mercoledì, 31 Maggio 2023
No Result
View All Result
Urban Livorno
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
  • Urban VideoLive
  • Pubbliredazionale
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
  • Urban VideoLive
  • Pubbliredazionale
Urban Livorno
Home Ambiente

Facilitatori ambientali, aiuteranno i cittadini al corretto conferimento dei rifiuti

di Simona Poggianti
12 Aprile, 2023
in Ambiente
Facilitatori ambientali

Facilitatori ambientali coordinati dagli Ispettori Ambientali realizzeranno 12.000 controlli in un anno e distribuiranno il nuovo materiale informativo per stimolare ad una raccolta differenziata di maggiore qualità

Si chiamano “Facilitatori Ambientali” e, a partire da giovedì 13 aprile 2023, saranno quotidianamente presenti su tutto il territorio comunale per supportare i cittadini al corretto conferimento dei rifiuti.

Coordinati dagli Ispettori Ambientali di AAMPS/RetiAmbiente avranno il compito di verificare a campione le modalità con cui le utenze si disfano dei rifiuti e, soprattutto, se il contenuto dei sacchi e dei contenitori per la differenziazione dei materiali esposti secondo il calendario ordinario risulta conforme o meno in relazione alle indicazioni contenute dallo specifico regolamento comunale.

A seguito della verifica i “Facilitatori Ambientali” applicheranno sul sacco/contenitore un adesivo attestante:

-    BRAVI, LA VOSTRA RACCOLTA DIFFERENZIATA E’ DI OTTIMA QUALITA’ (colore verde)

-    NON BENE, SAI FARE MEGLIO (colore giallo)

-    ATTENZIONE, I RIFIUTI PRESENTI NEL CONTENITORE NON SONO QUELLI GIIUSTI (colore rosso)

-    ATTENZIONE, HAI ESPOSTO I RIFIUTI NEL GIORNO SBAGLIATO (colore rosso)

-    ATTENZIONE, HAI ESPOSTO I RIFIUTI CON L’ATTREZZATURA SBAGLIATA

Contestualmente registreranno le informazioni avvalendosi di un programma dedicato presente su un tablet collegato alla rete internet e, in tempo reale, la renderanno disponibile agli Ispettori Ambientali. Questi ultimi avranno la facoltà di effettuare una successiva verifica sul campo, provvedere al contatto diretto con il cittadino o con l’amministratore di condominio di riferimento oggetto del controllo oppure, in estrema ratio, elevare le sanzioni chiedendo il supporto della Polizia Municipale.

Il tour dei “Facilitatori Ambientali”, individuati tra i volontari della cooperativa “Brikke Brakke” che ha partecipato ad una manifestazione di interesse pubblica, è destinato a centrare l’obiettivo di 12.000 verifiche nell’arco di 300 giorni lavorativi.

L’esito delle rilevazioni sarà intrecciato con i dati sulle raccolte differenziate suddivisi per quartiere, così da poter monitorare costantemente il conferimento dei cittadini e “dirottare” i controlli nelle aree dove emergessero criticità sui conferimenti.

Importante: i “Facilitatori Ambientali” avranno il compito di dialogare costantemente con i cittadini per fornire tutte le informazioni necessarie a migliorare la gestione dei rifiuti all’interno delle abitazioni.

Per questo motivo distribuiranno il “Quaderno sul corretto conferimento dei materiali” e la “Rubrica dove lo butto”, due nuovi strumenti di facile consultazione che invitano a moltiplicare gli sforzi per dividere i rifiuti contribuendo ad aumentare le percentuali di raccolta differenziata e migliorare la qualità dei materiali da avviare a riuso e riciclo.

Tali opuscoli, prodotti da AAMPS-RetiAmbiente in collaborazione con l’uff. Ambiente del Comune di Livorno (progetto “CIRCLE”), saranno disponibili anche presso gli uffici aperti al pubblico dell’amministrazione comunale, consegnati alle scuole cittadine, distribuiti durante gli eventi del fine settimana del Centro Ambientale Mobile, resi disponibili su richiesta (info@aamps.livorno.it) oppure scaricabili online dalla sezione dedicata del sito dell’azienda (www.aamps.livorno.it) o della rete civica del Comune di Livorno (www.comune.livorno.it).

Sindaco Luca Salvetti

“Questa è una delle più grosse campagne a livello regionale mai messa in piedi e sarà strutturata andando ad agire sulle coscienza dei cittadini i quali entreranno in contatto oltre che alle modalità di conferimento del rifiuto, anche ad una sorta di valutazione sul loro modo di conferire. La valutazione sarà tratteggiata dagli adesivi che saranno lasciati dagli operatori e che daranno un giudizio sulla raccolta. Tale sistema consentirà di attivare l’azienda che, attraverso l’ispettore ambientale, metterà in moto una serie di interventi, anche sanzionatori, nel caso in cui i messaggi non vengano recepiti. L’aspetto qualificante di tutta l’operazione sono i cinque facilitatori ambientali, che non effettueranno le sanzioni, ma andranno ad affiancare i cittadini nel ragionamento sulla gestione e sul conferimento dei rifiuti. Parleranno, risponderanno alle domande dei cittadini, daranno suggerimenti e gireranno per Livorno con l’obiettivo di far fare un salto di qualità alla città”

Raphael Rossi, Amministratore Unico AAMPS/RetiAmbiente

“Il dialogo costante con i cittadini è una prerogativa da cui non possiamo prescindere per aumentare le percentuali della differenziata e migliorare la qualità dei materiali raccolti dai livornesi. Lo sforzo che andiamo a profondere sul versante della comunicazione è pertanto notevole e non trova eguali nella storia recente dell’azienda. Le dinamiche che mettiamo in campo sono una novità per la città ma le mutiamo da altre realtà nazionali dove hanno già avuto successo. Mese dopo mese effettueremo l’estrapolazione dei dati avendo la possibilità di realizzare una mappatura sull’andamento delle raccolte differenziate suddivise per quartieri. Queste informazioni le renderemo pubbliche in modo da darne opportuna evidenza e stimolare i cittadini a fare sempre di più e meglio”

Assessora all’Ambiente Giovanna Cepparello

“Questa che stiamo presentando è una campagna di controllo ma anche e soprattutto di informazione e di sensibilizzazione che potrà motivare effettivamente i cittadini a fare meglio e a fare di più, ricordando che il rifiuto è una delle nostre principali responsabilità quotidiane, quindi gettare correttamente i rifiuti ci fa essere dei cittadini con la “c” maiuscola”

Foto:comune.livorno.it

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

ripristino arenili

Ripristino degli arenili dalla Ginestra a Quercianella

di Simona Poggianti
27 Maggio, 2023

Sono in corso i lavori di ripristino degli arenili lungo il tratto di costa che va da Quercianella alla Ginestra...

Revoca del divieto di balneazione

Revocato il divieto di balbeazione

di Simona Poggianti
26 Maggio, 2023

Revocata l’ordinanza di balneazione alla Bellana, alla foce del Rio Maggiore all'interno dell'Accademia, alla spiaggia del Sale, ai Bagni Roma...

Spiagge

Dopo i temporali, arriva il divieto di balneazione

di Simona Poggianti
22 Maggio, 2023

Dopo i temporali di ieri divieto di balneazione alla Bellana, alla foce del Rio Maggiore all'interno dell'Accademia, alla foce del...

Bandiera blu

Anche per il 2023 arriva la Bandiera Blu alle spiagge livornesi

di Simona Poggianti
17 Maggio, 2023

Bandiera Blu al Comune di Livorno anche per la stagione estiva 2023 Anche quest'anno la FEE (Foundation for Environmental Education)...

Bioblitz

Esploratori di biodiversità, il Bioblitz sui Monti Livornesi

di Simona Poggianti
5 Maggio, 2023

La Riserva dei Monti Livornesi, con la sua mappa di comunità, prende vita grazie all’impegno e alla passione dei Comuni...

Ri-Life

Ri-Life, Livorno in festa per il riuso dal 5 al 7 maggio

di Simona Poggianti
2 Maggio, 2023

Il Comune di Livorno e AAMPS/RetiAmbiente, in collaborazione con la Cooperativa sociale “Brikke Brakke”, organizzano la seconda edizione dell’evento “RI-LIFE...

Banner Pubblicitario
FootGolf

Notizie recenti

77° anniversario della Repubblica Italiana

2 giugno, le celebrazioni del 77° anniversario della Repubblica Italiana

30 Maggio, 2023
Modifiche viabilità per Straborgo

“Straborgo”, le modifiche alla viabilità

30 Maggio, 2023
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Livorno

Momenti di panico in via Grande, arrestato un 22enne già noto alle forze dell’ordine

30 Maggio, 2023
Dama: il livornese Andrea Palumbo si laurea campione d’Italia nella categoria Minicadetti

Dama: il livornese Andrea Palumbo si laurea campione d’Italia nella categoria Minicadetti

30 Maggio, 2023
L’Atletica Livorno sogna in grande

L’Atletica Livorno sogna in grande

30 Maggio, 2023
banner pubblicitario di esempio

Ultimi Video

logo urban livorno
Quotidiano online pubblicato da Scorpio Srl
P.iva 34524523234

Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbanlivorno.it

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Previsioni Meteo
  • Film al Cinema
  • Urban Livorno Video
  • Livorno FAQsNovità

SEZIONI

  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sanità
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino

URBAN LIVORNO

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità su UrbanlivornoHot!
  • Sitemap
Privacy Policy Cookie Policy

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno

No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
  • Urban Video
  • Pubbliredazionale

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno