambiente

Caso di Dengue a Livorno: questa sera disinfestazione alla Rosa

4 Giugno, 2025

Notizie recenti

Lavori piazza del Cisternone

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

20 Giugno, 2025
Palio Marinaro

Palio Marinaro: si chiude il 28 giugno la stagione remiera 2025

20 Giugno, 2025
Arresto per omicidio Denny Magina

Processo Denny Magina: torna in carcere il 35enne accusato di omicidio preterintenzionale

20 Giugno, 2025
Asfaltatura

Asfaltatura piazza del Cisternone: deviazione linee bus

20 Giugno, 2025
Lavori in corso

Via Gramsci: chiuso un tratto di strada per lavori Enel

20 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi