Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Ambiente

Prevenzione incendi, l’appello della Protezione Civile

Redazione di Redazione
11 Agosto, 2021
Prevenzione incendi, l’appello della Protezione Civile

In questi giorni in cui si registrano le temperature più alte della stagione estiva, si pone sempre più all’attenzione il problema del rischio incendi.

La Protezione Civile del Comune mantiene una elevata attenzione, prevedendo l’attivazione delle strutture di intervento e la vigilanza delle zone più a rischio.

ARTICOLI CORRELATI

Online il nuovo sito italiano del NUE 1 1 2

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

Via Gramsci: chiuso un tratto di strada per lavori Enel

L’Amministrazione Comunale inoltre si rivolge alla cittadinanza con un appello a tenere comportamenti corretti per prevenire il rischi, una serie di attività ed iniziative.

“L’adozione di comportamenti corretti è fondamentale per ridurre la probabilità di innesco e propagazione di un incendio” commenta il Sindaco Luca Salvetti.

“Ci sono attività che, anche se compiute senza intento doloso, possono provocare un incendio”.

“Per prevenire gli incendi, è importante che anche i cittadini facciano la loro parte, tenendosi costantemente informati sulle condizioni di rischio incendi e sulle norme di comportamento da tenere per la tutela dei nostri boschi, anche per evitare di incorrere in sanzioni” aggiunge il Dirigente della Protezione Civile, Annalisa Maritan.

Comportamenti da tenere – Appello ai cittadini

-Accendere fuochi nei boschi è pericoloso ed è regolato da apposite norme (prescrizioni regionali)

-Tieniti costantemente informato sulle previsioni del rischio incendi boschivi

-Ti trovi in un bosco? Presta la massima attenzione

-E’ importante parcheggiare l’auto in aree consentite, in modo da non creare intralcio e facilitare l’evacuazione in caso di incendio

-Non accendere mai un fuoco in presenza di vento

-Zone più esposte a maggior rischio di incendio devono essere ripulite dalla vegetazione infestante, soprattutto se nei pressi di abitazioni e fabbricati

Informa chi conosci e condividi queste semplici norme comportamentali per la salvaguardia del bosco

-Osserva e rispetta le norme vigenti per prevenire gli incendi boschivi. Ricorda che provocare un incendio boschivo è un illecito penale, punibile con la reclusione da 4 a 10 anni (Art. 423 bis Codice Protezione Civile)

-Non abbandonare rifiuti nei boschi; usa gli appositi contenitori o portali a casa con te. Carta e plastica sono combustibili facilmente infiammabili.

-E’ importante segnalare tempestivamente ogni principio di incendio, chiamando i numeri di emergenza: 800425425 SOUP Regione Toscana o 115 Vigili del Fuoco.

-L’app “Cittadino Informato”, già utilizzata dal Comune di Livorno in ambito di Protezione Civile, mostra anche il rischio di sviluppo e propagazione di incendi, con una scala di colori che vanno dal verde al rosso a seconda dell’intensità del rischio, in base al “Bollettino incendi boschivi” diramato dalla Regione Toscana e che descrive le norme comportamentali da tenere.

-L’Amministrazione comunale invita tutti i cittadini a scaricare e consultare questa app, disponibile gratuitamente per sistemi iOS e Android.

-Gli utenti riceveranno informazioni non solo per i comuni preselezionati ma anche in base al riconoscimento della posizione: in questo modo le informazioni vengono aggiornate anche se ci si sposta tra comuni diversi.

Il bollettino del rischio incendi è consultabile anche da computer (https://cittadinoinformato.it/rischio-incendi)

-L’Amministrazione comunale ha organizzato inoltre una giornata di prevenzione organizzata il 26 agosto a Quercianella per la prevenzione dal rischio incendi boschivi.

L’iniziativa è promossa dal Comune di Livorno-Protezione Civile, insieme alla Regione Toscana, all’Unione Montana delle Colline Metallifere, in collaborazione con Anci Toscana, AITQ Proloco Quercianella, SVS Pubblica Assistenza, Misericordie, Coordinamento Volontariato Toscano AIB .

-Il tema incendi boschivi sul territorio comunale di Livorno è stato affrontato attraverso l’integrazione tra il Piano Specifico di prevenzione AIB delle Colline Livornesi ed il Piano di Protezione Civile Comunale, così come recentemente aggiornato, per acquisire consapevolezza sugli aspetti di prevenzione e sulle misure di autoprotezione.

-Si ricordano, oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali, che tutti gli anni entra in vigore nel periodo ad alto rischio incendi (stabilito dal 1° luglio al 31 agosto in base al DPGR Toscana 48/R/2003), anche due recenti ordinanze firmate dal sindaco Salvetti (la n. 149 e la n. 150 dell’8 giugno scorso) che stabiliscono specifiche prescrizioni a carico di tutti i proprietari, affittuari, conduttori o gestori di fondi rustici, terreni ed aree di qualsiasi natura (e relative pertinenze) anche incolti, a riposo o abbandonati, posti sul territorio comunale.

Innanzitutto, a tutela della pubblica incolumità, in base all’ordinanza n. 150 questi soggetti sono invitati ad eseguire a proprie cure e spese, senza indugio, le necessarie opere e interventi per la prevenzione degli incendi, provvedendo alla pulizia e rimozione di ogni elemento o condizione che possa rappresentare fonte di incendio o pericolo (per esempio rimozione di erba secca, sterpaglie e ogni altro materiale infiammabile).

Dopo questi interventi di messa in sicurezza, le aree dovranno essere mantenute in condizioni tali da garantire la sicurezza dal rischio incendi per tutto il periodo in cui l’ordinanza rimarrà in vigore.

-Nel caso in cui fondi e terreni siano limitrofi alle linee ferroviarie, l’ordinanza n. 149 stabilisce che i soggetti titolari debbano far cessare, nel più breve tempo possibile e comunque non oltre 15 giorni, i rischi derivanti da caduta di rami e alberi, ed eliminare eventuali cause di incendio, per la tutela della pubblica incolumità e per evitare interruzioni del pubblico servizio ferroviario.

Foto:pixabay

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Online il nuovo sito italiano del NUE 1 1 2
Per il cittadino

Online il nuovo sito italiano del NUE 1 1 2

21 Giugno, 2025
Lavori piazza del Cisternone
Ambiente

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

20 Giugno, 2025
Lavori in corso
Per il cittadino

Via Gramsci: chiuso un tratto di strada per lavori Enel

20 Giugno, 2025
Rete idrica
Per il cittadino

Bonus idrico: ecco l’elenco dei beneficiari

19 Giugno, 2025
Tari
Per il cittadino

TARI e Canone Unico Patrimoniale cambia qualcosa

19 Giugno, 2025
Scivolo
Bambini

Giochi e attrezzature ludiche: interventi di riparazione e manutenzione

19 Giugno, 2025

Notizie recenti

Pif

Leggermente 2025: dal 29 giugno al 20 luglio al Chioschino di Villa Fabbricotti

21 Giugno, 2025
Sala del consiglio comunale

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

21 Giugno, 2025
Online il nuovo sito italiano del NUE 1 1 2

Online il nuovo sito italiano del NUE 1 1 2

21 Giugno, 2025
Carabinieri

Tenta di rapinare una gelateria: arrestato in flagranza di reato

21 Giugno, 2025
Lavori piazza del Cisternone

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

20 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi