Ieri il direttivo Spi-Cgil quartieri nord di Livorno ha rilasciato un comunicato stampa per ricordare la Liberazione di Livorno dal nazi-fascismo del 19 Luglio 1944. Ma la Liberazione non era l’unica occasione da ricordare, il comunicato è infatti dedicato anche alla memoria della strage mafiosa di Via d’Amelio.
Il direttivo sostiene l’assoluta necessità di coltivare la Memoria storica in quanto senza di essa un Paese e la sua società non hanno futuro.
Spi-Cgil quartieri nord di Livorno afferma anche la volontà di essere protagonista per le proposte in tema di recupero idrogeologico, ambientale, sociosanitario e di arredi urbani nelle periferie.
Il direttivo dedica anche una menzione doverosa alla condanna dei femminicidi, della violenza e della cultura ad essa collegata.
Spi-Cgil si schiera inoltre contro i licenziamenti di lavoratori e lavoratrici. Infine si lamenta del fatto che durante la Giornata degli infortuni sia il Ministro Orlando che l’Inail non facciano riferimento alle malattie professionali (amianto).